L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3, ha pubblicato un concorso - per titoli ed esami - per la copertura di 60 posti di Fisioterapista .
I candidati al concorso dovranno essere in possesso dei requisiti generali normalmente richiesti per i concorsi pubblici e dei seguenti requisiti:
I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: scritta, pratica, orale La domanda per partecipare deve essere inviata entro il 25 ottobre 2021. Consulta tutti i dettagli del bando sul sito dell'Azienda sanitaria. UNITED WORLD COLLEGES (UWC): on line il bando 2022 - 2024 per studenti e studentesse più meritevoli. Borse aggiuntive sono disponibili, grazie a leggi regionali o a Fondazioni private, in: Abruzzo, Campania, Sardegna, Sicilia e Trentino Alto Adige. Attraverso l'erogazione di borse di studio, UWC offre l’opportunità a chi frequenta il terzo anno delle superiori di affrontare il biennio finale in uno dei 18 Collegi del Mondo Unito. Una realtà che appartiene a un network distribuito sui 4 continenti di scuole d’eccellenza, note appunto con l’acronimo inglese UWC (United World Colleges). Il corso rilascia un titolo prestigioso e riconosciuto in tutto il mondo (IB Diploma), alla portata di coloro che supereranno la selezione iniziale. Il Movimento UWC propone un programma educativo che orienta i giovani all’azione e al cambiamento, sviluppando collaborazioni che sono in grado di portare benefici sia al corpo studentesco, che alle comunità che ospitano le scuole. In questa prospettiva riceve il sostegno di governi, fondazioni, filantropi, aziende, ex studenti, genitori e privati cittadini che desiderano sostenere questa realtà. Il progetto prevede che circa 200 ragazzi e ragazze, dai 16 ai 19 anni, provenienti da oltre 70 paesi mondo, svolgano nel corso della giornata attività di studio, sportive, creative e di volontariato . Ogni attività si ispira ai valori comuni di tutto il movimento UWC:
Possono candidarsi studenti e studentesse nati tra il 1° settembre 2004 e il 31 agosto 2006 che frequentano almeno il terzo anno delle scuole superiori. L’ammissione ai collegi avviene esclusivamente per merito sulla base del potenziale di ogni candidato dopo una preselezione regionale e una selezione nazionale. Le candidature si possono inviare fino al 1° novembre 2021. Per consultare il bando e saperne di più cliccare qui Una sfida sonora riservata ai giovani fino ai 35 anni età: il Maker Music X Youth è il contest rivolto ai giovani musicisti maggiorenni promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con Maker Faire Rome. Lo scopo è individuare e sviluppare una identità sonora per le iniziative del Dipartimento, al fine di sostenere le attività di comunicazione legate alla Carta Giovani Nazionale. Il premio ha alcuni temi chiave, i cui riferimenti devono essere contenuti nei lavori proposti:
Sono previste due sezioni: brano musicale e jingle. Il brano dovrà consistere in testo e musica e avere una durata massima di 59 secondi; il jingle invece dovrà essere solo strumentale e avere una durata massima di 5 secondi. Testo e musica dovranno essere coerenti con i 3 temi del concorso. Ai vincitori sarà assegnata una fornitura completa per la produzione musicale del valore di 1500 euro. Il termine per inviare le proposte è l'8 novembre 2021. Per saperne di più cliccare qui Anche quest'anno DiscoverEU, un’iniziativa dell’Unione europea, offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento e soggiorno: sarà possibile viaggiare tra marzo 2022 e febbraio 2023 per un periodo massimo di 30 giorni con pass ferroviari gratuiti. E' possibile partecipare alle due tornate di candidature che si svolgono ogni anno. I candidati selezionati saranno premiati con un pass di viaggio. Basta avere 18 anni ed essere cittadino dell’Unione europea: con DiscoverEU si potrà scoprire la diversità dell'Europa, apprezzarne la ricchezza culturale e la storia ed entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Inoltre, DiscoverEU permette di sviluppare competenze preziose come l’indipendenza, la fiducia e l’apertura verso altre culture. Potranno candidarsi anche i giovani che erano ammissibili alle due tornate del 2020, annullate a causa della pandemia di COVID-19. Sarà possibile presentare domanda fino alle 12.00 del 26 ottobre. Informazioni e dettagli cliccando qui Concorsi dell’Università degli Studi di Sassari per la copertura di 12 posti di lavoro destinati a diplomati. Le assunzioni sono previste in vari profili professionali a tempo indeterminato e pieno – categoria C – posizione economica C1. L’ateneo ha sede principale a Sassari, oltre ad aver attivato corsi nelle città di Alghero, Olbia, Nuoro e Oristano. Con i suoi 10 dipartimenti e gli oltre 650 docenti provenienti dagli atenei di tutta l’Italia, l’Università di Sassari propone formazione in presenza e a distanza (e-learning e teledidattica) in campo umanistico escientifico. Le figure professionali richieste sono:
Per partecipare ai concorsi rè necessario possedere i requisiti generali seguenti:
Per l'area amministrativa è richiesta esperienza professionale di almeno 1 anno presso la pubblica amministrazione nell’ambito amministrativo e/o contabile. Per l'area tecnico-scientifica ed elaborazione dati occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo informatico, oppure diploma conseguito in base al Piano Nazionale Informatica, oppure diploma di maturità scientifica con opzione scienze applicate oppure diploma di perito industriale per l’elettronica e le telecomunicazioni ed avere maturato un'esperienza lavorativa di minimo 2 anni in ambito pubblico o privato con mansioni attinenti al profilo richiesto. Le domande devono essere inviate entro le 13.00 dell' 8 Novembre 2021. Per consultare il bando cliccare qui per area amministrativa e qui per area tecnico scientifica . ARMENA Sviluppo, Agenzia di Sviluppo dell’Area Metropolitana di Napoli, ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 nuove risorse. ARMENA Sviluppo è azienda con partecipazione al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, azionista ed unico committente. Obiettivo della società è contribuire allo sviluppo economico e sociale dell’ area metropolitana con un organico che conta oltre 400 unità. Il bando prevede l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di risorse con licenza media da inquadrare nel livello D2. In particolaree sono richiesti:
Per inviare la propria candidatura è sufficiente essere in possesso di patente B in corso di validità e licenza media. La procedura selettiva prevede due prove d’esame: una pratica e una orale. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 3 Novembre. Per consultare il bando di selezione cliccare qui L’European Chemicals Agency offre ogni anno a circa 20 laureati in materie scientifiche, amministrative, umanistiche e nell’information tecnology, tirocini retribuiti all’estero presso la sua sede ad Helsinki, in Finlandia. L'Echa si occupa dell’attuazione della normativa europea sulle sostanze chimiche e fornisce consulenza alle aziende sul loro corretto uso, in modo da preservare la salute umana e ambientale. Gli stage, della durata indicativa di 6 mesi, prevedono una borsa di studio di circa 1.300 euro al mese. Le opportunità di tirocinio riguardano sia settori scientifici come chimica, tossicologia, biologia, scienze e tecnologie ambientali sia settori amministrativi come diritto, comunicazioni, finanza, risorse umane e tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni. Per candidarsi occorre essere cittadini di uno degli Stati membri dell’UE o dello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein); avere una buona conoscenza dell'inglese; avere conceguito un diploma universitario o equivalente. Al momento sono disponibili tirocini da marzo 2022 per 6 mesi:
Il termine per inviare le domande è il 31 ottobre. Per saperne di più cliccare qui L’European Network for Women in Leadership (WIL Europe) intende connettere, ispirare e responsabilizzare le donne fornendo uno spazio in cui possano incontrarsi e fare rete. L'organizzazione no-profit, dedicata alla crescita e al progresso professionale e sociale delle donne in posizioni di alto livello, propone stage di 6 mesi a Parigi nei settori della comunicazione e management. L'obiettivo sarà promuovere la visibilità di WIL dei membri e talenti del programma di leadership Women Talent Pool con eventi internazionali, locali e online. Per partecipare alla selezione occorrono:
Sarà l'occasione per maturare: esperienza pratica nel mondo della comunicazione e dei social media; esperienza diretta con leader donne e leader emergenti di diversi paesi europei; maggiore conoscenza di temi trattati nei workshop (Green Deal dell’UE, Tecnologia e Inclusione, Networking Skills); esperienza nell’organizzazione di eventi; crescita all’interno di una organizzazione no-profit Lo stage sarà retribuito con 700 euro al mese per 35 ore settimanali di impegno. Non è indicata una scadenza ma sugeriamo di consultare la pagina web e inviare la propria candidatura prima possibile Posizioni aperte presso Leroy Merlin, la nota azienda leader nel campo dei prodotti per il bricolage e il fai - da - te. Fra i profili richiesti , figure professionali che si occuperanno di marketing, acquisti e relazione cliente in vari punti vendita. Si procederà ad assunzione di personale per:
Le figure sono richieste per la sede di Rozzano Milano; disponibili posti anche in diverse province italiane tra cui Bergamo, Ancona, Genova, Bologna, Perugia,Torino, Pescara, Brescia, Piacenza. Per saperne di più su mansioni, requisiti specifici, scadenze e conoscere le modalità per l'invio della propria candidatura cliccare qui L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) ha indetto una selezione pubblica per esperti in tematiche di genere tramite procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali mirata alla creazione di graduatorie per incarichi di collaborazione autonoma. L'obiettivo è la realizzazione di moduli formativi per docenti e personale scolastico nell’ambito di progetti in affidamento o in corso di affidamento ad INDIRE nel periodo di validità delle graduatorie. Sono previsti cinque profili professionali di esperti nelle questioni relative alle differenze di genere, alla problematizzazione e alla decostruzione degli stereotipi. I candidati devono essere in possesso di diploma di laurea ed avere una comprovata esperienza. Occorre presentare domanda esclusivamente per un singolo profilo di candidatura fra quelli indicati. I profili professionali previsti sono:
La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice allegando il curriculum in formato europeo, il documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore ed una scheda esperienze e titoli. La scadenza è il 20 ottobre 2021. Per saperne di più cliccare qui Nuove assunzioni con Illimity Bank, soprattutto per gli uffici che hanno sede a Milano. Illmity propone servizi finanziari a clienti dell'Eurozona e seleziona personale nel Nord Italia oltre che in Lombardia, anche in Emilia Romagna e Piemonte. Al momento le posiziooni aperte sono per:
On line il bando del Premio “Giuseppe Taliercio” per l’assegnazione di premi per tesi di laurea magistrale. Una iniziativa di Fondirigenti, da sempre impegnata nella ricerca e nella diffusione della cultura manageriale d’impresa, per la promozione dello sviluppo sostenibile e inclusivo, anche a favore della crescita di nuove generazioni di manager. Per promuovere il ricordo e la figura del manager a cui la Fondazione è intitolata, Giuseppe Taliercio, il progetto mira a promuovere i valori della managerialità nelle nuove generazioni e approfondire il proprio impegno sui temi delle grandi trasformazioni che interesseranno l’economia e l’imprenditorialità. Il concorso prevede l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea, assegnando un importo di tremila euro ciascuno, sui temi che riguardano la transizione digitale, la sostenibilità, l'inclusione e la diversità di genere e le nuove forme di lavoro agile. Il Premio si rivolge a studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, entro il 12.11.2021, una Tesi di Laurea Magistrale sui temi specificati e in uno dei seguenti ambiti: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria o Statistica, con una votazione non inferiore a 95/110. Per conoscere le modalità di partecipazione e consultare il regolamento cliccare qui. Le domande possono essere inviate fino al 12/11/2021. L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, comunemente conosciuta con la sigla CERN, è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Il Cern ha sede a Ginevra e ogni anno sostiene giovani da formare o impiegare in progetti nell'ambito scientifico. Durante l’anno vengono attivati programmi di formazione e lavoro per diplomati e laureati, rivolti a candidati che abbiano una formazione tecnico scientifica. Doctoral Student Programme (link al progetto qui). E' un'opportunità per mettere a punto la tesi trascorrendo fino a 36 mesi nel laboratorio che adopera strumenti scientifici fra i più sofisticati esistenti al mondo, studiando la struttura fondamentale della materia, le cui particelle vengono fatte collidere alla velocità più vicina a quella della luce.Occorre avere una preparazione in Fisica, Ingegneria o Informatica: è un invito ad approfondire le conoscenze in un'organizzazione davvero unica. L'esperienza sul campo è la caratteristica anche del Techinal Student Programme (link al progetto qui). Non c'è modo migliore per imparare che in un contesto operativo. Per studenti universitari in Fisica, Ingegneria o Informatica il Cern propone un periodo di formazione pratica di 4 o 12 mesi. Può essere concessa una proroga fino ad un massimo di 14 mesi. Per periodi di minore durata, cioè fino a 6 mesi, c'è anche lo Short Term Interhip (per saperne di più cliccare qui). Per ulteriori informazioni su termini e modalità di presentazione delle domande cliccare qui. Tirocini presso l’Assemblea regionale siciliana nell’anno accademico 2021-2022, in forza della convenzione vigente tra l’Ars e l’Università degli studi di Palermo. Si potrà presentare istanza inviando la domanda insieme al curriculum vitae e al piano di studi con una breve motivazione della scelta. L’Assemblea effettuerà una selezione dei tirocinanti per il progetto formativo per l’anno accademico 2021-2022 valutando le domande pervenute entro il 10 ottobre 2021. Non saranno accettate istanze inviate oltre quella data. I tirocinanti dovranno essere studenti dell’Università di Palermo, iscritti a corsi di laurea che abbiano un’attinenza con l’attività dell’Amministrazione, per lauree triennali o magistrali. Le modalità di svolgimento del tirocinio saranno stabilite tenendo conto dell’eventuale protrarsi dello stato di emergenza epidemiologica e comunque nel rispetto delle prescrizioni di contrasto al virus anti Covid 19. Per ulteriori informazioni cliccare qui Concorso per 28 nuove assunzioni a tempo pieno ed indeterminato al Comune di Sciacca (Agrigento): il bando è stato riaperto ed è rivolto a laureati e diplomati. In particoolare sono disponibili:
Sono fatte salve tutte le domande già presentate entro la prima scadenza del bando (15 aprile 2021). Soltanto qualora i candidati abbiano necessità di modificare/integrare/sostituire la domanda già presentata, potranno farlo eliminandola (utilizzando i codici in loro possesso) e sostituendola con una nuova. Potrà essere utilizzata la stessa ricevuta di pagamento della tassa di concorso. La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere inviata, a pena di esclusione, dalla data di pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ed entro il termine perentorio delle ore 24,00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione, cioè il 21 ottobre 2021. Per consultare il bando e l'avviso di proroga cliccare qui |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|