• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Upim, posizioni aperte per vari profili professionali

30/9/2021

 
Foto
La storica catena italiana di grandi magazzini Upim, oggi gestita dal gruppo OVS e fondata nel 1928 a Milano, si occupa risorse per i propri negozi diffusi sull'intero territorio nazionale, soprattutto a Torino, Napoli e Roma.

In particolare sono richiesti:
  • Business Controller;
  • Visual Merchandiser;
  • Addetti vendita;
  • Addetti al magazzino;
  • Store Manager;
  • Junior Store Manager.

Le posizioni aperte presso Upim sono consultabili dalla pagina dell'azienda. Si può visitare da questa pagina web

Concorso fotografico  "Un luogo per zerobook"

30/9/2021

 
Foto
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Contest Fotografico organizzato da Girodivite con la collaborazione della Casa Editrice ZeroBook.
Le foto devono riprodurre luoghi da riscoprire, sia di natura culturale che di natura  architettonica, come ruderi di antiche case rurali, antichi opifici: luoghi di interesse  che meriterebbero di essere rivalutati e posti all’attenzione del pubblico. Lo scopo del premio "Un luogo per Zerobook" è quello di raccogliere immagini di questi luoghi dimenticati e di segnalarli alle amministrazioni locali, invitandole al loro recupero.

Si possono inviare al massimo  3 fotografie digitali, a colori e/o in bianco e nero, con il lato lungo minimo 1920 pixel , 300 dpi in formato tif e una copia in formato jpg.

I premi prevedono: per il 1° Classificato: Pubblicazione libro fotografico, in formato cartaceo, a cura della casa editrice Zerobook, con regolare contratto di edizione e numero di ISBN, promozione e diffusione; per il 2° Classificato: Pubblicazione libro fotografico, in formato ebook, a cura della casa editrice Zerobook, con regolare contratto di edizione, promozione e diffusione; per il 3° Classificato: un Libro fotografico, pubblicato dalla casa editrice Zerobook, selezionato tra le pubblicazioni del catalogo della casa editrice.
Il termine per inviare le immagini è stato prorogato al 31 ottobre 2021. Per saperne di più cliccare qui

Borse di studio e ricerca negli Usa con Fulbright

30/9/2021

 
Foto
Il Programma Fulbright propone ogni anno percorsi di ricerca e borse da assegnare a cittadini italiani in particolare per la frequenza di corsi di specializzazione post-laurea, per l'attuazione di progetti di ricerca o per incarichi di insegnamento, presso università negli Stati Uniti.

Borse di ricerca per ricercatori e professori associati (per ulteriori dettagli consultare da qui la pagina web):
  •     Fulbright - Research Scholar: borse di studio fino a 12mila dollari per soggiorni di ricerca in tutte le discipline presso università americane, oltre al rimborso del viaggio a/r, assicurazione medica e visto J-1. Il concorso si rivolge a: assegnisti di ricerca che abbiano conseguito il Dottorato da almeno due anni; Ricercatori universitari a tempo determinato/indeterminato; Professori Associati. La domanda va inoltrata entro il 4 febbraio 2022.
  • Fulbright - International Computer Science Institute: 1 borsa di studio fino a 50mila dollari o una da 25mila dollari per progetti di ricerca di 12 – 6 mesi presso l'ICSI. Il concorso si rivolge a: assegnisti di ricerca presso centri di ricerca o università italiani; giovani con dottorato di ricerca presso istituzioni italiane nei tre (3) anni precedenti la scadenza del concorso. La domanda va inoltrata entro il 4 febbraio 2022.
  • Fulbright - Falcone NIAF (per info cliccare qui): 1 borsa di studio fino a 12mila dollari per progetti di ricerca di 6/9 mesi in Criminologia presso università negli Stati Uniti finalizzato al completamento della tesi di laurea o di dottorato di ricerca. Il concorso si rivolge a: cittadini italiani iscritti a una classe di Laurea Magistrale, o Laurea Specialistica o di un Dottorato di ricerca presso Università con sede in Sicilia. La domanda va inoltrata entro il 6 dicembre 2021.
  • Visiting Student Researcher: borse di studio di 6mila o 18mila dollari per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso un’università a scelta del candidato. Il concorso si rivolge a: cittadini italiani con frequenza di un Dottorato di ricerca presso università o centri di ricerca italiani. La domanda va inoltrata entro il 6 dicembre 2021.



Borse di insegnamento Fulbright Distinguished Lecturer Program (per info cliccare qui):

  •     University of Chicago: 1 borsa di 16.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences.
  •     University of Notre Dame: 1 borsa di 16.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences.
  •     Northwestern Unviersity: 1 borsa di 26.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences. Maggiori informazioni su Fulbright.it/northwestern-university
  •     Univeristy of Pittsburgh: 1 borsa di 19.500 dollari per l'insegnamento di Italian or European History, culture, or politics with a preference for interdisciplinarity (i.e., cultural studies, gender studies, media studies, European/European Union studies, etc.).

Per candidarsi ai bandi è necessario essere docenti universitari di prima o seconda fascia presso università italiane oppure ricercatori confermati a tempo determinato e/o indeterminato con affidamento didattico presso università italiane. Ulteriori requisiti sono indicati in ogni bando. La scadenza per presentare domanda di partecipazione è il 28 febbraio 2022.

Bologna Game Farm, contributi a fondo perduto per progettare videogiochi

29/9/2021

 
Foto
Il Bologna Game Farm, programma di accelerazione lanciato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Bologna, mira allo sviluppo di quattro progetti di videogiochi con una call e l'attribuzione di incentivi a fondo perduto.
L'iniziativa coinvolgerà imprese, liberi professionisti e associazioni con l'obiettivo di rafforzare la capacità manageriale e imprenditoriale del settore del gaming nella Regione.

Di seguito le azioni messe a disposizione dalla call:
  •  un contributo fino a 30 mila euro a fondo perduto;
  •  un anno negli spazi di coworking di Le Serre di ART-ER ai Giardini Margherita;
  • attività di formazione, matching, mentorship, tutoraggio e accompagnamento per la commercializzazione di prodotti finiti e giocabili;
  •  l’ingresso e il posizionamento sul mercato nazionale e internazionale.

Complessivamente sarà assegnato un totale di  fondi per 120mila euro: le domande per prendere parte al bando dovranno essere inviate entro il 22 ottobre 2021.
Per saperne di più cliccare qui


Concorso per istruttori di vigilanza

29/9/2021

 
Foto
Istruttori di vigilanza, on line il bando di concorso del Comune di Melilli (Siracusa) per la copertura di 8 posti di lavoro – categoria C – posizione economica C1, a tempo indeterminato e parziale.

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti indicati, oltre a quelli previti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici:
  •     patente di guida di categoria D o superiore, in corso di validità;
  •     diploma di scuola media superiore quinquennale;
  •     requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
  •       uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  •     conoscenza di almeno una lingua straniera oltre la lingua italiana scelta tra quelle dell’Unione Europea (specificare la lingua tra: inglese, francese, tedesco, spagnolo).


Nel caso in cui  si raggiunga una quota di 100 domande di partecipazione, sarà effettuata preselezione. La selezione avverrà sulla base della valutazione dei titoli e dopo aver superato le prove d’esame previste, una scritta e una orale.
Il termine per inviare le domande è il 25/10/2021. Per saperne di più cliccare qui

Tirocini formativi al Ministero della Cultura

28/9/2021

 
Foto
Il Ministero della cultura - Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali - seleziona giovani fino ai 29 anni per  tirocini formativi e di orientamento. La selezione è rivolta a  130 ragazzi e ragazze che prenderanno parte a percorsi formativi su attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.

I ragazzi saranno impiegati nella realizzazione di specifici progetti sul sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della cultura.

I progetti prevedono la seguente suddivisione:
  •  40 posti presso la Direzione generale Archivi;
  •  30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore;
  • 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio;
  • 10 posti presso l’Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”), anche presso gli istituti afferenti: Istituto centrale per gli archivi, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane;
  • 10 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, anche presso gli istituti centrali afferenti;
  • 30 posti presso la Direzione generale Musei;

Le domande devono pervenire entro il 13 ottobre 2021. Per saperne di più cliccare qui
.
Ulteriori informazioni da questa pagina web.

Assunzioni in Netflix

27/9/2021

 
Foto
La famosa azienda Netflix, che offre servizi in streaming di serie tv e film,  fondata da Reed Hastings e Marc Randolph nel 1997 a Scotts Valley, in California, offre diverse opportunità per varie vigure professionali nelle sue varie sedi disseminate in tutto il mondo.

Le assunzioni sono previste nei settori di:  Marketing, Finanza, Risorse Umane, Analitica, Sicurezza, Ingegneria del prodotto, PR, Creazione contenuti, Post produzione e Legale, UX Researcher, Content Finance Products, UX Researcher, Content Finance Products, Data Center Deployment Engineer, Senior Software Engineer Content Health & Experience, Security Software Engineer Intern, Cloud Infrastructure Security, Manager, Editorial & Publishing - Editorial Operations e altri.

In particolare è richiesto personale in   :   Città di Hsinchu, Taiwan;     Manila, Filippine;     Mumbai, India;     Seoul, Corea del Sud;     Singapore;     Tokyo, Giappone; Amsterdam, Olanda;     Berlino, Germania;     Londra, Regno Unito;     Madrid, Spagna;     Parigi, Francia;     Roma, Italia; Los Angeles, California;     Los Gatos, California;     New York;     Salt Lake City, Utah;    Washington DC;             Alphaville, Brasile;     Città del Messico, Messico.

 Per saperne di più consigliamo di consultare la pagina web


Premio Letizia Leviti per giornalisti freelance

24/9/2021

 
Foto
Il Premio Giornalistico Under 35 “Letizia Leviti 2021” è organizzato dall’Associazione Letizia Leviti - costituita per ricordare la memoria della giovane cronista di SkyTG24, scomparsa il 22 luglio 2016, e i valori della professione da lei seguiti.
Il Premio mira a valorizzare un giornalismo di approfondimento che privilegia l’onestà intellettuale, la sincerità e la trasparenza nel raccontare persone e avvenimenti con un linguaggio appropriato che trasmetta chiarezza, con attenzione alla verifica e al confronto delle fonti. E' aperto ai giornalisti freelance e collaboratori non assunti nelle redazioni che non abbiano compiuto i 35 anni di età al 31 dicembre 2021.

Per l’edizione 2021 del Premio, il tema è “Intelligenza Artificiale”, come stabilito dall’articolo 3 del Regolamento. Gli elaborati dovranno essere stati pubblicati nel periodo tra il 1° luglio 2020 e il 31 luglio 2021 su uno o più supporti a scelta: carta stampata, video, radio, online, web, podcast.

Al vincitore andranno 2.000 euro e una targa celebrativa. Per ogni altra informazione sul Premio Leviti Under 35, al quale si può partecipare anche in squadre, è possibile consultare il Regolamento online. Il termine per partecipare è il 10 ottobre. Per saperne di più cliccare qui. 

Concorsi per 280 assunzioni a tempo indeterminato

23/9/2021

 
Foto
On line i bandi concoso della Regione Piemonte  per titoli ed esami che  daranno luogo ad oltre 250 assunzioni di diplomati e laureati in vari profili professionali. I posti di lavoro saranno a tempo pieno e con contratti a tempo indeterminato.

In particolare i posti disponibili sono:
  •  26 posti di categoria D (posizione economica D1), a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di “Istruttore addetto ad attività di pianificazione e gestione ambientale e delle risorse naturali” (di cui  13 posti riservati). Il bando è cliccabile da qui.
  • 50 posti di categoria D (posizione economica D1), per il profilo professionale di “Istruttore addetto ad attività in materia di agricoltura e foreste” (di cui 25 posti riservati). Per ulteriori dettagli consultare la pagina web.
  • 50 posti di categoria C (posizione economica C1), per il profilo professionale di “Collaboratore amministrativo - contabile” (di cui 25 posti riservati). Per info cliccare qui.
  • 70 posti di categoria D (posizione economica D1), per il profilo professionale di “Istruttore addetto ad attività amministrativa e giuridica” (di cui 35 posti riservati). Per saperne di più.
  • 30 posti di categoria D (posizione economica D1), per il profilo professionale di “Istruttore addetto ad attività economico-finanziarie” (di cui 15 posti riservati). Il bando scaricabile da qui.
  •  54 posti di categoria D (posizione economica D1), per il profilo professionale di “Istruttore addetto ad attività tecniche del territorio” (di cui 27 posti riservati). Informazioni qui

La selezione  prevede le seguentifasi: prova scritta, un colloquio e la valutazione dei titoli. Il termine per presentare le domande di partecipazione per  i bandi è  l’11 ottobre 2021.


Ricerca archeologica, borse di studio intitolate a Sebastiano Tusa

22/9/2021

 
Foto
La Fondazione Ignazio Buttitta lancia un concorso per l’assegnazione di  3 Borse di studio per la ricerca archeologica in Sicilia dell'importo di 2.500,00 dedicate a Sebastiano Tusa.
L'iniziativa si avvale  del sostegno del Boeing Community Investment Fund (“BCIF”).

Le borse di studio sono riservate ai candidati che abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale in Archeologia (classe di Laurea LM-2) presso le Università di Palermo, Catania e Messina, che non abbiano compiuto 30 anni e che abbiano raggiunto almeno la votazione di 110/110 su tesi concluse negli a.a. 2019-2020 e 2020-2021.

Le borse saranno assegnate da una Commissione composta da docenti delle Università siciliane, da un rappresentante della Fondazione Ignazio Buttitta e da un rappresentante della famiglia di Sebastiano Tusa.
Le richieste di partecipazione, corredate di curriculum vitae e di tesi di laurea in formato  pdf, dovranno pervenire   entro   il 25 ottobre 2021. Per informazioni e dettagli cliccare qui

Concorso per allievi carabinieri atleti

20/9/2021

 
Foto
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso per il reclutamento di 24 Atleti per il Centro Sportivo dell’Arma.

La selezione mira ad individuare 24 carabinieri in ferma quadriennale,   atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, ripartiti nelle seguenti discipline/specialità:

    Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (FIJLKAM):
  •      1 atleta di sesso maschile nella “lotta grecoromana” cat. “-63 kg”;
  •      2 atlete di sesso femminile nel “judo” cat. “-63 kg”;
  •      1 atleta di sesso maschile nel “judo” cat. “-66 kg”;
  •      1 atleta di sesso maschile nella “lotta libera” cat. “-70 kg”;
  •      1 atleta di sesso maschile nel “judo” cat. “-90 kg”.
  •      1 atleta di sesso maschile nel “judo” cat. “+ 100 kg”.
    Federazione Italiana Taekwondo (FITA):
  •      1 atleta di sesso maschile nella “taekwondo” cat. “-63 kg”;

    Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL):
  •     1 atleta di sesso femminile nella specialità “400 mt. “;
  •      1 atleta di sesso maschile nella specialità “200 mt. “;
  •      1 atleta dì sesso femminile nella specialità “400 mt. ostacoli”;
  •      2 atlete di sesso femminile nella specialità “salto in lungo”.
   
Federazione Italiana Nuoto (FIN):
  •      1 atleta di sesso femminile nella specialità “200 stile libero”;
  •      2 atlete di sesso femminile nella specialità” 100 e 200 dorso”.
  •    
  • Federazione Italiana Triathlon (FITRI):
  •     – 1 atleta di sesso femminile nella disciplina “triathlon distanza sprint”;
  •     – 1 atleta di sesso maschile nella disciplina “triathlon distanza sprint”.
 

Federazione Italiana Scherma (FIS):
  •      1 atleta di sesso femminile nella specialità “sciabola”;
  •      1 atleta di sesso maschile nella specialità “sciabola”;
  •      3 atlete di sesso femminile nella specialità “fioretto”.
   

Federazione Italiana Canottaggio (FIC):
  •      1 atleta di sesso femminile nella specialità “4 di coppia”.

La scadenza è il 18 ottobre 2021. Per consultare il bando cliccare qui

Stage retribuiti al Comitato delle Regioni

20/9/2021

 
Foto
Il Comitato delle Regioni a Bruxelles offre l'opportunità di fare percorsi formativi a giovani che vogliano  fare esperienza  in un'istituzione europea.

L'obiettivo è fornire   conoscenze pratiche del lavoro dei diversi uffici; lavorare in un ambiente multiculturale e multilingue; offrire ai tirocinanti l'opportunità di organizzare una visita di studio presso un'autorità europea o locale, in collegamento con le priorità politiche del Comitato; permettere ai tirocinanti di sviluppare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il periodo di studio o la carriera personale.


    Per candidarsi occorre:
  •     essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno Stato che è un candidato ufficiale per l’adesione;
  •     aver completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un diploma di laurea entro il termine ultimo per le candidature;
  •     avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese);
  •     non aver partecipato ad un periodo di formazione o svolto un impiego per più di 8 settimane presso un’istituzione o un organismo europeo.
Il  soggiorno avrà una durata di cinque mesi, con un impegno di 40 ore settimanali ed  una retribuzione di  circa 1200 euro mensili, incluse indennità di viaggio e mobilità.

Le scadenze per presentare le domande sono  il 30 settembre 2021 e 31 marzo 2022. Informazioni e dettagli qui

Call Giovani Changemaker, un progetto per cambiare il mondo

17/9/2021

 
Foto
"Call Giovani Changemaker" è promossa dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka. Saranno individuati giovani di età compresa fra i 13 e i 25 anni e Mentor di età compresa fra i 25 e i 35 anni che vogliono far parte di una comunità di Changemaker, attori di cambiamento.

Un/a giovane changemaker è empatico, visionario, coraggioso, consapevole, motivato e determinato a cambiare le cose per il bene di tutti. I Changemaker sono di esempio, coinvolgono ed ispirano i propri coetanei e le comunità di cui fanno parte per generare processi virtuosi innovativi di valore per la società, promuovono il territorio, realizzano progetti sociali e culturali e sostengono e lanciano iniziative di protagonismo giovanile.

Per partecipare alla call occorre avere  avere una età compresa fra i 13 e i 25 anni (Giovani changemaker) oppure  un’età compresa fra i 25 e i 35 anni (Mentori).

Le iniziative devono ispirarsi ai seguenti criteri:
  •    Iniziative di protagonismo giovanile  che contribuiscano ad almeno una delle tre transizioni: ecologica, digitale, lavorativa. Ad esempio attività imprenditoriali, o aver fondato un movimento o un’associazione, aver costituito un gruppo informale di giovani per la realizzazione di attività specifiche.
  •     Impatto. 
  •     Essere changemaker. 
  •     Co-Leader. Coinvolgere altri e voglia di far parte di una comunità nazionale di Giovani Changemaker e impegnarti per migliorare la società.

Il termine per partecipare è il 15 ottobre 2021. Per saperne di più cliccare qui

Ministero della Giustizia, concorso per 8171 assunzioni

17/9/2021

 
Foto
E' on line il bando di oncorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 8171 unita' di personale non dirigenziale dell'area funzionale terza, fascia economica F1, con il profilo di addetto all'Ufficio per il processo, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia.

In particolare:
  • Codice CASS - Corte di cassazione - 200 unita'  ;
  •     Codice AN  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Ancona  - 140 unita'   ;
  •     Codice  BA  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Bari   - 306 unita'  ;
  •     Codice BO -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Bologna  -422unita'   ;
  •     Codice BS -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Brescia  -248 unita'  ;
  •     Codice CA - Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Cagliari  -248 unita' ;
  •     Codice CL - Distretto della Corte di Appello di  Caltanissetta  - 106 unita'  ;
  •     Codice CB - Distretto della Corte  di  Appello  di  Campobasso  -51unita'  ;
  •     Codice CT -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Catania  -331unita'  ;
  •     Codice CZ - Distretto della  Corte  di  Appello  di  Catanzaro  -304unita'  ;
  •     Codice FI -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Firenze  -446unita'  ;
  •     Codice GE  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Genova  -251unita'  ;
  •     Codice AQ -  Distretto  della  Corte  di  Appello  dell'Aquila  -190 unita' ;
  •     Codice  LE  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Lecce  -303 unita'  ;
  •     Codice ME -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Messina  - 148 unita'  ;
  •     Codice MI  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Milano  - 680 unita'  ;
  •     Codice NA  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Napoli  - 956unita'   ;
  •     Codice PA -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Palermo  -410unita'  ;
  •     Codice PG -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Perugia  - 107unita' ;
  •     Codice PZ -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Potenza  - 125unita'  ;
  •     Codice RC - Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria - 208unita' ;
  •     Codice  RM  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Roma   - 843unita' ;
  •     Codice SA -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Salerno  - 218 unita' ;
  •     Codice TO  -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Torino  - 401 unita' ;
  •     Codice TS -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Trieste  - 141unita' ;
  •     Codice VE -  Distretto  della  Corte  di  Appello  di  Venezia  - 388 unita'.

     Ci si può candidare per uno solo  dei  codici di concorso indicati. Per saperne di più su modalità di invio della domanda e requisiti specifici consultare il bando da qui. Il termine   è il 23 settembre

Digital Business, posizioni aperte in Deda Group

17/9/2021

 
Foto
Deda Group, la nota azienda italiana  in  Digital Business e Software nata in Trentino, è oggi presente in tutto il Paese e nel mondo,    con 28 sedi in Italia  ed altre operanti direttamente in Svizzera, UK, USA e Messico. Con i  partner è attiva in Francia, Germania, Regno Unito e Cina.
Attualmente seleziona  personale da inserire nelle sedi  di varie città. Di seguito l'elenco delle posizioni aperte ad oggi, che prevedono inserimenti lavorativi per studenti e laureati come  profili junior e senior, in particolare nel settore dell'Information Technology:

  •  Information System Analyst;
  •  Net Developer;
  •  Pre-Sales Specialist;
  •  Application Developer Oracle;
  •  Java Developer;
  •  Sistemista Dba Oracle;
  •  Business Analyst;
  • Etl Team Leader;
  • Key Account Manager;
  •  Senior Network Engineer;
  •  Datastage Consultant;
  •  Java Team Leader;
  •  Cyber Security Specialist;
  •  Etl Developer;
  •  It Specialist;
  •  Project Manager.

Per inviare la propria candidatura attraverso la pagina web predefinita consultare il sito da questo link 
<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017