Wind tre, nota azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazioni, ha aperto posizioni per l'inserimento lavorativo di nuovo personale nei suoi vari uffici. Le assunzioni previste sono aperte a persone con esperienza e a neolaureati. I contratti saranno a tempo determinato o indeterminato; i più giovani inoltre potranno essere inseriti in percorsi di stage con retribuzione oraria. Le attuali offerte di lavoro pubblicate sono peri seguenti profili professionali:
Per avere maggiori dettagli e conoscere le modalità di invio della propria candidatura, consigliamo di consultare il sito web da questa pagina L'istituto bancario Ing Direct, fondato nel 1991 in Olanda che conta oggi oltre 53 mila dipendenti, seleziona personale. Sono richieste numerose figure professionali da inserire in organico. Le offerte di lavoro elencate di seguito, nello specifico, riguardano le sedi degli uffici di Milano:
Per saperne di più sui requisiti richiesti e le modalità di presentazione della propria candidatura cliccare qui- Opportunità per 2 giovani residenti in Italia di partecipare al progetto IVS4Life di cui Associazione InformaGiovani è partner.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire competenze innovative nell'ambito della comunicazione interculturale all'interno di campi di volontariato internazionale e conoscenze in merito alla metodologia non formale del Forum Theatre. I partecipanti saranno coinvolti in un corso di formazione a Lage Vuursche, Olanda. Il corso sarà concentrato su come i partecipanti possono implementare le loro attività di Forum Theatre e sulla facilitazione del l'apprendimento interculturale e lo sviluppo personale. Obiettivi del progetto
Profilo dei partecipanti
Condizioni finanziarie Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+. Vitto e alloggio durante le attività saranno forniti dall'ente ospitante. Spese di viaggio: rimborso dei costi reali (andata e ritorno) sino ad un ammontare massimo di 275 euro. Candidatura La candidatura va inoltrata entro l'8 Settembre 2021 compilando il formulario accessibile cliccando sul link. Per ulteriori informazioni, consultare l'infopack. Bialetti, la storica azienda che si occupa della produzione e vendita di caffettiere seleziona personale da inserire in organico presso le sedi disseminate in tutta Italia, da Nord a Sud. In particolare i posti disponibili sono all’interno dell'headquarter (Area Corporate) e nella capillare rete commerciale dei punti vendita (Area Negozi) oltre che presso la sede centrale di Coccaglio, in provincia di Brescia. Sono previsti anche stage mirati allo sviluppo di professionalità come di Store Manager e addetti alla vendita da inserire nei vari store nell'intero territorio nazionale. Complessivamente sono circa 50 nuovi posti di lavoro, con assunzioni programmate in questi mesi, fino alla fine dell'anno. I contratti proposti sono full e part time. Gli interessati possono inviare la propria candidatura online visitando la pagina aziendale Career Italia da qui La stazione radio supportata dalla Commissione Europea Euradio propone tirocini da settembre a febbraio e da febbraio a giugno per imparare a lavorare con una esperienza sul campo. Gli stage, che si svolgeranno nella sede di Nantes, dureranno cinque mesi e avranno l'obiettivo di creare una vera e propria squadra di esperti della comunicazione/giornalisti all'interno della stazione radio. Si svilupperanno e profondiranno temi relativi all'utilizzo della radio, dal parlare al microfono, alla conduzione di un'intervista, al montaggio di una registrazione audio ed altro ancora. I candidati devono avere un’ottima conoscenza della lingua francese ed una preparazione maturata nell’ambito del giornalismo, delle scienze politiche e delle materie europee. Occorre essere interessati a fare una esperienza formativa nell’ambito dei New European Media ed è richiesto inoltre il possesso di una accordo di apprendimento per i tirocini. E' prevista una coperura economica mensile di circa 500 euro. Per saperne di più e conoscere le modalità di presentazione della domanda cliccare qui. Il Gruppo bancario Intesa SanPaolo insieme a Generation Italy promuove il Programma Giovani e Lavoro. Si tratta di un'iniziativa che mira all’inserimento lavorativo di ragazzi tra i 18 e i 29 anni, che potranno avvalersi di un piano formativo ideale per la ricerca di personale qualificato nell’attuale mercato del lavoro. Il progetto offre ai partecipanti corsi gratuiti per sviluppare competenze in settori come Vendite, Alberghiero e Ristorazione, Hi-Tech al fine di sostenere l’occupazione giovanile. I corsi di formazione hanno una durata variabile compresa tra le 3 e le 12 settimane. I partecipanti verranno guidati e formati da specialisti del settore e potranno contare sul supporto di mentors sia durante che dopo la fine del programma. Di seguito l'elenco dei corsi:
I corsi si terranno nelle seguenti città: Roma, Napoli, Torino, Milano, Bari, Venezia, Noventa, Pordenone, Bologna, Firenze, Padova, Pesaro, Cagliari, Genova, Udine, Monza, Parma. Per saperne di più cliccare qui Con WEgate Awards per le imprenditrici in Europa, si celebra lo spirito imprenditoriale delle donne in tutta Europa, con l'obiettivo di promuovere la leadership femminile nel mondo degli affari, dare visibilità alla diversità delle donne imprenditrici. I WEgate Awards riconoscono le donne che si distinguono come leader aziendali, attraverso la passione e creatività nelle loro iniziative, contributo al progresso dello status di altre donne nel loro percorso imprenditoriale o attraverso un maggiore impatto sociale delle loro imprese. I WEgate Awards sono un'iniziativa dell'European Gateway for Women's Entrepreneurship - WEgate - an e-platform lanciata dalla Commissione Europea attraverso il programma COSME, per accompagnare la crescita e una rete diversificata di parti interessate impegnate nel sostegno alle imprenditrici in tutta Europa. I premi WEgate saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
Per partecipare è necessario inoltrare la propria candidatura entro il 15 settembre. Bando e info qui L’IRENA Intership Programme è un'opportunità che ha l'obiettivo di far acquisire una conoscenza diretta del lavoro dell'organizzazione internazionale Irena tramite un'esperienza di lavoro sul campo con la modalità del tirocinio. L'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili è un'organizzazione internazionale che ha lo scopo di promuovere l'adozione e l'utilizzo delle energie rinnovabili in una prospettiva di sviluppo sostenibile. I tirocini, retribuiti, avranno una durata di 2 mesi (rinnovabili per altri 2 mesi o più a lungo e si svolgeranno a Bonn in Germania o ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti I partecipanti, oltre a dimostrare interesse per il settore di attività dell'organizzazione, devono essere studenti universitari iscritti ad un corso di Laurea Magistrale in:
Potranno essere accolte anche le candidature di neolaureati, purché la data di inizio del tirocini sia entro l'anno del conseguimento del titolo di studio. È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di un’ulteriore lingua è un titolo preferenziale. Per proprorre la propria candidatura è necessario compilare il form online, specificando il periodo di disponibilità per lo svolgimento del tirocinio. Le candidature sono aperte tutto l'anno, ma devono essere presentate almeno tre mesi prima delle date di inizio del tirocinio. Per ulteriori informazioni e dettagli cliccare qui L'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha pubblicato due bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 50 unità di personale non dirigenziale, di terza area funzionale, fascia retributiva F1. I soggetti selezionati lavoreranno presso le sedi di Roma e Milano. Sono previsti: 20 posti - Orientamento socio-economico-amministrativo e 30 posti - Orientamento servizio alle imprese su tecnologie digitali. Oltre ai requisiti previsti per le selezioni pubbliche è richiesta la Laurea in una delle discipline specificate nei bandi (tra cui comunicazione, statistica, ingegneria, matematica). La selezione prevede una prova scritta e la valutazione dei titoli. Le domande di partecipazione ai concorsi vanno fatte pervenire entro il 30 agosto 2021. Per info e dettagli cliccare qui Il CERN seleziona studenti nell’ambito tecnico o amministrativo per stage formativi che dureranno da 1 a 6 mesi, all’interno del loro programma di formazione pratica 2021 a Ginevra. Il CERN è un’organizzazione europea che si occupa di ricerca nucleare, nella quale fisici e ingegneri studiano la struttura dell’universo. Utilizzando gli strumenti scientifici più sofisticati esistenti al mondo, studiano la struttura fondamentale della materia, le cui particelle vengono fatte collidere alla velocità più vicina a quella della luce. Per partecipare occorre:
E' prevista una indennità mensile di 1.516 Franchi svizzeri. Le domande si devono presentare entro ottobre 2021. Per tutti i dettagli cliccare qui Wizz Air, compagnia aerea europea low cost, cerca assistenti di volo per dare assistenza ai passeggeri a bordo degli aerei. La compagnia propone inserimenti lavorativi per aspiranti assistenti di volo italiani che saranno assegnati agli aeroporti di Napoli, Roma, Bari, Palermo, Catania e Milano. Il personale dovrà occuparsi di fornire un eccellente servizio ai clienti; creare un’atmosfera amichevole a bordo; gestire le vendite in volo; eseguire le procedure relative alla sicurezza in volo dei passeggeri; dare assistenza ai passeggeri durante il volo. Per partecipare alla selezione occorrono i seguenti requisiti:
Per candidarsi al lavoro di assistente di volo Wizz Air e partecipare ai recruitment day che si svolgeranno in Italia cliccare qui. E' necessario compilare il form online in base alla sede di proprio interesse Interessanti opportunità di lavoro in Piemonte con l'Agenzia Lavoro. On line i bandi di concorso per diverse assunzioni presso i Centri per l’Impiego del Piemonte. L’Agenzia Piemonte lavoro (APL) è parte della rete nazionale per le politiche del lavoro. Oltre a occuparsi della gestione e del coordinamento dei Centri per l’Impiego e delle attività di ricerca e di analisi sul mercato del lavoro, è partner della rete Eures che facilita la mobilità nel mercato del lavoro europeo. Sono in tutto 134 posti di lavoro disponibili per diplomati e laureati da assumere con contratto a tempo determinato e pieno con i concorsi indegtti dell'Agenzia. Sono richiesti in particolare:
Per partecipare alla selezione occorre esere in possesso dei seguenti requisiti:
Inoltre, per gli SPECIALISTI POLITICHE DEL LAVORO occorre avere laurea di primo livello, laurea triennale o diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale. Per i TECNICI SERVIZI PER L’IMPIEGO è sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Sono due prove d’esame: una scritta e un colloquio, nel corso del quale verrà verificato il possesso delle conoscenze informatiche più diffuse e della lingua inglese nonché, per gli appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione Europea, la conoscenza della lingua italiana. Il termine per presentare le domande è il 20 settembre 2021. Per consultare i bandi cliccare qui E' stato pubblicato un bando di concorso pubblico Ripam, per titoli ed esami, per il reclutamento di 500 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, delle quali 80 (ottanta) unità da assegnare al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della ragioneria generale dello Stato.
Le 500 unità di personale sono così ripartite: Profilo economico (Codice ECO) n. 198:
Profilo giuridico (Codice GIURI) n. 125:
Profilo statistico-matematico (Codice STAT) n. 73:
Profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale (Codice INF/ING) n. 104:
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), entro il 20 settembre 2021. Per dettagli ed informazioni cliccare qui Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo in partenariato con StradeLab e con Una Marina di Libri dà avvio alla prima edizione della "Summer School in Traduzione letteraria" (14-20 settembre 2021). La Summer School vuole fornire, attraverso cinque laboratori di traduzione (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo) e un percorso trasversale comune a tutti i gruppi, strumenti utili al percorso professionalizzante del traduttore. Integrando ricerca, formazione e mondo del lavoro la Summer School in Traduzione letteraria intende unire alla riflessione scientifica di respiro internazionale nell’ambito della traduzione, l’esperienza di StradeLab nel campo della formazione e tutela dei diritti del traduttore e l’apporto di Una Marina di Libri come luogo di importante sinergia culturale capace di far dialogare editori, territorio e istituzioni. La Summer School è rivolta agli studenti dell’università degli Studi di Palermo iscritti ai CdS L11/L12 (con almeno 120 CFU conseguiti), LM37-LM39 e LM38 e in possesso di certificazione linguistica B2 nelle lingue per le quali richiedono iscrizione (Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Arabo) e a candidati esterni in possesso di laurea triennale e di certificazione linguistica B2 (nelle lingue per le quali richiedono iscrizione) o in possesso di laurea magistrale o titolo equipollente affine alle tematiche della Summer School. I candidati esterni possono aver conseguito i loro titoli presso altre sedi universitarie italiane e straniere. Il corso è limitato a un massimo di 60 partecipanti, 25 iscritti all’Università degli Studi di Palermo e 35 candidati esterni e potrà essere attivato con un minimo di 30 candidati. Il termine per inviare la domanda di partecipazione è il 29 agosto 2021. Per saperne di più cliccare qui L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico per funzionari amministrativi che prevede l'assunzione di 2320 untà in terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria. Gli inserimenti lavorativi sono previsti presso la sede centrale, a Roma, e presso le Direzioni Provinciali e Regionali, distribuite su tutto il territorio nazionale. La selezione è rivolta a candidati laureati che saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e impiegati per attività amministrativo-tributaria. L’Agenzia delle Entrate è un’agenzia fiscale della pubblica amministrazione italiana, che dipende dal Ministero dell’economia e delle finanze e svolge funzioni relative ad accertamenti, controlli fiscali e gestione dei tributi. Ha l’obiettivo di garantire gli adempimenti degli obblighi fiscali da parte dei cittadini contribuenti, svolgendo inoltre i servizi relativi al catasto, i servizi geotopocartografici e quelli inerenti le conservatorie dei registri immobiliari. I posti presso le sedi delle direzioni provinciali e regionali saranno così suddivisi:
– Trento 30.
– Basilicata 20; – Calabria 40; – Campania 60; – Emilia Romagna 320; – Friuli Venezia Giulia 40; – Lazio 105; – Liguria 50; – Lombardia 425; – Marche 40; – Molise 20; – Piemonte 160; – Puglia 80; – Sardegna 40; – Sicilia 130; – Toscana 130; – Umbria 30; – Valle d’Aosta 10; – Veneto 160. I candidati devono essere in possesso dei requisiti generici indicati:
Il termine per inviare le domande è il 30 Settembre 2021. Per saperne di più consultare il bando da qui |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|