• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fumetti, premio Nuvolosa  per le migliori storie

29/10/2021

 
Foto
On line il bando della 4° edizione del PREMIO NUVOLOSA, call per la creazione di tavole a fumetti rivolta a giovani che abbiano  tra 16-35 anni con residenza in Italia o siano cittadini italiani residenti all'estero. Il concorso è organizzato  dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Biella – Ufficio Informagiovani.

È possibile iscriversi individualmente o come gruppo  e concorrere per l'assegnazione di premi in denaro per i primi tre classificati (1° posto euro 1.500; 2° posto  700; 3° posto 400  euro) e la pubblicazione di un catalogo con dieci opere selezionate, che verranno inoltre esposte a marzo 2022 a Palazzo Ferrero,  nell’ambito di Nuvolosa – Il festival del fumetto a Biella.

Oltre alla categoria fumetti, è prevista anche una sezione speciale SCENEGGIATURA del Premio Nuvolosa, che valuterà una storia/soggetto (inedito e non coperto da diritto d’autore), in lingua italiana corredato di sceneggiatura. Il miglior testo  riceverà il premio di 200 euro, verrà trasformato in fumetto da un disegnatore professionista e inserito nel catalogo che sarà realizzato per la prossima edizione del concorso.

I lavori possono essere inviati fino al 5 gennaio 2022. Per saperne di più cliccare qui

Aci, assunzioni per laureati e diplomati nel settore amministrativo

29/10/2021

 
Foto
On line i bandi di concorso dell'Automobile Club d’Italia   per la copertura di 298 posti con contratto a tempo indeterminato nel campo amministrativo. Sono stati riaperti i termini di presentazione per il concorso indetto nel 2019 ed è stato aumentato il numero degli inserimenti lavorativi previsti.

La  selezione è aperta a diplomati e laureati. Si prevedono nel dettaglio  assunzioni per:
  •      235   area C, livello economico C1, profilo amministrativo, a tempo indeterminato presso sedi territoriali e centrali dell’ente; il bando è consultabile da qui.
  •   63 area B, livello economico B1, profilo amministrativo, a tempo indeterminato presso varie sedi periferiche e centrali dell’ente (per consultare il bando cliccare qui).

Per prendere parte ai concorsi occorrono i seguenti requisiti:

  •     cittadinanza italiana o di paese appartenente all’Unione Europea o altra categoria indicata nel bandi;
  •     godimento dei diritti politici e civili;
  •     inclusione nell’elettorato politico attivo;
  •     non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  •     non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
  •     idoneità fisica alla mansione.
  •     laurea o laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento e titoli esteri equipollenti (concorso per 235 posti);
  •     diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) o titolo equipollente di 5 anni; i diplomi conseguiti all’estero saranno considerati utili purché equipollenti (concorso per 63 posti).

Sono previste due prove d’esame, una scritta e una orale, che si svolgeranno a Roma. Le domande  devono pervenire entro il 29 novembre 2021 e devono essere inviate attraverso la procedura telematica guidata accessibile da questo link.

Operatori telefonici, concorso per 126

28/10/2021

 
Foto
Parte il concorso per titoli ed esami per la copertura di 126 posti categoria B3, Area professionale Operativa/Amministrativo – Tecnica, nel profilo professionale Collaboratore amministrativo-tecnico/Operatore telefonico specializzato da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta – del servizio NUE 112 della Regione Puglia.  Sono previste assunzioni con contratto a tempo pieno ed  indeterminato.

Per partecipare alla procedura selettiva occorre compilare l' apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile dalla pagina web indicata sotto, previa registrazione del candidato attraverso il Sistema pubblico di Identità digitale (Spid). 

Il termine per inviare le domande è il 10 novembre 2021.  Per saperne di più cliccare qui

YouTube Works, premio per le campagne video più creative

28/10/2021

 
Foto
Youtube works, il premio per le campagne che hanno coinvolto il pubblico e prodotto risultati quantificabili e di impatto,  attribuisce riconoscimenti a chi ha messo a punto la migliore idea, in termini di media e comunicazione, con i consumatori.  Sviluppata in partnership con Art Directors Club Italiano (ADCI), la call celebra i talenti creativi che hanno saputo produrre le campagne più efficaci e innovative su YouTube. Che si tratti di emozionare, divertire o sensibilizzare,  YouTube ha dimostrato come grazie a contenuti di alta qualità si possano raggiungere grandi risultati per le aziende.

YouTube Works, che la cui prima edizione si è svolta nel 2017 nel Regno Unito, è stato successivamente sperimentato negli Stati Uniti e in oltre 20 paesi nel mondo raccogliendo un gran numero di adesioni.

Sono previstile seguenti categorie:
  • Creative Innovation;
  • Story Builder;
  • The Underdog;
  • Action Driver;
  • The Unskippable;
  • Breaking Barriers;
  •  Grand Prix.

Le iscrizioni si chiuderanno il 31 gennaio 2022. Per ulteriori informazioni cliccare qui

Fotografia Italiana, premi fino a 4 mila euro

27/10/2021

 
Foto
Giovane fotografia italiana: artisti e artiste under 35 – italiani o stranieri residenti in Italia – hanno tempo fino al 1° dicembre 2022, ore 23.59 per partecipare alle selezioni di un progetto dedicato alla scoperta e valorizzazione dei migliori talenti emergenti della fotografia contemporanea in Italia.

Giovane Fotografia Italiana è una idea del Comune di Reggio Emilia; giunto alla nona edizione, il format prevede una Open Call gratuita – che invita a presentare una serie fotografica in linea con il tema dell’edizione.
Al centro un approccio alla fotografia indirizzato alla ricerca artistica. Una commissione internazionale selezionera i progetti che, grazie ad un contributo economico destinato agli artisti, sono prodotti ed esposti in una mostra collettiva nel programma di Fotografia Europea a Reggio Emilia.

I candidati dovranno proporre, tramite la piattaforma Picter, un progetto artistico inedito realizzato attraverso diversi media, dalla fotografia alla videoinstallazione, costituito da una serie di immagini, da una descrizione e da una proposta di allestimento che rifletta sul tema “Possibile” e in dialogo con l'argomento individuato da Fotografia Europea 2022 "Un'invincibile estate".

Grazie alla interlocuzione con gli Eredi Luigi Ghirri,  il primo premio che sarà assegnato al vincitore ammonta a 4 mila euro.
Per consultare il bando cliccare qui

Percorsi formativi e tirocini per digital media specialist

26/10/2021

 
Foto
Eulab consulting e SOLCO di Palermo -   società di servizi fondata nel 1989 che si occupa di formazione, consulenza e mercato del lavoro e opera su tutto il territorio nazionale - propone un corso di formazione gratuito per Digital Media Specialist rivolto a  giovani dai 18 ai 29 anni.
In una fase successiva si svolgerà un tirocinio retribuito extracurriculare della durata di tre mesi, con una copertura economica di 500 euro mensili per i partecipanti.

Per prendere parte al progetto i candidati devono essere inoccupati o disoccupati ed essere residenti in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Campania,  Sicilia, Basilicata. Inoltre non devono frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione.

Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche/project work, il percorso formativo fornirà strumenti  necessari a sviluppare le competenze proprie del profilo.  In particolare:
  •     Organizzazione e gestione di gruppi di utenti;
  •     Capacità di analisi e interpretazione del 'sentimento' dell’utenza;
  •     Capacità di gestire e collaborare con un team per la stesura del piano di comunicazione e marketing online;
  •     Competenze di Content Marketing;
  •     Ascolto, analisi e gestione dei canali digitali (social, web, communities);
  •     Competenze SEO (ottimizzazione organica);
  •     Capacità di misurare e riportare i risultati delle operazioni di marketing;
  •     Conoscenza di Google Analytics per l’analisi del traffico web.

Non è indicata una scadenza per le iscrizioni ma suggeriamo di consultare il sito web e mandare la propria candidatura nel più breve tempo possibile. Per dettagli ed ulteriori informazioni cliccare qui

Terzo settore,  bando Nel cuore del Sud

26/10/2021

 
Foto
Favorire l’inserimento sociale ed attivare percorsi di accompagnamento all’autonomia di persone con fragilità o a rischio marginalità e disagio: è lo spirito del bando 'Nel cuore del Sud' promosso da Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore Onlus. Il progetto è rivolto alle organizzazioni del terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia. Sarà anche una occasione di sviluppo locale mirando a valorizzare le vocazioni e le eccellenze del territorio come  turismo,  artigianato,  agricoltura ed enogastronomia nelle aree interne meridionali. 

Al centro disoccupazione, aumento delle disuguaglianze e delle povertà, crisi di numerosi settori peggiorata   dall'imperversare della pandemia. In particolare, la crisi occupazionale ha colpito soprattutto giovani, donne e immigrati che vivono nelle aree interne del Sud Italia, che costituiscono il 70% dei comuni meridionali.

Le partnership di progetto dovranno essere formate almeno da  tre organizzazioni:   due non profit - di cui una con ruolo di responsabile del partenariato - insieme a realtà del mondo economico, delle istituzioni, dell’università, della ricerca. A disposizione un budget complessivo di 1,5 milioni di euro.


I progetti dovranno:
  •  intervenire principalmente nei sei settori dell' artigianato, turismo, agricoltura, enogastronomia;
  •  essere insediati nelle aree interne del Mezzogiorno, in grado di incidere significativamente sul tessuto socio-economico delle comunità coinvolte (es. sviluppando filiere virtuose) e  di  produrre  un  concreto  impatto  sociale  (es.  inserimento  lavorativo  di  persone  svantaggiate, integrazione culturale di minoranze o gruppi fragili);
  •  dimostrare  di  essere  in  grado  di  garantire  agli  interventi  continuità  operativa  in  termini  di  capacità  di  generare  o  raccogliere  risorse  economiche  e catalizzare competenze e professionalità adeguate. Non verranno sostenute, pertanto, iniziative singole ed eventi, ma interventi caratterizzati da una progettualità integrata, strutturata e di lungo periodo, in grado di sviluppare un processo virtuoso e duraturo di sviluppo locale.

Il termine per inviare le proposte è il 13 dicembre 2021. Per consultare il bando cliccare qui

Ragioneria  dello Stato, concorso  per funzionari

25/10/2021

 
Foto
Sono venti le assunzioni previste con il concorso pubblico, per titoli ed esame orale, del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, uffici di Roma. Sono posti di funzionario amministrativo contabile, di alta professionalità, terza area funzionale.

Oltre ai requisiti previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, occorre essere possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: LM-16 Finanza; LM-18  Informatica;  LM-31  Ingegneria  gestionale;  LM-32  Ingegneria  informatica;   LM-40  Matematica; LM-52  Relazioni  internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-66 Sicurezza  Informatica; LM-77  Scienze  economico-aziendali;  LM-82  Scienze statistiche;  LM-83  Scienze  statistiche  attuariali  e  finanziarie; LM-88  Sociologia  e ricerca sociale; LMG-01 Giurisprudenza; o altra laurea specialistica (LS) o magistrale (LM)  secondo  l’equiparazione  stabilita  dal  decreto  interministeriale  del  9  luglio 2009;
  • diplomi  di  laurea  (DL) equiparati alle classi di lauree magistrali (LM).
  • conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di
    riferimento;
Occorre inoltre avere conseguito uno dei seguenti titoli accademici post-laurea:
  •  dottorato  di  ricerca:  in  materie  giuridiche  o  economiche,  in  diritto  europeo  e internazionale, in materia di contabilità e bilancio, o in materia statistica, in metodi quantitativi per l’economia, in analisi dei dati e in analisi delle politiche pubbliche;
  • master  universitario  di  secondo  livello:  in  materie  giuridiche  ed  economiche concernenti il diritto europeo e internazionale, in materie inerenti alla contabilità e al bilancio, anche ai fini dello sviluppo e della sperimentazione dei relativi sistemi informativi, o in materia statistica, in metodi quantitativi per l’economia, in analisi dei dati e in analisi delle politiche pubbliche.

La selezione si basa sulla valutazione  dei  titoli  posseduti  e sullo svolgimento di una prova orale. Per saperne di più consultare il bando dal link cliccabile.
Il termine per l'invio delle candidature è il 22 novembre 2021. La domanda va spedita tramite procedura telematica da qui.

Spotify, stage estivi col Summer Internship Research

22/10/2021

 
Foto
Spotify, hub globale di musica, podcast, playlist e video, gigante del settore dello streaming on demand, propone un programma di tirocinio retribuito aperto a ricercatori scientifici (Research Scientist in Machine Learning). Gli stagisti selezionati parteciperanno allo realizzazione di nuovi progetti mirati allo sviluppo di sistemi intelligenti, efficienti e intuitivi per vivere ed esplorare la musica in modi sempre diversi. La durata dei tirocini è di 12-13 settimane nel periodo estivo.

Il programma Summer Internship Research è rivolto a chi sta  svolgendo un dottorato di ricerca in Machine Learning, Informatica, Scienza dei dati, Statistica o aree correlate.
Occorre una documentata esperienza in uno o più dei seguenti settori:  Machine learning, Reinforcement Learning, Causal Inference and Probabilistic Machine Learning. Sono necessarie inoltre capacità di codifica con Python, Numpy, TensorFlow, Scipy or Scikit-learn.

La sede delle attività prevista  è Londra (Regno Unito), ma è contemplata la possibilità di svolgere il lavoro anche da remoto.
Il termine  per presentare la propria candidatura è   il 21 Novembre 2021, ore 12. Per saperne di più cliccare qui

Mur, concorso per 125 funzionari

21/10/2021

 
Foto
On line il bando di concorso del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)  per l’assunzione di 125 funzionari esperti in ambito amministrativo giuridico e contabile, comunicazione e informazione, informatica e statistica.

La selezione è rivolta a candidati laureati. I contratti saranno a tempo indeterminato e prevedono  l'inquadramento nell’area funzionale III, posizione economica F1, del comparto Funzioni centrali.
 
La suddivisione dei posti prevede:
  • 85 assunzioni  da inquadrare nell’Area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario amministrativo – giuridico – contabile (codice concorso 01);
  • 10 assunzioni  nell’Area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario per la comunicazione e per l’informazione (codice concorso 02);
  • 30 assunzioni per l’Area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario informatico – statistico (codice concorso 03).

Oltre ai requisiti generali necessari per partecipare alle selezioni pubbliche, i candidati per prendere parte al concorso devono avere conseguito:
  •     Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL), Laurea Magistrale (LM) oppure Laurea
  •     Specialistica (LS) rilasciati da Università statali e non statali accreditate dal Ministero    dell’Università e della Ricerca, nelle classi di seguito precisate.
  •    Dottorato di ricerca oppure master universitario di secondo livello oppure diploma di scuola     di specializzazione post – universitaria.

Le domande devono essere inviate entro le 18 del 30 ottobre 2021. Per info e dettagli qui

Borse di mobilità Universities for Eu projects

20/10/2021

 
Foto
Borse di mobilità per studenti ai fini di tirocinio e  borse di mobilità ai fini di formazione per lo staff degli Atenei consorziati e partecipanti: sono previste nell'ambito  della seconda edizione del bando di selezione "Universities for Eu projects".
L'iniziativa è promossa dall’associazione SEND in consorzio con Fondazione garagErasmus, Consorzio ARCA e diversi atenei italiani (Università di Roma Tor Vergata – Università di Cagliari– Università di Napoli Federico II  – Università di Ferrara – Università di Parma – Università di Catania – Università di Padova – Università Politecnica delle Marche – Università di Palermo – Università degli Studi di Enna KORE –  Università Cà Foscari di Venezia – Università di Pisa-, Università del Salento, Università di Macerata, Università degli Studi di Firenze).

Il bando prevede l'assegnazione di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali nel settore dell’Innovazione Sociale, con riferimento all’insieme di attività, strategie e idee innovative mirate ad innescare un cambiamento ed un sviluppo economico e sociale della comunità di riferimento.
Il soggiorno avrà una durata di almeno 60 giorni e massimo 90 giorni per gli studenti e minino 2 giorni ed al massimo 30 giorni per lo staff.

Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università partecipanti al bando studenti e il personale docente e non regolarmente impiegato presso le Università partecipanti al bando staff.

Il termine per inviare le domande è 18 novembre 2021. Per saperne di più cliccare qui

Maxi concorso per 2022 funzionari

19/10/2021

 
Foto
E' on line il bando di concorso Coesione per il Sud per 2022 assunzioni, rivolte a laureati, con contratto a tempo determinato. La selezione è stata  indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il  personale sarà inserito in  Area III - F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche - ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014/2020 e 2021/2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
 
Ben 1.270 risorse saranno assunte   con la qualifica di Funzionario esperto tecnico (Codice FT/COE) con competenza in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione,  in particolare:

  •  116  in Abruzzo;
  •  53 in Basilicata;
  •  178 in Calabria;
  •  297 in Campania;
  • 31 in Molise;
  • 197 in Puglia;
  • 164 in Sardegna;
  •  234 in Sicilia.

 
Saranno assunti anche 733 funzionari  esperti in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE), con competenza in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, suddivisi in diverse regioni cioè:

  • 74   in Abruzzo;
  •  40   in Basilicata;
  • 94  in Calabria;
  • 189   in Campania;
  • 21   in Molise;
  •  149   in Puglia;
  •  88  in Sardegna;
  • 78   in Sicilia.
 

Per il profilo di Funzionario esperto analista informatico (Codice FI/COE)  - con competenza in materia di analisi dei sistemi esistenti e definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi richiesti dai fabbisogni di digitalizzazione delle amministrazioni, identificazione e progettazione di chiavi per i dati e definizione di cataloghi di dati, definizione e realizzazione delle condizioni di interoperabilità per l’acquisizione e scambio di dati utili alle Amministrazioni - sono previsti infine 19 inserimenti, così distribuiti:

  • 7   in Abruzzo;
  • 1   inBasilicata;
  •  4   in Molise;
  • 2  in Puglia;
  •  4   in Sardegna;
  •  1   in Sicilia.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica entro le ore 14.00 del 15 novembre 2021. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Generation Italy, corsi gratuiti per entrare nel mondo del lavoro

19/10/2021

 
Foto
Generation è una no profit indipendente fondata nel 2014 da McKinsey & Company per contribuire a ridurre il mismatch di competenze e la disoccupazione giovanile. A breve partiranno corsi mirati ad un immediato inserimento lavorativo. I percorsi formativi,  dalle 3 alle 14 settimane, vengono erogati in videoconferenza live - dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; sono completamente gratuiti perché finanziati; per accedere alla classe è necessario superare il test d’ingresso  (per l'iscrizione cliccare qui).

A tutti i partecipanti che entreranno in classe è garantito almeno un colloquio con una delle aziende partner della rete Generation ai fini dell'inserimento.

Nel mondo, più di 75 milioni di giovani sono disoccupati. Molti datori di lavoro però non riescono a trovare i profili con le competenze che cercano per posizioni entry-level.
Generation seleziona, forma e prepara nuovi candidati che possono creare valore dal primo giorno. Inoltre, Generation collabora con i datori di lavoro per personalizzare i programmi formativi sulla base delle loro specifiche necessità.
Non è indicata una scadenza per l'invio della candidature ma suggeriamo di farlo prima possibile. I prossimi corsi sono in partenza il 9 novembre.
Per saperne di più cliccare qui.

Inps, concorso  per 189 medici

18/10/2021

 
Foto
E' on line il bando del concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per 189  posti  di  professionista medico di prima fascia funzionale nei ruoli del personale dell’INPS.
Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali previsti dalle legge per prendere eparte ai concorsi pubblici, occorrono:

  •  diploma  di  laurea  in  medicina  e  chirurgia  conseguito  presso  Università  o  Istituti  di istruzione  universitaria  equiparati.  I  diplomi  di  laurea  conseguiti  all’estero  saranno considerati  utili  purché  riconosciuti  equivalenti  al  diploma  di  laurea  in  medicina  e chirurgia  conseguito in  Italia;
  • diploma di specializzazione in medicina legale o in disciplina equipollente o affine ai sensi dei Decreti ministeriali 30 gennaio 1998 e 31 gennaio 1998 e s.m.i. I diplomi conseguiti all’estero  saranno  considerati  utili  purché  riconosciuti  equivalenti  al  diploma  di specializzazione in medicina legale o disciplina equipollente o affine conseguito in Italia;
  •  iscrizione  all’albo  dell’Ordine  professionale  dei  medici  chirurghi.  L’iscrizione  al corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  paesi  dell’Unione  europea  consente  la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

La procedura selettiva prevede la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale. La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla su argomenti di clinica e patologia medica o chirurgica, di legislazione sanitaria e sociale, di deontologia professionale, di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali;     la prova orale prevede una discussione sulle materie della prova scritta, nonché prove di inglese e informatica, oltre che sull’esame di un caso clinico e nella discussione dello stesso.

L’Inps si riserva la possibilità di svolgere la prova orale in modalità di videoconferenza, in relazione al numero dei partecipanti e alla situazione pandemica del Paese. Il termine per presentare le domande è il 2 novembre 2021. Per consultare il bando cliccare qui.

Bando Fellowship Programme for Technical Cooperation Human Resources Development

18/10/2021

 
Foto
Parte il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ per giovani laureati che abbiano non più di 28 anni di età.
Il progetto è finanziato dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

Viene proposto un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione di due settimane in Italia.
Il programma prevede: maggio 2022: corso di formazione;  giugno 2022 – giugno 2023: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’AICS

I candidati devono possdere i seguenti requisiti:
  •     non aver superato i 28 anni di età (nati il o dopo l’1 gennaio 1993);
  •     possedere la nazionalità italiana;
  •     avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
  •     avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:  Laurea Specialistica/Magistrale ; Laurea Magistrale a ciclo unico ;Laurea / Laurea Triennale accompagnata da un titolo di Master universitario; Bachelor’s Degree accompagnato da un titolo di Master universitario.

Il termine per inviare le domande è il 15 novembre 2021. Per saperne di più cliccare qui
<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017