L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia da coinvolgere nel progetto di volontariato di lunga durata "European Solidarity Corps at the Othona community" coordinato dal nostro partner Volunteer Action for Peace (UK). Il progetto avrà la durata di 12 mesi, dal 6 gennaio 2020 al 5 gennaio 2021 e si svolgerà presso la comunità di Othona, situata nell’Essex (Regno Unito).
Othona Bradwell è una comunità residenziale fondata nel 1946, all’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, con l’intento di offrire uno spazio di incontro per favorire il dialogo interculturale tra individui. Ad oggi, la comunità offre ai suoi ospiti un ampio ventaglio di attività, da laboratori artistici (musica,, danza, film) e di artigianato ad attività all’aria aperta nella natura. Durante il periodo estivo vengono ospitate famiglie, gruppi di studenti, giovani volontari. Maggiori informazioni sulla comunità sono disponibili visitando il loro sito web. Attività del volontario Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma "Corpo Europeo di Solidarietà" e seguirà le regole finanziarie stabilite nelle linee guida dello stesso:
Il volontario usufruirà della copertura assicurativa “Cigna” e del corso online di lingua inglese. Candidatura Per candidarsi al progetto, compilare il modulo online entro il 30/11/2019. Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype con un membro dello staff di InformaGiovani e successivamente con lo staff di VAP. Maggiori informazioni sono disponibili nell'infosheet del progetto. Per l'assunzione di 23 di Agenti di Polizia Locale – Categoria C, posizione economica 1 il Comune di Prato ha indetto un concorso rivolto a candidati diplomati. E' previsto l’inserimento con contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi con la prospettiva di un inquadramento con contratto a tempo indeterminato. La conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato sarà subordinata alla valutazione positiva dell’attività svolta dal dipendente durante il rapporto contrattuale di formazione e lavoro, effettuata dal Dirigente Responsabile del Corpo di Polizia Municipale I candidati devono essere in possesso, fra gli altri, dei requisiti indicati:
Il termine per presentare le domande è il 4 novembre 2019. Sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale, su: nozioni sull’ordinamento e funzioni della polizia locale; illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio; legislazione in materia di circolazione stradale con particolare riferimento al Codice della strada e relativo regolamento di attuazione; nozioni di diritto e procedura penale; nozioni sulla legislazione nazionale e della Regione Toscana in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente; elementi di legislazione in materia di pubblica sicurezza e di organizzazione dei servizi di polizia e controllo del territorio; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali ; elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli Enti Locali. Per consultare il bando cliccare qui La società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sogei, è alla ricerca di neolaureati da assumere in apprendistato. Le selezioni pubbliche sono rivolte a giovani di età inferiore a 30 anni, che abbiano una laurea in materie economiche, tecniche e scientifiche. I posti di lavoro da coprire nel settore IT sono 100, così distribuiti, in base alle figure professionali richieste:
La Società Generale d’Informatica SPA è una società in house del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Costituita nel 1976, l’azienda, che ha sede principale a Roma è partner tecnologico unico del MEF, per il quale ha progettato e realizzato il Sistema informativo della fiscalità e sviluppa sistemi, applicazioni e servizi informatici. La Sogei ha, tra i propri clienti, anche la Corte dei conti, le Agenzie fiscali e altre Pubbliche Amministrazioni, ed impiega oltre 2mila collaboratori. L’azienda seleziona apprendisti neolaureati per assunzioni a Roma attraverso un percorso di apprendistato professionalizzante. I vincitori di ciascun concorso Sogei, infatti, saranno assunti mediante un contratto a tempo indeterminato che include di un periodo formativo della durata di 2 anni e mezzo. Possono partecipare ai bandi per le assunzioni Sogei i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
Le candidature devono essere presentate entro l'11 novembre 2019. Per maggiori informazioni cliccare qui Studiare islandese moderno in Islanda per 8 mesi: una opportunità destinata agli studenti universitari di lingue e con una minima conoscenza di islandese. L’Università di Reykjavík infatti ha messo a disposizione 17 borse di studio per l’anno accademico 2020/2021. Le domande si possono presentare fino al 1° dicembre. In particolare, il Ministero Islandese dell’Educazione, Scienza e Cultura ha istituito borse di studio per studi di lingua, letteratura e storia islandesi presso l’Università dell’Islanda, di Reykjavik, rivolte a studenti universitari stranieri (tra cui gli italiani) per il periodo che va dal 1° settembre 2020 al 30 aprile 2021. L’islandese sarà studiato sia in maniera teorica che pratica: sono previsti corsi di lingua in cui gli studenti potranno migliorare la conoscenza dell’islandese; si approfondiranno inoltre gli aspetti più accademici della lingua, la letteratura e la storia dell’Islanda. Per avvalersi della borsa di studio è necessario:
Il contributo stanziato coprirà le tasse di iscrizione all’università; sarà corrisposto anche uno stipendio mensile per vitto e alloggio di una persona, pagate all’inizio di ogni mese da settembre a aprile. Una stanza sarà disponibile in affitto nel pensionato universitario. Per maggiori informazioni cliccare qui E' on line il bando relativo alla procedura selettiva pubblica per titoli per l’assunzione di 117 assistenti sociali con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato di durata pari a 12 mesi. L'iter è stato avviato dal Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane di Roma Capitale. Sarà formulata una graduatoria per l’individuazione di assistenti sociali da assumere per l’esigenza di carattere eccezionale di attuare e mettere a regime con estrema urgenza le vigenti misure di contrasto alla povertà. Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
La domanda di partecipazione al concorso pubblico deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica attraverso l'applicazione online del Portale Istituzionale di Roma Capitale, entro le ore 18,00 del giorno 14 novembre 2019. Gli interessati devono inoltrare la domanda di partecipazione da qui previa autenticazioneal portale di Roma Capitale. Il bando è consultabile da questo link E' on line il bando per l'ammissione di 626 Allievi Marescialli al prossimo corso triennale per ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Il concorso è rivolto ai diplomati, che possono inviare le domande di partecipazione fino all' 11 novembre 2019. Sono previste diverse prove scritte ed orali, accertamenti psico fisici ed una iniziale prova preliminare, che si svolgerà presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri – Viale Tor di Quinto, 153 – 00191 Roma Tor di Quinto. in particolare le prove comprendono: prova preliminare; prove di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; prova scritta; accertamenti attitudinali; prova orale; prova facoltativa di lingua straniera. Possono partecipare al bando Allievi Marescialli pubblicato sul portale Carabinieri concorsi le seguenti categorie di candidati:
Per maggiori informazioni e per prendere visione del bando cliccare qui Innovare il settore Industriale e dei Servizi Digitali: UpIdea! Startup program – Call for Innovation, per la quinta edizione, vuole coinvolgere startup e raccogliere idee imprenditoriali con particolare attenzione a progetti su Manifattura Digitale e Industria 4.0, Intelligenza Artificiale e Sostenibilità. UpIdea! è un programma di accelerazione promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria dell’Emilia-Romagna e del Veneto, con il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo dell’acceleratore LUISS Enlabs. Aspiranti imprenditori e startup possono inviare il loro progetto d’impresa e accedere al percorso di accelerazione fino al 15 novembre 2019. Gli obiettivi del programma sono: incentivare la nascita di nuove imprese; favorire l’incontro e la collaborazione delle migliori idee imprenditoriali con le imprese esistenti e il loro network, innovando prodotti, servizi, processi e modelli di business esistenti; attrarre investimenti, idee e talenti. I team di imprenditori e startup non devono essere costituiti da più di 36 mesi alla data di scadenza del bando e devono avere sviluppato prodotti o soluzioni innovative sia digitali che fisici. Ai fini della valutazione dei progetti saranno tenuti in considerazione la descrizione dell’idea imprenditoriale, lo spirito di gruppo e le motivazioni. Per consultare il bando cliccare qui I tirocini intitolati a Robert Schuman hanno l'obiettivo di contribuire all'istruzione e alla formazione professionale europea dei cittadini dell'UE e di far conoscere il lavoro del Parlamento europeo. I tirocini hanno una durata di cinque mesi. Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo. Per i tirocini dal 1° marzo al 31 luglio 2020 il periodo di iscrizione è compreso fra il 1° ed il 30 novembre 2019. Fondirigenti, il Fondo di Confindustria e Federmanager per la formazione manageriale punta sulla formazione di 100 giovani, con il progetto “D20 Leader”, per festeggiare i 20 anni di attività. Il percorso formativo ha una durata di 6 mesi. La seconda edizione inizia a febbraio 2020 e termina a luglio 2020. Sarai inserito in un percorso che prevede:
Ecco una griglia di prerequisiti :
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dove è possibile candidarsi e scaricare il bando. Per candidarsi occorre superare con successo l’iter di selezione on-line, sulla piattaforma CVing, come indicato nel bando. Termine per l'invio delle candidature il 30 ottobre 2019. PREvisioni Boviar Awards, il premio per la progettazione della sicurezza nelle città future18/10/2019
Un concorso di idee per dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza del Paese. Gli ambiti di interesse sono il monitoraggio e la diagnostica strutturale a servizio dell'Ingegneria, dell'Architettura e della Geologia, con l'obiettivo di rendere sempre più sicura la vita di tutti noi. L'iniziativa è stata pensata per il 50° anniversario della Boviar srl, azienda italiana da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni innovative e di tecnologie all’avanguardia. I lavori dovranno essere inviati entro il 20 novembre 2019. Il concorso è aperto ai professionisti della progettazione, come geologi, ingegneri, architetti, ricercatori, università, spin-off, start-up e software developer, che risultino iscritti ad un albo professionale o nel registro delle startup innovative del settore edilizio o ambientale. I progetti presentati dovranno affrontare 7 tematiche: Sicurezza del territorio, Building Information Modeling, Patrimonio culturale, Gestione risorse, Data Mining, Nuovi materiali e Internet of Things. L’idea progettuale dovrà essere composta da un massimo di 8 slidepdf/jpg contenenti disegni, schemi, testi, prototipi e diagrammi utili alla comprensione del progetto e accompaganta da un abstract della proposta con testi, immagini, diagrammi e schemi. Saranno assegnati i seguenti premi:
Il bando completo è consultabile da qui. L'Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord Frattamaggiore bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di dirigente psicologo, a tempo indeterminato, dirigenza sanitaria non medica. Il termine per proporre la propria candidatura è il 31 ottobre. Per inviare le domande è necessario seguire la procedura telematica guidata. I requisiti richiesti sono:
Il bando è scaricabile da questo link. Babbel, premio per studenti che mettono al centro la diversità linguistica. In palio 1500 euro17/10/2019
Una interessante opportunità suggerita dall'app linguistica Babbel: in palio una borsa di studio per promuovere l’inclusività e lo studio dinamico di una lingua. Il concorso è rivolto a studenti iscritti alle facoltà di Lingue, Turismo, Lettere, Traduzione e Interpretariato o Scienze della comunicazione di un’Università italiana. Verrà assegnato un premio di 1.500 euro. Babbel fornisce pacchetti interattivi agli utenti interessati: è una piattaforma online per l'apprendimento delle lingue. Alle lezioni di grammatica si alternano attività mirate al miglioramento della pronuncia, con giochi di memoria e completamento di frasi, personalizzate in base al proprio livello linguistico. Il concorso promosso da Babel ambisce a coinvolgere e sostenere lo studente che produca un contributo originale sul tema della diversità linguistica e sul suo impatto culturale. La proposta del candidato verrà valutata da una apposita commissione che valuterà la domanda di partecipazione, il merito accademico, la pertinenza e originalità della lettera motivazionale e della complessiva documentazione inviata dal candidato. I documenti richiesti ai fini della validità della domanda di partecipazione, da inviare entro il 15 novembre, sono:
Per saperne di più cliccare qui L'Università Internazionale per la Pace di Roma, struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-sahariana, in collaborazione con Profexa Consulting, organizza un percorso di alta formazione in HR Management. Un percorso altamente professionalizzante, che garantisce inoltre la Certificazione di Professione HR valida ai sensi delle legge 4/13 sul riconoscimento delle professioni non regolamentate, e il riconoscimento Internazionale di titoli accademici. Il corso si terrà a Roma, Bologna, Milano e Napoli. Durata 8 mesi, per complessive 300 ore, distribuite fra venerdì pomeriggio e l'intera giornata di sabato, con inizio venerdì 28 e sabato 29 febbraio. Previste attività d’aula, visite aziendali e project work. Maggiori informazioni nella pagina di presentazione. Requisiti di accesso:
La procedura di selezione per i candidati borsisti terra conto di:
Il corso è finanziabile anche con i Fondi Interprofessionali. Previste agevolazioni per chi si iscrive entro il 10 dicembre 2019. Maggiori dettagli e istruzioni per l'inoltro delle candidature nella pagina dedicata. Istruttori amministrativi. A Rimini 38 posti a concorso per diplomati. SCADENZA IMMINENTE16/10/2019
Sono 38 i posti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato per Istruttore cat. “C” (posizione economica C1) - COD. 2019-10 da coprire secondo quanto prevede il bando del concorso indetto dal Comune di Rimini. L'avviso è rivolto ai diplomati. In particolare, il Comune di Rimini, in convenzione con la Provincia di Rimini, prevede l'inserimento lavorativo secondo le seguenti modalità:
Ai candidati, oltre ai requisiti generici per partecipare ai concorsi pubblici, è richiesta la conoscenza di base della lingua inglese e dell’informatica; il titolo di studio necessario è il diploma di maturità. I partecipanti alla selezione pubblica dovranno superare:
Per partecipare alla selezione si deve seguire la procedura telematica prevista; il termine è il 31 ottobre 2019. Per maggiori informazioni cliccare qui Il Centro per il libro e la lettura del MIBACT e la Direzione generale per l'innovazione digitale del MIUR promuovono la costituzione di poli di biblioteche scolastiche innovative. I progetti promossi da reti di biblioteche scolastiche devono riguardare una o più delle seguenti linee di intervento, secondo il seguente ordine di priorità:
Le risorse disponibili sono pari ad un milione di euro. Il contributo massimo attribuibile a ciascun progetto è pari ad euro 50.000,00. Nel limite delle risorse disponibili, potrà essere finanziato al massimo un progetto per ciascuna regione. Nel caso in cui per una regione non vi sia alcun progetto finanziabile, il finanziamento sarà attribuito ad ulteriore progetto presentato per altra regione, che abbia riportato in assoluto il punteggio più alto. Ogni informazione ulteriore e la guida alla compilazione della domanda on line sono contenute nel bando ufficiale. Scadenza domande: 30 ottobre 2019 - ore 15,00. Per partecipare al concorso pubblico indetto dal Comune di Torino per l’assunzione a tempo pieno di 100 Istruttori Amministrativi – Cat. C1 è sufficiente essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale. Le domande dovranno essere presentate attraverso la procedura guidata on line entro le ore 13,00 del 28 Ottobre 2019. Per essere ammessi al concorso del Comune di Torino i candidati, oltre al diploma, devono essere in possesso dei requisiti indicati:
Il concorso, oltre ad una possibile preseleziome, prevede la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, su:
Per consultare il bando cliccare qui Assistenti amministrativi, concorso dell'Asur di Ancona per 30 diplomati. SCADENZA IMMINENTE15/10/2019
Con il concorso pubblico indetto dall'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche sono aperte le selezioni per 30 Assistenti Amministrativi in possesso del diploma di maturità. L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (A.S.U.R.) è stata costituita nel 2003 e copre 5 Aree Vaste che includono le storiche ex n. 13 Zone Territoriali. Per prendere parte al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Oltre ad una eventuale preselezione sono previste tre prove d’esame: - una scritta, una pratica ed una orale - su: diritto amministrativo; legislazione sanitaria nazionale e regionale (Marche); predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; nozioni di diritto penale (limitatamente alla parte dei reati contro la pubblica amministrazione); elementi di informatica; verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Il termine per presentare le candidature è il 31 Ottobre 2019. Alla domanda sarà necessario allegare:
Per maggiori informazioni e per compilare la domanda on line, cliccare qui E' on line il bando per la copertura di sessanta posti di coadiutore parlamentare, che saranno assunti con contratto a tempo indeterminato al Senato della Repubblica. Per partecipare al concorso pubblico per esami è sufficiente essere in possesso di diploma di scuola media superiore di secondo grado che consenta l'accesso ai corsi di laurea presso Università italiane. E' stato posto un limite di età a 45 anni alla data di scadenza del bando (cioè non abbiano compiuto 46 anni prima dell'8 novembre 2019). La scadenza per presentare la propria candidatura è appunto l'8 novembre 2019. I candidati ammessi al concorso dovranno in prima battuta sostenere una prova preliminare, che comprende 50 quesiti attitudinali a risposta multipla. I quesiti sono di carattere logico-matematico e di carattere critico-verbale in numero di 30. Bisognerà superare inoltre la prova tecnica di idoneità dattilografica - della durata di cinque minuti - consistente nella copiatura di un testo avente lunghezza compresa tra le 1340 e le 1360 battute, mediante l'utilizzo di un apposito programma di video scrittura, appositamente predisposto, con personal computer provvisto di tastiera italiana. I candidati effettuano due tentativi, uno immediatamente successivo all'altro; ai fini del punteggio si tiene conto soltanto del migliore risultato conseguito. Infine sono previste prove scritte, in particolare:
Da qui è possibile consultare il bando che prevede la possibilità di candidatura esclusivamente online. Dirigenti medici, concorso per 28 posti presso l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza14/10/2019
L'AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE di Cosenza lancia il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventotto posti di dirigente medico, varie discipline. L'inserimento lavorativo è previsto con contratto a tempo indeterminato. In particolare sono richieste le seguenti figure:
Per prendere parte alla selezione è necessario essere in possesso di:
Sono previste:
Per maggiori informazioni cliccare qui In occasione della settimana europea del Coding e del progetto "Coding For Learning" supportato dal Programma Erasmus Plus, L'associazione InformaGiovani organizza una fiera digitale per diffondere metodologie sviluppate da organizzazioni ed enti che utilizzano strumenti digitali applicati all'insegnamento sia in ambito formale che non formale. L'evento è rivolto ad organizzazioni, scuole, studenti, insegnanti, FABLAB, ed esperti di settore interessati a conoscere e a far conoscere le potenzialità del Coding in vari campi di applicazione (lavoro con i giovani, apprendimento non formale, innovazione). Durante la fiera è previsto un momento di condivisione e scambio di competenze e strumenti digitali (applicazioni e piattaforme) tra i partecipanti alla fiera che manifesteranno l'interesse a condividere quanto conosciuto da loro e/o dalle proprie organizzazioni/enti di invio. E' possibile presentare attività, laboratori, risultati di progetti legati all'uso del digitale per: 1. sviluppare il pensiero computazionale 2. sviluppare il pensiero critico nell'interpretazione dei media 3. innovazione 4. finalità educative e di comunicazione Per aderire alla fiera è necessario registrarsi attraverso il modulo disponibile all'indirizzo https://forms.gle/7Ba8396f9pi1kwoL8 Si svolgerà a Palermo il prossimo 28 ottobre l'evento italiano della rete Europea "EIT health" per l'innovazione tecnologica in materia sanitaria e di salute pubblica. Studenti, ricercatori e dottorandi potranno presentare, da soli o in gruppo, le proprie idee e partecipare ad un laboratorio di progettazione ed accompagnamento allo sviluppo d'impresa. La migliore idea progettuale sarà selezionata per rappresentare l'Italia a Parigi il prossimo 1 dicembre, quando sotto l'egida dell'Imperial College di Londra si svolgerà l'evento europeo di EIT health. Gli Innovation Days, che si svolgeranno in 19 sedi europee, con la collaborazione di 26 partner EIT Health, sono concepiti come un primo passo sul percorso verso l'innovazione in ambito sanitario, e mirano a stimolare un approccio imprenditoriale per lo sviluppo di tecnologie e procedure innovative. Durante l’Innovation day i partecipanti riceveranno un'introduzione agli strumenti pratici per la presentazione di progetti innovativi sia in ambito sanitario, sia, più in generale, nell'ambito della salute e del benessere pubblico. Ci si può iscrivere singolarmente oppure in gruppi da 4 a 6 persone. Se ci si iscrive singolarmente si verrà affiancati ad altri partecipanti per collaborare allo sviluppo di un prodotto o un servizio innovativo proposto da altri. Il workshop impegnerà i partecipanti in una serie di lavori di gruppo al fine di elaborare delle idee imprenditoriali concrete nei locali del Consorzio Arca, l'incubatore d'impresa dell'Università di Palermo e coordinatore del progetto. La formula, già adottata in diverse competizioni ed hackathon, ha permesso una contaminazione utile ai futuri ricercatori per definire, in collaborazione con altri studenti, le migliori strategie imprenditoriali legate a progetti in ambito medico e sanitario. Il gruppo che presenterà il miglior progetto parteciperà, con copertura totale delle spese di viaggio e alloggio, all’evento di chiusura degli Innovation Day, organizzato dall'Imperial College di Londra, che si svolgerà a Parigi il 1 Dicembre 2019. E' obbligatorio registrarsi all'evento. Giovani e Lavoro. Da Intesa San Paolo un programma di corsi gratuiti per giovani da 18 ai 29 anni13/10/2019
Il Gruppo Intesa Sanpaolo e Generation Italy hanno avviato una partnership per la formazione gratuita dei giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro in alcuni fra i settori più ricercati al momento: Vendite, Alberghiero e Ristorazione, Hi-Tech. Il programma sostiene la missione di costruire un ponte tra la domanda delle aziende e i giovani in cerca di lavoro. Hai tra i 18 e i 29 anni e cerchi lavoro? Candidati alle selezioni per i corsi di formazione! L’iniziativa sarà focalizzata inizialmente sulle aree geografiche con un alto numero di disoccupati e sui profili al momento più ricercati: Addetto alle vendite, Specialista Hospitality/F&B, Specialista Hi-Tech. Alla fine delle lezioni, avrai arricchito il tuo bagaglio di competenze da spendere nei colloqui con aziende alla ricerca del tuo profilo. Il corso è gratuito. La Regione Abruzzo, nell'ambito delle attività di promozione culturale e in coerenza con i principi generali dello Statuto, ha istituito il Premio “I Giovani e Ignazio Silone”, che sarà assegnato ad uno o più studenti delle scuole secondarie di II grado, italiane e straniere, per l’elaborazione di un tema sul pensiero e sull’opera di Ignazio Silone. I vincitori saranno selezionati a giudizio insindacabile della Giuria. Il premio in denaro riconosciuto ai vincitori è nella misura massima di euro 2.000,00. Nel caso di ex aequo l'importo sarà diviso in parti uguali tra i vincitori. Ecco la traccia per l'elaborazione del tema: “Benché Don Orione fosse allora già inoltrato nella quarantina e io un ragazzo di sedici anni, a un certo momento mi avvidi di un fatto straordinario, era scomparsa tra noi ogni differenza di età. Egli cominciò a parlare con me di questioni gravi, non di questioni indiscrete o personali, no, ma di questioni importanti in generale, di cui, a torto, gli adulti non usano discutere con noi ragazzi, oppure vi accennano con tono falso e didattico. Egli mi parlava, invece, con naturalezza e semplicità, come non avevo ancora conosciuto l’eguale, mi poneva delle domande, mi pregava di spiegargli certe cose e induceva anche me a rispondergli con naturalezza e semplicità senza che mi costasse alcuno sforzo (Ignazio Silone). Considera l’indipendenza espressiva e di condotta, la manifesta umiltà e l’attenzione che il sacerdote rivolge allo scrittore adolescente, conosciuto nel 1915, in occasione del terremoto della Marsica. Rifletti sul significato di quanto Silone evidenzia in queste righe ed esponi il tuo pensiero sul valore del rapporto tra giovani e adulti nella società di ogni tempo.” Gli Istituti scolastici interessati a partecipare dovranno inviare gli elaborati entro le ore 13.00 del giorno 18 novembre 2019, a mezzo raccomandata postale a.r., tramite corriere o consegna a mano. Per consultare il bando e saperne di più cliccare qui. Premio Taddei, fino a 3.000 euro per studenti e laureati in materie economiche e finanziarie10/10/2019
Con un montepremi complessivo di 3.000 euro, il Premio Taddei si rivolge a studenti e laureati di un corso di laurea di primo livello in ambito economico o iscritti a un corso di laurea magistrale in classi di ambito economico-finanziario, presso un’università italiana legalmente riconosciuta. L'ente organizzatore è l'ANASF, associazione nazionale dei consulenti finanziari, che ha intitolato il concorso ad Ivo Taddei, consigliere nazionale ANASF prematuramente scomparso. Per partecipare all'iniziativa è necessario essere in possesso di:
Le domande devono pervenire entro il 30 novembre 2019. Per consultare il bando cliccare qui. Sono 3 le borse di studio per studenti in economia, scienze bancarie o finanza disponibili con il bando Marco Fanno Scholarship. In particolare, la borsa di studio è rivolta a studenti iscritti in Università europee che desiderino iscriversi a un corso di dottorato di ricerca in un paese straniero. Il soggiorno all'estero è previsto a partire dall’anno accademico 2020-2021. Due delle tre borse saranno di preferenza assegnate a studenti di università italiane. La borsa è annuale e rinnovabile per un secondo anno. La copertura finanziaria prevista è complessivamente di 65.000 euro (al lordo delle imposte) e include eventuali tasse universitarie. La scadenza per presentare le domande è il 15 novembre 2019. Per consultare il bando cliccare qui |
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|