![]() I prestiti Erasmus+ per corsi di laurea magistrale sono garantiti dall'UE con condizioni di rimborso favorevoli e possono aiutare a finanziare un corso magistrale in un paese partecipante al programma. I prestiti intendono proteggere gli studenti con una serie di tutele sociali, tra cui:
Attualmente questi prestiti sono disponibili soltanto per gli studenti italiani che vogliano partecipare a corsi in Spagna, Francia e Regno Unito per un corso di laurea magistrale. Con l'adesione di un numero crescente di istituti bancari si renderanno disponibili maggiori destinazioni per gli studi postuniversitari in Europa. Entro il 2020 dovrebbero aderire da 20 a 25 nuove banche. Importo e Durata Fino a 12 000 euro per un corso annuale o fino a 18 000 per un corso biennale (o importi corrispondenti in valuta estera per le banche dei paesi non appartenenti all'area dell'euro). Condizioni Possono beneficare di un prestito agevolato gli studenti che hanno completato il primo ciclo di studi (laurea o equivalente) e che sono già stati ammessi a seguire un corso di laurea magistrale in un altro paese partecipante al programma. Per poterlo richiedere occorre risiedere in un paese del programma, mentre il paese di destinazione non può essere quello di residenza o quello in cui è stata conseguita la prima qualifica. I prestiti possono essere erogati soltanto per studi condotti presso un'università titolare della carta Erasmus per l'istruzione superiore. I prestiti non sono disponibili per coloro che intendono seguire all'estero soltanto una parte del loro corso di laurea magistrale. Questi possono comunque beneficiare di una sovvenzione Erasmus+. Il tasso d'interesse applicato al prestito dipenderà dal paese in cui l'istituto di credito ha sede, anche se sarà inferiore a quelli commerciali standard. Come fare domanda Occorre rivolgersi direttamente alle banche e agenzie di prestito nazionali partecipanti
Basta recarsi presso una loro agenzia o andare sul loro sito, presentando la seguente documentazione:
Per maggiori informazioni e per conoscere l'elenco aggiornato delle banche e dei paesi, visita la pagina dedicata sul sito della Commissione Europea ![]() Artigiani, artisti, imprenditori, studenti under 35: sono loro i destinatari di “Arts e Crafts Giovani”, concorso bandito da Arts e Crafts in collaborazione con Artex (patrocinio di Cna e Confartigianato) per valorizzare e premiare i giovani artigiani. Entro il 4 novembre è possibile presentare domanda di iscrizione per un contest che mette in palio dieci spazi gratuiti alla Fiera che si terrà dal 25 al 27 novembre. Sono esclusi coloro che hanno esporto in passato nella Fiera Arts & Crafts, mentre saranno ammessi coloro che lavorano nel campo dell’artigianato artistico, delle arti applicate e dell’industria creativa e che presentino opere innovative e di espressione artistica. A giudicare i lavori sarà un commissione di esperti e rappresentanti delle istituzioni coinvolte. I dieci migliori avranno diritto a uno spazio di 3 metri quadrati alla Fiera 2016, in cui avranno occasione di presentare la propria idea e di ottenere pubblicità. Due le categorie a disposizione: progetto di impresa nel campo dell’artigianato con materiali come ceramica, tessuto, metallo, legno, carta, accessori di moda; auto-produzione, con materiali uguali alla precedente categoria. La candidatura verrà valutata e i risultati saranno comunicati tramite e-mail a cui i vincitori dovranno rispondere entro 24 ore, pena l’esclusione. La scadenza è il prossimo 7 novembre. Per maggiori informazioni consultare il sito del concorso Si chiama Humanity Photo Award ed è il concorso fotografico indetto ogni due anni dalla Cfpa, la China folklore photographic association, che ha lo scopo di premiare i migliori fotografi nel mondo capaci di immortalare ed esprimere al meglio il floklore e le varie culture presenti sul pianeta. La prossima edizione, datata 2017, sarà la decima e avrà l’obiettivo di favorire la condivisione di culture popolari diverse e di farle dialogare fra loro, evitando che se ne perda la memoria in un mondo sempre più globalizzato e uniformato, aiutando così anche il dialogo e la pace fra le nazioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile del 2017 e i partecipanti, con i loro scatti, dovranno immortalare i cambiamenti e l’evoluzione del folklore nella vita dei popoli, sottolineandone lo sviluppo nel tempo. A luglio del 2017 avverrà la selezione che si svolgerà in tre fasi. La cerimonia si terrà il 16 settembre 2017. Sono previsti sei gran premi, che comprendono 2 mila dollari statunitensi, vitto, alloggio e trasporto; 60 premi documentari che coprono le spese di vitto, alloggio e trasporto; vari premi della giuria, premi nomination e premi di performance. Presenti sei categorie, a cui si potrà partecipare con set da 8 a 14 fotografie: costume, architettura, stili di vita, attività economiche, feste e riti. Per maggiori informazioni visitare il sito del Premio ![]() Una buona strategia di comunicazione è un elemento essenziale per costruire e supportare le attività di una organizzazione non-profit, anche se spesso si pensa che il concetto di "marketing" e quello di "senza fini di lucro" non siano compatibili. Effettivamente alcuni meccanismi del mondo digitale e soprattutto dei social network possono apparire ed essere contrari allo spirito del Non-profit. Ma attraverso le nuove tecnologie online è possibile, anche per le organizzazioni non profit, realizzare attività di comunicazione efficaci ed eticamente compatibili con la missione che si è scelta. In collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, InformaGiovani organizza un corso di formazione il prossimo 19 novembre a Marsala, presso la Pinacoteca Comunale. Il corso avrà una parte generale sulla teoria e il funzionamento dei social network ed una sugli strumenti e le campagne per un uso ottimale per il non profit di Google e di Facebook. Per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti, che dovranno registrarsi tramite la piattaforma Sigef il corso è gratuito e dà diritto a 4 crediti formativi. Per i non iscritti all'Ordine, il corso ha un costo di 30 euro che comprende la copertura assicurativa obbligatoria e il materiale in formato elettronico. Ci si può iscrivere compilando il modulo in basso. Il numero di partecipanti è limitato e quindi, anche se non vi è scadenza, si invita ad effettuare l'iscrizione quanto prima. ![]() Il Forum della Meritocrazia nel perseguimento della sua mission ed in continuità con le proprie attività anche in ambito accademico ha presentato il 4 ottobre a Milano, il “Premio Valeria Solesin”. Il Premio è un concorso universitario destinato a giovani laureati e dedicato alla memoria di Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage al teatro Bataclan. L’iniziativa vuole ricordare il contributo di Valeria come giovane donna italiana di grande merito, ricercatrice in uno degli atenei europei più importanti a livello mondiale che durante i suoi studi ha analizzato il ruolo delle donne nella società, divise tra famiglia e lavoro. Il Premio mira inoltre a proporre una piattaforma per un dialogo serio sul tema del genere in Italia e a livello internazionale, proponendo, attraverso i progetti di ricerca selezionati, spunti di riflessione e buone pratiche da condividere con aziende e organizzazioni su come promuovere una maggiore presenza femminile nel panorama lavorativo italiano. Importanti società private daranno opportunità di lavoro e/o contributi monetari per i migliori elaborati dei candidati. Nel comitato scientifico rappresentanti del mondo accademico seguiranno la selezione delle migliori tesi di laurea e contribuiranno alla diffusione del premio nelle rispettive università. Il Forum della Meritocrazia nel coordinamento e diffusione di tale progetto rappresenta il collante di questo network. Il concorso è stato presentato lo scorso 4 ottobre 2016 presso la "Sala Alessi" di Palazzo Marino, ed ha recentemente ricevuto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al link il video della mattinata di presentazione del premio Il bando del premio Valeria Solesin è aperto a studenti e studentesse di tutte le Università italiane. Saranno accettate tesi discusse entro il 31 luglio 2017 per il conseguimento di una Laurea Magistrale in Economia, Sociologia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Statistica e Demografia. Per la candidatura si prega di inviare: - l’elaborato finale - una sintesi dei risultati (sotto forma di abstract, max 2500 caratteri spazi inclusi, formato times new roman, 11) - una breve motivazione (max 2500 caratteri spazi inclusi, formato times new roman, 11) della rilevanza della tesi per lo studio dell’impatto socio-economico della presenza e dei talenti femminili nel mondo del lavoro. Le tesi presentate non dovranno essere state discusse da più di 2 anni (non saranno accettati i lavori discussi prima del 01 gennaio 2015. Per la valutazione dell’elaborato verranno considerati in prima istanza il contenuto dell’elaborato e la sua coerenza con il tema sopra proposto e, solamente nel caso in cui due o più ricerche risultino ugualmente valide, verrà preso in considerazione il voto di laurea. La giuria sarà composta da professori universitari e professionisti esperti in materie socio-economiche e giuridiche. La giuria si riserva il diritto di non assegnare i premi in caso di un insufficiente numero di candidature (inferiore a tre) e/o in caso di lavori giudicati di scarsa qualità o non inerenti ai temi indicati. Il processo di nomina e selezione da parte della giuria resta riservato e la decisione della giuria stessa è insindacabile e vincolante. I partecipanti autorizzano, in caso di vincita del concorso, alla trasmissione dei dati necessari per la consegna del premio ai finanziatori. Il giudizio della giuria è inappellabile ed insindacabile. Il valore totale del montepremi è superiore a 40.000 euro. I vincitori saranno informati individualmente alla fine del processo di valutazione nel caso in cui i loro elaborati siano, ad insindacabile giudizio della giuria, considerati i migliori a livello nazionale. Durante la premiazione che si terrà a Novembre 2017, i vincitori potranno presentare i propri lavori. I premi verranno assegnati entro 60 giorni dalla premiazione. Le candidature sono aperte ed il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 31 luglio 2017. ![]() La Fondazione Istituto Vittorio Bachelet bandisce un Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea , che devono essere state discusse presso Università italiane o pontificie, limitatamente ai Corsi di Laurea Specialistica o Magistrale (con esclusione delle Lauree di primo livello) per le Università italiane e limitatamente al Corso di Licenza per le Università pontificie. Possono presentare domanda di partecipazione i laureati nelle seguenti materie o affini:
Le tesi ammesse sono quelle discusse nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2015 e il 30 novembre 2016. I requisiti e le modalità per la partecipazione sono indicati sul sito ufficiale dell'Azione Cattolica, dov'è possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione, dalla pagina dedicata al Premio "Vittorio Bachelet". La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è il 10 dicembre 2016. ![]() Pubblicato Sud Innova il Concorso di idee per l'innovazione nell'agricoltura del sud che ha la finalità di promuovere un ampio coinvolgimento di addetti e cittadini sul tema dell'innovazione in agricoltura. L' iniziativa è promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. Soggetti singoli e raggruppamenti potranno presentare idee utili a risolvere problemi o a promuovere opportunità di territori rurali e comparti produttivi. Le prime sei idee d'innovazione saranno premiate. Ogni idea e innovazione proposta può essere del tutto originale o ripresa da altri contesti territoriali e/o settoriali e riadattata. L'idea, però, non deve essere scollegata dal contesto territoriale e dalle caratteristiche produttive, organizzative, economiche e sociali a cui viene rivolta e per le quali è pensata. Gli ambiti di utilizzo possono essere di dimensioni diverse , ma sempre chiari e ben descritti. I settori di applicazione possono riguardare le seguenti aree tematiche oppure essere di libera scelta del proponente:
La finalità del Concorso è quello di promuovere il coinvolgimento e il confronto degli addetti al settore agroalimentare e dei cittadini sul tema dell'innovazione di cui tanto si parla, ma di cui poco si conoscono ambiti applicativi, effetti e utilità. Soprattutto si intende aprire gli spazi della proposta di nuove idee a chi non fa parte dei circuiti convenzionali, ma ha in mente soluzioni a problemi e vorrebbe confrontarsi con chi produce innovazione "per mestiere". Maggiori dettagli ed informazioni sull'area dedicata al concorso, del sito rete rurale, da dove è possibile scaricare il bando ufficiale. Scadenza per la presentazione delle proposte il 22 dicembre 2016. Concorsi pubblici: rassegna nuove opportunità di lavoro nei Comuni . Scadenze novembre 2016.30/10/2016
![]() Riproduciamo la rassegna dei bandi relativi a concorsi nei Comuni italiani, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 28.10.2016, n. 85 del 25.10.2016 e n. 83 del 18.10.2016, ed in scadenza a novembre. Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 86 del 28-10-2016: COMUNE DI BOLANO CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale 50% di un operatore macchine complesse, categoria B3, area lavori pubblici patrimonio e protezione civile. COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un agente di polizia locale - categoria C COMUNE DI MONTEMURLO CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente amministrativo - categoria B3, riservato ai soggetti di cui all'articolo 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68. COMUNE DI MONTICHIARI CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di funzionario amministrativo - categoria giuridica D1 - posizione economica D1, con riserva ai beneficiari di cui all'articolo 18, comma 2, della legge n. 68/1999, subordinato all'esito negativo delle procedure di mobilita'. COMUNE DI RIVOLTA D'ADDA CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di un funzionario, categoria D1 per la copertura del ruolo di responsabile dell'area edilizia privata e urbanistica a tempo determinato, part-time al 50% - diciotto ore. COMUNE DI SAN SPERATE CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico, categoria giuridica B3, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI TAINO CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo-contabile - categoria C1, a tempo determinato e parziale 18 ore settimanali, da assegnare al settore finanziario. COMUNE DI VERONA: - CONCORSO (scad. 11 novembre 2016) Selezione pubblica per titoli ed esami, per il conferimento di sei posti di agente di polizia locale, categoria C con le riserve previste dalla normativa vigente. - CONCORSO (scad. 11 novembre 2016) Selezione pubblica per la copertura, mediante contratto di formazione e lavoro, di un posto di categoria B3 - collaboratore tecnico, per le esigenze della stamperia comunale. TORRE DEL CERRANO - AREA MARINA PROTETTA: - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la selezione di personale da assumere con contratto a tempo determinato e parziale - part time - di istruttori, categoria C, posizione economica C1 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto regioni-autonomie locali, nell'area amministrativa. - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la selezione di personale da assumere con contratto a tempo determinato e parziale - part time - di istruttori, categoria C, posizione economica C1 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto regioni-autonomie locali - nell'area finanziaria. - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la selezione di personale da assumere con contratto a tempo determinato e parziale - part time - di istruttori, categoria C, posizione economica C1 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto regioni-autonomie locali, nell'area tutela e valorizzazione. - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli e colloquio, volto all'assunzione a tempo determinato del direttore-responsabile. UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL'APPENNINO REGGIANO CONCORSO (scad. 28 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di agente di polizia municipale - categoria C - posizione economica C1, presso il settore IV del Comune di Villa Minozzo. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 85 del 25-10-2016 COMUNE DI BOISSANO CONCORSO (scad. 26 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto part-time a 18 ore settimanali di educatore asilo nido - categoria C. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO CONCORSO (scad. 24 novembre 2016) Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l'assunzione di un ufficiale tecnico - istruttore, categoria C, posizione economica C1, a tempo indeterminato ed a tempo parziale da assegnare al settore 4° - Edilizia, attivita' produttive, ambiente. COMUNE DI COLLEGNO CONCORSO (scad. 24 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di due posti a tempo indeterminato e pieno di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1, riservato ai sensi della legge 68/99 esclusivamente a persone disabili di cui all'articolo 1 della stessa legge. COMUNE DI MESOLA CONCORSO (scad. 24 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo - categoria C1, servizio contabilita' e personale. COMUNE DI MODENA CONCORSO (scad. 10 novembre 2016) Selezione per la formazione di una graduatoria per prova selettiva finalizzata ad assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato per il conferimento di incarichi e supplenze inizialmente pari o superiori a sessanta giorni a tempo pieno e/o parziale per istruttore educativo - posizione di lavoro insegnante scuola dell'infanzia categoria C. COMUNE DI RIMINI CONCORSO (scad. 14 novembre 2016) Selezione pubblica finalizzata alla costituzione di un rapporto di lavoro della durata di anni due rinnovabili, per la copertura a tempo determinato e pieno del posto di comandante della polizia municipale. COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO CONCORSO (scad. 25 novembre 2016) Modifica e proroga dei termini del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale - 18 ore settimanali - di un istruttore amministrativo contabile, categoria C/1. COMUNE DI SCHIO CONCORSO (scad. 11 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico - conduttore di macchine operatrici complesse, categoria giuridica B3, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA CONCORSO (scad. 24 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, unico per gli enti appartenenti all'Unione di Comuni Valmarecchia, per la copertura di un posto di istruttore comunicazione e social media categoria C, a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Santarcangelo di Romagna. UNIONE PEDEMONTANA PARMENSE CONCORSO (scad. 24 novembre 2016) Selezione pubblica, per soli esami, riservata alle categorie protette di cui all'articolo 18, comma 2 della legge n. 68/1999 e alle categorie ad esse equiparate, per l'assunzione di una unita' di personale a tempo indeterminato ed a tempo pieno con profilo di istruttore amministrativo categoria giuridica C, posizione economica C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro personale non dirigente regioni ed autonomie locali - da assegnare all'UOC Affari generali e legali del Comune di Collecchio. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 84 del 21-10-2016 COMUNE DI BEINASCO CONCORSO (scad. 8 novembre 2016) Rettifica e proroga dei termini relativi all'avviso di selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di agenti di Polizia locale - categoria C - posizione economica C1, di cui uno a tempo pieno ed indeterminato ed uno a tempo indeterminato e parziale 30 ore settimanali. COMUNE DI CATTOLICA CONCORSO (scad. 7 novembre 2016) Selezione pubblica per la ricerca di candidature per l'affidamento dell'incarico di dirigente a tempo determinato, da destinare al settore 2: Servizi al territorio. COMUNE DI COMACCHIO: - CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo indeterminato part-time 30 ore settimanali, di cui uno riservato articolo 1014 da assegnare al settore territorio, sviluppo economico e demanio. - CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo indeterminato part-time 30 ore settimanali da assegnare al settore lavori pubblici, patrimonio, ambiente, protezione civile. COMUNE DI LANUSEI CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Istruttore tecnico geometra, a tempo pieno e indeterminato, categoria giuridica C, posizione economica C1, da assegnare all'area dei servizi tecnici. COMUNE DI MANTOVA CONCORSO (scad. 4 novembre 2016) Procedura di selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di personale con profilo professionale di maestra scuola materna - categoria C. COMUNE DI MONZA: - CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato ai giovani di eta' compresa tra i 18 e i 32 anni per l'assunzione di un ingegnere ambientale - categoria D3 - mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 24 mesi. - CONCORSO (scad. 21 ottobre 2016) Concorso pubblico, per esami, riservato ai giovani di eta' compresa tra i 18 e i 32 anni per l'assunzione di due figure di istruttore tecnico/disegnatore - categoria C - mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi - di cui una riservata ai soggetti in possesso dei requisiti di cui agli articoli 1014 e 678 del decreto legislativo n. 66/2010. COMUNE DI NEPI CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo indeterminato part-time al 83,33% - 30 ore settimanali - di un istruttore direttivo tecnico, categoria D, posizione economica D1. COMUNE DI NOLA CONCORSO (scad. 4 novembre 2016) Selezione, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di direttivo tecnico - categoria D. COMUNE DI RANICA CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C a tempo pieno e indeterminato presso il settore affari generali - servizi alla persona, riservato agli iscritti nelle liste delle categorie protette - disabili, ai sensi dell'articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68. COMUNE DI SULMONA CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato e parziale al 50%, di due istruttori direttivi amministrativi categoria D, posizione economica di accesso D1 contratto collettivo nazionale di lavoro comparto regioni ed autonomie locali con riserva al personale interno nella misura del 50%. REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Selezioni pubbliche per la copertura, a tempo determinato, di varie posizioni dirigenziali. UNIONE DEI COMUNI SAVENA-IDICE CONCORSO (scad. 21 novembre 2016) Selezione pubblica per la copertura a tempo determinato di un posto di Funzionario tecnico - categoria D3. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 83 del 18-10-2016 COMUNE DI AGLIE' CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente polizia municipale - categoria D - posizione economica D1, a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI ALMESE CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria giuridica C, con rapporto di lavoro a tempo pieno e a tempo indeterminato. COMUNE DI BRENTINO BELLUNO CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo - categoria D1 - area servizi finanziari/personale e diversi, a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO: - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Selezione per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo indeterminato mediante mobilita' esterna volontaria, di un istruttore direttivo amministrativo - categoria D1, presso l'ufficio commercio. - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo polizia locale - categoria D1. COMUNE DI RECOARO TERME CONCORSO (scad. 11 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile categoria C1 da utilizzare presso l'ufficio ragioneria/tributi. COMUNE DI ROMANO CANAVESE CONCORSO (scad. 21 ottobre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto di istruttore amministrativo, categoria C - posizione economica C1 con possibilita' di utilizzo della graduatoria per la costituzione di un rapporto a tempo determinato. COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale - 18 ore settimanali - di un posto di istruttore direttivo tecnico categoria D, accesso D1, profilo professionale ingegnere informatico da assegnare all'area III supporto-U.O. Informatica. COMUNE DI SEGNI: - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D.1, a tempo pieno e indeterminato. - CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di un posto di istruttore direttivo di vigilanza, categoria D.1, a tempo pieno e indeterminato. COMUNE DI UDINE CONCORSO (scad. 4 novembre 2016) Concorso, per esami, a cinque posti di istruttore amministrativo contabile - categoria C1, esclusivamente riservato alle categorie protette cui all'articolo 1 della legge 68/1999 (disabili). REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 39 posti di collaboratore professionale sanitario ostetrica/o, categoria D da assegnare agli enti del servizio sanitario regionale. UNIONE TERRE DI CASTELLI CONCORSO (scad. 7 novembre 2016) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo/contabile - categoria C, del contratto collettivo nazionale di lavoro regioni-autonomie locali, presso i comuni di Castelvetro di Modena e Zocca. Notizia ed immagine tratti dal sito de Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione. ![]() Poste Italiane ha avviato una campagna di recruiting nazionale per la ricerca di tre figure professionali: - Portalettere, in tutte le regioni italiane. Requisiti: Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110; Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale; per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo; - Addetti alla produzione per le sedi di Milano e Brescia. Requisiti Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110; - Promotori finanziari senior per Milano, Ancona, Avellino, Agrigento. Requisiti- Diploma di Scuola Media Superiore e/o Laurea in discipline economiche - Iscrizione all'Albo dei Promotori Finanziari - Iscrizione sezione E del RUI (IVASS) Conoscenze professionali- Conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari - Esperienza nel ruolo almeno di 3 anni, preferibilmente nella raccolta (investimenti ed assicurativo). L'elenco dettagliato delle posizioni con la guida alla presentazione della candidatura on line è consultabile sul sito dedicato e-recruiting di Poste Italiane. Le scadenze per l'invio delle candidature sono:
![]() Tutelare i minori vittime di violenza secondo un approccio integrato e multidisciplinare: questo è il tema dell’invito a presentare proposte lanciato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Diritti Uguaglianza Cittadinanza . La misura si pone due obiettivi prioritari:
Possono promuovere i progetti consorzi formati da almeno tre entità legalmente costituite in tre diversi paesi UE. I partecipanti devono essere strutture pubbliche e private (associazioni, onlus, cooperative sociali, ecc…) attive nel campo della tutela dei minori, con particolare riferimento a quelli vittime di violenza . Ogni progetto potrà avere una durata massima di 24 mesi e dovrà prevedere un contributo economico non inferiore ai 75.000 euro. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 13 dicembre 2016 Per approfondire visitare la pagina dedicata al Bando UE per progetti integrati a tutela dei minori vittime di violenza ![]() Favorire l’integrazione degli immigrati sostenendo le loro imprese e aiutandoli a migliorarle: è questo l’obiettivo del nuovo bando del programma Cosme. Si tratta di un avviso che aiuterà i migranti a divenire lavoratori autonomi e a contribuire allo sviluppo economico del Paese in cui vivono. Il progetto permetterà la condivisione di conoscenze e strategie tra pubbliche amministrazioni, mondo non profit e istituzioni, creando reti e sinergie e favorendo lo scambio di competenze. Si possono presentare istanze fino al 20 dicembre prossimo e per farlo i candidati, che devono essere organizzazioni che favoriscono l’integrazione economica e sociale dei migranti, dovranno costituire un consorzio (minimo cinque persone giuridiche in tre Paesi diversi) individuando un coordinatore. Il budget complessivo è di 1,5 milioni di euro e il finanziamento per ogni consorzio selezionato arriva a 375 mila euro, con cui coprire sino all’80% dei costi. Tra i soggetti ammessi possono rientrare pubbliche amministrazioni nazionali, regionali o locali, camere di commercio, associazioni di aziende, incubatori di impresa, enti pubblici e privati specializzati nell’ambito dell’educazione, associazioni, fondazioni e organizzazioni non profit impegnate nel campo dei migranti. I progetti potranno avere una durata di 36 mesi e partire non prima di giugno 2017. Per maggiori informazioni consultare il bando sul sito ufficiale del Programma Cosme ![]() L'ENEA e il Ministero dello Sviluppo Economico hanno istituito un premio giornalistico “per valorizzare i servizi inerenti l’efficienza energetica ed i temi ad essa correlati, quali l’uso responsabile e sostenibile dell’energia, il risparmio energetico, in ambito privato e pubblico, nell’industria, nei trasporti, nell’edilizia e nel terziario”. L’efficienza energetica è la fonte più ‘intelligente’ del mix energetico: contribuisce alla lotta al cambiamento climatico, migliora il confort, riduce le bollette. Secondo l’ultimo Rapporto Annuale sull’efficienza energetica dell’ENEA, le politiche nazionali per l’efficienza energetica hanno consentito al nostro Paese di risparmiare 7,55 Milioni di tonnellate petrolio (Mtep) l’anno, evitando la produzione di 18 milioni di tonnellate di CO2; con gli ecobonus, inoltre, sono stati investiti più di 25 miliardi di euro nella riqualificazione energetica delle abitazioni, con un indotto di 40 mila occupati in media l’anno; tuttavia, nonostante questi benefici, l’efficienza è ancora molto spesso un ‘combustibile invisibile’ al grande pubblico e ai media. Il tema dei contributi può essere liberamente interpretato. L’obiettivo è mostrare come le innovazioni e la tecnologia, ma anche i semplici gesti di tutti i giorni, possano contribuire ad un uso efficiente e quindi intelligente ed ecosostenibile delle risorse energetiche e ambientali. Il concorso è costituito da 7 categorie:
Premi
I contributi dovranno essere corredati da un abstract e inviati all’ENEA entro e non oltre il 15 novembre 2016 (ore 24,00), attraverso il sito dedicato al progetto. ![]() Ci sarà tempo fino al 31 ottobre per partecipare agli Young Art Journalism Awards 2016, che premieranno quei giovani giornalisti e studenti d’arte in grado di “immortalare” l’arte e la cultura in modo creativo. Possono concorrere studenti e neolaureati che potranno così ottenere una vetrina internazionale e cogliere le opportunità che il mondo del lavoro offrirà loro. Yaja è un premio internazionale a cui possono partecipare studenti universitari (dal secondo anno) o neolaureati di qualsiasi ateneo riconosciuto, singolarmente o in gruppo, che abbiano studiato giornalismo, arte, fotografia o regia. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il portale web www.artnewsportal.com, inviando un articolo anche inedito. Il concorso consente a chi studia, o ha da poco terminato, di acquisire quell’esperienza indispensabile per inserirsi nel mondo del lavoro: in poche parole, sarà possibile arricchire il proprio curriculum dimostrando di saper scrivere per il web e di avere un proprio articolo pubblicato sul sito e sui social network di Yaja. In palio ci sono vip tour a Melbourne e 5 voucher da 100 dollari per il noleggio di attrezzature. I partecipanti devono presentare un testo da 300 a 1000 parole, un’immagine di almeno 1000 pixel di larghezza, un supporto video (massimo 5 minuti in Hd) e un supporto audio facoltativo. Per maggiori informazioni consultare il sito di Yaja ![]() Da sempre ideare, progettare e creare sono considerate attività piacevoli e divertenti; dietro però c’è il lavoro complesso e minuzioso di Designer, Architetti e altre figure professionali specializzate nella progettazione e nell'elaborazione di disegni tecnici. Portali online, community, social network e social media hanno però cambiato radicalmente le strategie interne del settore coinvolgendo e attirando sempre più giovani. Nello speciale di questa settimana abbiamo voluto selezionare una serie di opportunità lavorative per Graphic e Web Designer, Arredatori, Interior Designers, Architetti, Progettisti, Geometri, Ingegneri, Digital Project Manager. Tante occasioni per esperti e aspiranti. Consulta l’offerta che fa per te e candidati! Buona lettura! Salini Impregilo cerca un Geometra junior per il Cost control. Richiesto diploma di geometra, ottima conoscenza della lingua inglese e di MS Office, totale disponibilità a trasferte all'estero, esperienza biennale in cantieri esteri. I candidati entreranno nel team di Cost control di progetto e saranno coinvolti nel controllo tecnico economico. Candidati sul sito! Il Gruppo Papino, catena di negozi di elettronica, di arredo e complementi, cerca Designer, Architetti, Arredatori o operatori del settore. Richiesta laurea in architettura e pregressa esperienza nel settore. I candidati lavoreranno nella nuova sede di Agrigento. Visita il sito La Porta e le Finestre srl, azienda che opera nel settore dei serramenti, è alla ricerca di un Geometra. Richiesto il diploma da geometra, un’età compresa fra i 25 ed i 50 anni, la patente. Il candidato lavorerà nella zona di Bologna e si occuperà dello sviluppo dei rilievi tecnici sui serramenti. Candidati sul sito! Lo studio Fuksas, uno dei più prestigiosi nel campo dell’architettura a livello internazionale, seleziona diverse figure a Roma: Interior Designers, Assistente di Direzione, Capi Progetto con esperienza, Architetti. Lo studio offre, inoltre, l’opportunità di stage della durata di 6/9 mesi. I tirocinanti devono essere in possesso di laurea specialistica in Architettura. Consulta la pagina delle offerte! Silicom Italia S.r.l., azienda specializzata nei servizi di energia e telecomunicazioni, ricerca un Architetto. La sede di lavoro è a Torino. Per candidarsi inviare il CV tramite e-mail Vai al sito QC Termemilano è alla ricerca di un giovane Architetto da inserire all'interno dell’ufficio progettazione. Il candidato ideale deve possedere i seguenti requisiti: laurea in Architettura; conoscenza dei software di disegno 2D e 3D quali Autocad e Sketchup, 3DS MAX per la renderizzazione e Photoshop; doti creative e capacità comunicative; ottima conoscenza della lingua inglese; disponibilità a viaggi e trasferte. Sede di lavoro: Milano. Per candidarsi occorre inviare il CV corredato di foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali Consulta l’offerta! People designer cerca disegnatori/progettisti con uno o due anni di esperienza nel settore, da inserire in un percorso formativo e professionale. L’azienda offre ai candidati l’opportunità di lavorare su progetti con imprese note del settore. Le risorse selezionate saranno inserite nelle sedi del Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Si richiede la capacità di utilizzare i software Inventor e Solidedge. Per maggiori dettagli sull’offerta consultare il sito! Global planning, studio di progettazione, è alla ricerca di un Senior Project Architect dotato di capacità progettuali e di gestione del processo tecnico progettuale. Il candidato ideale è una persona autonoma nel portare avanti gli obiettivi, capace di collaborare con il team e di gestire le problematiche e fornire soluzioni in merito alle tecniche di design o di progetto. È richiesta laurea in Architettura o Ingegneria e inglese fluente. Per ulteriori informazioni e per candidarsi vai alla pagina! Noonic, digital factory innovativa con sede a Padova ricerca Designers dinamici e creativi con competenze trasversali. Le risorse inserite avranno il compito di creare innovazione in un’ottica digitale e tecnologica, lavoreranno a stretto contatto con il cliente in modo da raggiungere la loro massima soddisfazione. Per candidarti compila il form sul sito. Area D. Srl con sede a Lentate sul Seveso (MB) è alla ricca di una figura di Front-end web developer junior. La risorsa selezionata si occuperà della realizzazione e manutenzione di template grafici per portali legati al mondo dell'ecommerce e dell’arredamento. Si richiede l’ottima conoscenza di Html, Css, Javascript e iQuery, MySQL5 e linguaggio SQL. Per candidarti vai sul sito Ital designe, cerca uno Stage Graphic Designer, da inserire all'interno dell’Ente Interior Design, presso la sede di Moncalieri, Torino. Il candidato dovrà occuparsi di ideare e realizzare grafiche vettoriali, impaginazioni, design di applicazioni per telefoni, touchpad ecc. Si richiede Laurea in Design o Graphic design, è necessaria un’ottima conoscenza della lingua inglese e gradita la conoscenza di quella tedesca. L’azienda offre uno stage full-time. Ulteriori informazioni sul sito! Logotel seleziona per l’ampliamento del suo team un Visual Designer, un Digital Visual Designer, Digital Project Manager. Le figure devono essere in grado di ideare e realizzare soluzioni applicate ai mondi del service design, digital e web design, branding, packaging, retail. Richiesta conoscenza delle lingue ed esperienza comprovata nel settore. In più, Logotel offre possibilità di stage. Candidati! La Società Sogeea seleziona 20 ingegneri, architetti, geometri e tecnici per le sedi di Roma, Bari e Milano. I candidati dovranno essere laureati inArchitettura o Ingegneria o avere il diploma di Geometra. Dovranno inoltre possedere le conoscenze informatiche necessarie per adempiere ai ruoli richiesti. Se sei interessato/a compila il form online Benetton Group sta cercando un grafico per un'opportunità di stage all'interno dell'area Comunicazione. La sede sarà quella di Treviso. La risorsa supporterà le figure senior del team nella realizzazione di materiale pubblicitario e di cataloghi prodotto, interfacciandosi con fornitori esterni e interlocutori interni all'azienda. Scopri di più sul sito La notizia e la foto sono tratte dal sito Cliclavoro ![]() La casa automobilistica Ferrari ricerca attualmente 12 figure professionali. 9 in Italia e 3 negli U.S.A. Per la sede centrale di Maranello :
Per gli U.S.A.:
L'elenco delle posizioni, completo delle singole job description e delle specifiche dei requisiti minimi richiesti è disponibile sul sito ufficiale Ferrari. L'azienda non indica scadenze per le selezioni in corso |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|