• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

IFES ricerca tirocinanti per le sedi della Virginia (U.S.A.).

21/11/2016

 
Foto
L’Ifes, la Fondazione internazionale sui sistemi elettorali, cerca tirocinanti per le sue sedi negli Stati Uniti d’America.

I candidati non dovranno necessariamente vantare un’esperienza nel settore (anche se questa può favorire la scelta di un aspirante tirocinante rispetto a un altro), ma dovranno invece essere studenti o laureati da non più di un anno in campi affini agli affari internazionali e alle scienze politiche.

I candidati dovranno inoltre conoscere una seconda lingua oltre l’inglese, padroneggiare applicazioni per il calcolo e la videoscrittura, saper comunicare e lavorare in squadra.

La sede prescelta per il tirocinio sarà lo Stato della Virginia, dove laureati e studenti universitari potranno acquisire esperienza nella politica internazionale.

I tirocinanti dovranno effettuare ricerche a livello nazionale e internazionale, aggiornare dati e documenti, curare i social network della fondazione, fornire assistenza nella preparazione dei rapporti e nell’organizzazione di eventi interni o esterni, fornire assistenza ai rappresentanti della fondazione, aggiornare dati e piattaforme media, redigere newsletter.

L’Ifes opera da oltre 25 anni e ha acquisito competenza ed esperienza nel settore della politica internazionale e della tutela dell’integrità dei processi elettorali; la fondazione promuove buone pratiche e mediazioni, oltre a fornire assistenza alle istituzioni.
 
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'area dedicata del sito ufficiale.

Non è indicata scadenza per l'invio delle candidature

Premio nazionale di letteratura Neri Pozza.  25.000 euro e pubblicazione in palio

21/11/2016

 
Foto
Prende il via la terza edizione del premio nazionale di letteratura Neri Pozza, riservato a opere inedite in italiano.

Niente spazio per racconti, poesie, saggi, polizieschi, fantasy o gialli, ma solo per romanzi che non siano mai stati pubblicati prima, nemmeno sul web.

Gli scrittori potranno presentare una o più opere, senza limiti di lunghezza,  spedendo duplice copia a Neri Pozza Editore, via Fatebenefratelli 4 a Milano, con una raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando anche i dati personali dell’autore e compilando il modulo di iscrizione disponibile on line.

Nel giugno 2017 saranno rese note le 12 opere considerate migliori da una apposita commissione e queste saranno sottoposte al vaglio del comitato di lettura, che entro settembre ne selezionerà cinque che potranno così accedere alla fase finale.

A ottobre lo stesso comitato decreterà il vincitore che riceverà un premio da 25 mila euro e vedrà pubblicata la propria opera da parte di Neri Pozza Editore.

Il concorso prevede anche una sezione giovani, in collaborazione con la Fondazione Pini, riservato agli under 35: si potranno presentare sempre romanzi e il vincitore, scelto da una giuria composta da sette lettori e tre iscritti ai corsi di scrittura creativa di Laura Lepri, vedrà pubblicata la propria opera da Neri Pozza Editore.
 
Per maggiori informazioni consultate la sezione dedicata al premio del sito di Neri Pozza.

Termine per l'invio delle opere entro il 7 aprile del 2017.

Berlin Startup Calling. Premi per  idee di business innovativo

21/11/2016

 
Foto
Premiare i giovani capaci di avere e proporre idee di business innovativo: questa la finalità del Berlin Startup Calling, il contest promosso da "ShopAlike", piattaforma telematica per l’e-commerce.

Il concorso è aperto ai giovani dai 18 ai 30 anni.

I vincitori saranno selezionati  entro il 31 gennaio 2017.

In palio ricchi premi:
  •  7 mila euro al primo classificato, che avrà anche un tirocinio retribuito di sei mesi nella capitale tedesca
  • 3.500 al secondo classificato
  • 1.750 al terzo
  • MacbookAir  per il quarto
  • iPad mini 4 per il quinto classificato.

I progetti dovranno avere l’ambizione di “rivoluzionare” il mondo digitale così come lo conosciamo ora, da internet al cloud, dalla tecnologia alla piattaforma digitale.

Scadenza per l'invio delle candidature entro la mezzanotte del prossimo 31 dicembre 2016

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale, da dove hai accesso diretto al regolamento, al form on line per l'invio della candidatura, alla composizione della giuria,  ai termini e condizioni di partecipazione.

Medea Awards per l'innovazione nell'istruzione e l'apprendimento.  2 premi per gli utenti ed i professionisti.

21/11/2016

 
Foto
Tornano, anche nel 2017, i premi Medea, giunti ormai alla nona edizione: l’iniziativa ha fra i suoi scopi quello di incoraggiare l’innovazione e le buone pratiche nel campo dell’istruzione, della comunicazione e nella progettazione e realizzazione di strumenti per l’apprendimento multimediale con audio, video, grafica e animazione.

Sono 2 i premi previsti:
  •  User-Generated educational media, dedicato ai media educativi degli utenti
  • Professionally produced educational media, per quelli creati da professionisti.

La giuria potrà assegnare premi speciali per l’innovazione tecnologica.

I finalisti saranno invitati a Bruxelles dal 5 al 7 aprile del 2017 per presentare i propri progetti ad una apposita conferenza internazionale sui media per l'educazione e la formazione.
Ogni singolo partecipante può presentare fino a 8 progetti, ma i materiali dovranno essere stati creati non prima del 2014.

I premi sono stati creati nel novembre del 2007, riscuotendo immediato successo in Europa ma anche al di là dei confini del Vecchio Continente.
Dal 2010 sono stati inseriti anche nella Conferenza Media&Learning, appuntamento annuale di professionisti e responsabili politici.
Dal 2012 al 2014 hanno goduto del sostegno del Programma Lifelong Learning della Commissione Europea.

Scadenza per l'invio delle candidature entro il primo dicembre

Per maggiori informazioni  visitate il sito ufficiale.

Volontari e tirocinanti cercasi alla  Mobile  School  in Belgio

21/11/2016

 
Foto
 Aiutare bambini e giovani di strada a incrementare le proprie capacità e competenze, attraverso giochi educativi studiati appositamente per loro.

Questo è l’obiettivo dell’organizzazione belga Mobile School che ha ideato una scuola mobile e una lavagna automatica, con centinaia di giochi pedagogici capaci di valorizzare l’identità dei bambini, di far aumentare la loro autostima e di mettere a frutto i talenti magari rimasti finora nascosti.

La “scuola mobile”, uscendo dai tradizionali schemi e operando nell’ambiente in cui i giovani crescono e si sentono maggiormente a proprio agio, è dotata di materiali e programmi che focalizzano l’attenzione più sulle opportunità che sui problemi: uno spazio ricreativo, di crescita e sviluppo, senza condizionamenti o pregiudizi.

L’associazione opera con 38 scuole mobili in 22 Paesi fra Asia, Africa, Europa e Sud America.

I laboratori sono aperti anche agli insegnanti e agli operatori nel settore dell’istruzione, così da fornire loro strumenti e buone pratiche da utilizzare nel proprio ambito lavorativo.

Mobile School cerca volontari o giovani disponibili a uno stage: sono disponibili gruppi di lavoro su ricerca e strumenti educativi, consapevolezza del gruppo di lavoro, media group, gruppo grafico, consulenza, amministrazione, traduzioni, formazione.
 
Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata alla ricerca di volontari o tirocinanti qui nel link in lingua inglese (ma disponibile anche in fiammingo, francesce e spagnolo).

Ogni anno Mobile School organizza due week-end di formazione per i propri volontari a Lovanio (Leuven), il capoluogo della provincia del Brabante Fiammingo nel centro delle Fiandre e del Belgio, a meno di 30 km. da Bruxelles.

Non sono indicate scadenze per proporre la propria candidatura.

Giovani professionisti all'OCSE. Scadenza imminente

21/11/2016

 
Foto
Si chiama Ypp ed è il Programma dei giovani professionisti promosso dall’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che vuole consentire a giovani talentuosi (di uno dei Paesi membri) di lavorare per l’organizzazione internazionale con sede in Francia.

Entro il 24 novembre potranno presentare la propria candidatura giovani under 35 interessati alla cooperazione politica fra Stati e a contribuire alla redazione e all’approfondimento di studi legati al tema.

I candidati dovranno conoscere l’inglese o il francese, oltre a una seconda lingua, e vantare un’esperienza di almeno 24 mesi e un master: i selezionati potranno partecipare al programma, di durata biennale, con qualifica A1 che li vedrà impegnati nella preparazione di documenti politici, relazioni per le commissioni, pubblicazioni o nell'assistenza per i confronti intergovernativi.
Saranno inoltre impegnati nel monitoraggio, l’analisi, la previsione e la segnalazione di eventi. Si richiedono inoltre competenze di analisi e conoscenza delle istituzioni. Dopo una fase di pre-selezione, si affronterà un test scritto a dicembre 2016 e un colloquio a febbraio 2017; a marzo la selezione finale, mentre l’inizio è previsto per l’estate del 2017.
​
I selezionati matureranno due giorni e mezzo di ferie per ogni mese di lavoro; il servizio sarà inteso dal lunedì al venerdì, per otto ore al giorno. Sono previsti indennità di prima sistemazione, assegni familiari e assicurazione medica.

Per maggiori informazioni  consultare la pagina dedicata  sul sito dell'OCSE

XI Premio Arte Laguna , 8 sezioni all'Arsenale

19/11/2016

 
Foto
L’11° Premio Arte Laguna, aperto ad artisti di ogni nazionalità senza alcuna limitazione o tema, vuole raccogliere e mappare l’espressività contemporanea dell’arte negli ambiti di pittura, fotografia, scultura, video arte, performance, arte virtuale, land art a cui si aggiunge quest’anno la grafica digitale.

A selezionare i finalisti che saranno 125 sarà come sempre una giuria di esperti di calibro internazionale.

I premi sono così articolati:
  •  6 premi in denaro di € 42.000
  • Un'importante Mostra all'Arsenale di Venezia
  • 5 mostre in Gallerie d’Arte internazionali
  •  Premio Sostenibilità e Arte
  •  5 collaborazioni con Aziende
  •  9 Residenze d’Arte
  • 3 Festival internazionali
  • Pubblicazione del catalogo.

Scadenza iscrizioni il 14 dicembre.

Si consiglia di approfondire ciascuna sezione e articolazione del monte premi partendo dal sito ufficiale  del sito del Premio Arte Laguna,


Scadenza imminente. Borse di studio per Master  in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari.

18/11/2016

 
Foto
Un gruppo di importanti aziende del settore ferroviario e ferrotramviario (Gruppo Ferrovie dello Stato, insieme a Bombardier, Hitachi Rail Italy, Ansaldo STS, Ferrotramviaria, Roma Metropolitane, Almaviva e Alstom), offre a giovani ingegneri, appassionati del settore trasporti, borse di studio per un Master di II livello, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Roma "la Sapienza".

Il master offre una formazione che affronta in modo specialistico le diverse aree tecniche di programmazione, progettazione, esercizio, manutenzione, commercializzazione.

Destinatari: Giovani laureati di II livello in Ingegneria con titolo preferenziale per le competenze in ingegneria elettrica, elettronica, meccanica, telecomunicazioni e trasporti.

Durata: Da gennaio a luglio 2017 con discussione finale a settembre del progetto elaborato durante il periodo di stage.

Modalità di ammissione: I candidati partecipano a una selezione basata su titoli, conoscenze tecniche e linguistiche (inglese) e capacità psicoattitudinali.

Sono ammessi al Master i primi 35 classificati.

Costi e Borse di studio:

La quota di iscrizione è di 3.000,00 €  a copertura parziale/totale della quale sono previste:
  •   20 borse di studio da 1.700,00 €, di cui 5 riservate alle prime 5 donne classificate e 10 riservate ai primi 10 classificati in possesso di un titolo preferenziale
  • 1.700,00 € in aggiunta per 15 residenti fuori dalla regione Lazio (da almeno sei mesi)

Le domande devono pervenire entro le ore 17.00 di giovedì 24 novembre 2016.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione, consultare il bando

RAISE YOUR V.O.I.C.E 0.3 - Scambio giovanile in Austria su Media e diritti delle minoranze a dicembre

18/11/2016

 
Foto
A causa di cancellazionie last minute, InformaGiovani sta cercando partecipanti + 1 group leader per lo scambio giovanile  RAISE YOUR V.O.I.C.E 0.3 organizzato in partenariato con Association for  Education MLADIINFO Austria, che si terrà a Vienna (Austria) dal 3 al 8 Dicembre.
 
Descrizione del progetto
 RAISE YOUR V.O.I.C.E 0.3  è uno scambio giovanile che vede la partecipazione di giovani di età fra i 23-30 anni provenienti da sei paesi: Macedonia, Italia, Slovenia, Germania, Portogallo  e Austria. L'obiettivo del progetto è quello di scoprire cosa significa essere parte di un gruppo di minoranza e aumentare l’alfabetizzazione mediatica dei partecipanti riconoscendo come i media costruiscono l'immagine degli “altri”.
I partecipanti attraverso brainstorming, simulazioni, visite in ONG locali e giochi di ruolo approfondiranno i temi e divisi in diversi gruppi (5-6) raccoglieranno i materiali per la realizzazione dei loro prodotti finali (articoli, foto, e / o video) visitando le ONG locali che lavorano con le minoranze e "mettendosi nei panni degli altri".
 
 Lingua usata durante il progetto sarà l'inglese.
 
Condizioni Finanziarie
È previsto un contributo per i costi di viaggio che saranno rimborsati fino ad un massimo di 170€. La parte eccedente sarà quindi a carico del singolo partecipante.
Vitto e Alloggio
Durante le attività dello scambio, alloggio, colazione e il pranzo sono coperti dal progetto. La cena è a carico dei partecipanti. Il gruppo sarà ospitato all'interno di un ostello. 
Extra Fee: È richiesto il pagamento di una quota aggiuntiva che è pari a 55 euro per copertura assicurativa, gestione amministrativa, e che contribuirà parzialmente alla copertura dei costi di viaggio del responsabile del gruppo italiano. 

Per maggiori informazioni e per candidarsi, scaricare il file disponibile qui

Borse di studio e di ricerca per dottorati e ricercatori alla Columbia University 

17/11/2016

 
Foto
Possibilità di Borse di studio per dottorati e ricercatori alla Columbia University.

The Italian Academy  for  Advanced Studies in America  invita a presentare candidature per progetti di ricerca in discipline umanistiche, materie scientifiche e scienze sociali.

I progetti possono essere correlati a tutti gli aspetti della memoria culturale, a ricerche che intersechino storia, etnografia e l'antropologia, al rapporto tra culture contemporanee e tradizionali e alle storie dell'arte, della musica, della letteratura e della filosofia.

Nei campi della scienza, della tecnologia e dell'ingegneria, le domande inerenti i punti di forza della Columbia saranno accolti.

Particolare attenzione sarà data alle proposte relative alle iniziative in corso dell'Accademia, in particolare presso l'Osservatorio internazionale per i beni culturali e le scienze umane ed il Neuroscience Project.
Inoltre, la Research Fellowship Alexander Bodini supporta il lavoro in Psichiatria dell'Età dello Sviluppo e dell'Adolescenza.
Le borse sono aperte a cittadini degli  Stati Uniti e non statunitensi.  Siano essi candidati al livello di post-dottorato o docenti.
 Sono incoraggiate domande provenienti da tutti i paesi.

I   Fellows ricevono uno stipendio, l'assicurazione sanitaria, indennità di viaggio, ed un ufficio presso l'Accademia.

Gli aspiranti candidati sono invitati a leggere la pagina dedicata al Fellowship Program di questo sito.

Elenco delle diverse borse di studio dedicate e residenze simili offerte dall'Accademia   Italiana :

  • The Humanities & Neuroscience Fellowships
  • The Premio New York program designed for young Italian artists
  • The Compagnia di San Paolo Professorship held by a distinguished visiting scholar from Italy in the fields of History of Art, Musicology, and Italian Studies
  • I clusters lavorano su un singolo tema comune per anno accademico. Nel 2015–2016 era  "Emotion, embodiment and the history of art and music: aesthetics, history and anthropology”, nel   2016–2017, “The conservation and preservation of heritage and the contemporary destruction of art and architecture.” 
    Non è previsto un tema specifico per il prossimo anno accademico 2017-2018.

La scadenza  per l'invio delle candidature è  il prossimo 5 dicembre 2016.

Pubblicato Bando di Concorso per 360 magistrati ordinari

17/11/2016

 
Foto
Pubblicato il Bando di Concorso, per esami, a 360 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 19 ottobre 2016  

L'esame è articolato in una prova scritta ed in una prova orale. 
La prova scritta  comporta lo svolgimento di tre elaborati a tema:
  •  diritto civile
  • diritto penale
  • diritto amministrativo.
 
La prova orale avrà ad oggetto le seguenti materie:
  • diritto civile ed elementi fondamentali di diritto romano
  • procedura civile
  • diritto penale
  • procedura penale
  •  diritto amministrativo, costituzionale e tributario
  • diritto commerciale e fallimentare
  • diritto del lavoro e della previdenza sociale
  • diritto comunitario
  • diritto internazionale pubblico e privato
  • elementi di informatica giuridica e di ordinamento giudiziario
  •  colloquio su una lingua straniera scelta fra le seguenti: inglese, francese, spagnolo e tedesco.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità di seguito indicate, entro il termine di trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª Serie speciale, concorsi ed esami.

Il candidato deve collegarsi al sito internet del Ministero della Giustizia  alla voce Strumenti/Concorsi, esami, assunzioni, per registrarsi.

Per effettuare la registrazione, occorre inserire codice fiscale,  posta elettronica nominativa,  codice di sicurezza.

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 15 dicembre 2016.

Il   testo integrale del Bando di Concorso  è  disponibile  on line   sul sito della Gazzetta Ufficiale.

Ryanair ricerca personale di bordo con Recruitment Days in Italia

17/11/2016

 
Foto
La compagnia aerea irlandese  Ryanair  è alla ricerca di personale di bordo, anche in Italia, dove organizzerà numerosi Recruitment Days.

Elenchiamo di seguito le città italiane, dove i candidati potranno confrontarsi direttamente con i responsabili delle risorse umane, ed essere ammessi ai colloqui:
  •  Lamezia    29/11/2016    
  • ​  Roma 06/12/2016    
  • ​  Milano Bergamo Orio al Serio 07/12/2016 
  •    Genova 07/12/2016
  •  Pisa 14/12/2016    
  • ​  Bologna 14/12/2016 
  • ​  Bari 15/12/2016
  • ​  Catania 15/12/2016
  • ​  Venezia 15/12/2016
  • ​  Roma 19/12/2016
  • ​  Milano Bergamo Orio al Serio 20/12/2016
  •     Cagliari  20/12/2016
  • ​  Napoli 21/12/2016.

Per visionare l'elenco completo dei Recruitment Days occorre visitare la pagina dedicata del sito di  CrewLink, società di ricerca del personale   controllata da Ryan Air, da dove si accede al form on line, tramite il quale si può procedere per proporre la propria candidatura.

Di seguito alcuni requisiti generali:
  • Statura compresa  fra 1,57 m . ed 1.89 m
  •  Vista regolare (ammesse le lenti a contatto)
  • Capacità natatoria (20 m. in autonomia)
  •  Conoscenza professionale dell'inglese scritto e parlato

Per proporsi per un colloquio individuale, occorre completare le due schermate del form on line e caricare, alla fine del percorso, un proprio Curriculum Vitae.

Non sono indicate scadenze, ma in considerazione dell'approssimarsi di alcune date si consiglia di procedere con sollecitudine.

Concorsi pubblici. Tutti quelli in scadenza a novembre e dicembre.

17/11/2016

 
Foto
Pubblichiamo si seguito la  rassegna dei concorsi pubblici selezionati dalla Gazzetta Ufficiale.
La Rassegna è curata dal sito Quotidiano della Pubblica Amministrazione.


Gazzetta ufficiale    4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 90 del 15-11-2016:
COMUNE DI ARCEVIA 
CONCORSO (scad. 21 novembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato e pieno di istruttore contabile - amministrativo, categoria C, presso l'area finanziaria e/o demografica.
COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA 
CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore tecnico geometra presso l'area tecnica, categoria giuridica C1.

COMUNE DI CRODO 
CONCORSO (scad. 1 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno avente profilo professionale di collaboratore tecnico manutentivo - autista di scuolabus - categoria B3 in possesso di patente D e certificato di qualificazione del conducente. 
​
COMUNE DI FIESOLE 
CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Avviso pubblico di selezione, per curricula e colloquio, per il conferimento di incarico a tempo determinato di elevata specializzazione - ex articolo 110, comma 1, del T.U.E.L. - di responsabile del Dipartimento Risorse. 

COMUNE DI PAESE: 
- CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per un posto di collaboratore servizi tecnici, categoria B, profilo di accesso B3, a tempo pieno e indeterminato.
- CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016) 
Concorso pubblico, per esami, per un posto di istruttore tecnico-assistente di cantiere, categoria giuridica C a tempo pieno e indeterminato.

COMUNE DI PIOMBINO 
CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo/contabile - categoria D1 - posizione economica D1 - Settore gestione finanza e controllo.

COMUNE DI SEDICO 
CONCORSO (scad. 26 novembre 2016)
Concorso pubblico, per soli esami, per il conferimento a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore di polizia municipale - agente - categoria C1.

COMUNE DI SEVESO: 
- CONCORSO (scad. 19 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria giuridico/economica C1 - a tempo pieno e indeterminato.
- CONCORSO (scad. 19 dicembre 2016) 
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria giuridico/economica C1 - a tempo pieno e indeterminato.

COMUNE DI VALLO DI NERA 
CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore tecnico C1 esclusivamente riservato, ai sensi dell'articolo 4, comma 6, del decreto-legge n. 101 del 31 agosto 2013, convertito in legge n. 125 del 30 ottobre 2013.

COMUNE DI VARANO DE' MELEGARI 
CONCORSO (scad. 4 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1.

COMUNE DI VIDDALBA 
CONCORSO (scad. 30 novembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria, per l'assunzione a tempo indeterminato part-time (35%) di un istruttore contabile, categoria C.

UNIONE COLLINE MATILDICHE 
CONCORSO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato di istruttore contabile/categoria C, presso il Comune di Albinea con valorizzazione del servizio prestato ai sensi dell'articolo 35, comma 3-bis del decreto legislativo 165/2001.

COMUNITA' MONTANA APPENNINO PARMA EST IN LANGHIRANO 
CONCORSO (scad. 15 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di un istruttore amministrativo categoria C, presso il Comune di Tizzano Val Parma, da collocare presso la segreteria generale e a disposizione degli altri servizi.

4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 89 del 11-11-2016:

COMUNE DI ACQUAPPESA
 
CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore - ragioniere, categoria giuridica C1, a tempo pieno ed indeterminato.

COMUNE DI CARIMATE 
CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato e parziale 50%, di un istruttore contabile, categoria C, posizione economica C1, area economico finanziaria.

COMUNE DI CASTEL GIORGIO 
CONCORSO (scad. 10 dicembre 2016)
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e part-time a dodici ore settimanali, di un posto - profilo professionale operaio specializzato, categoria B3, posizione economica B3.

COMUNE DI CETARA 
CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato part-time - quindici ore settimanali, di un posto di categoria D, posizione economica D1, profilo professionale assistente
sociale.


COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI 
CONCORSO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo categoria C - con rapporto a tempo indeterminato e parziale al 40%.

COMUNE DI MANDURIA 
CONCORSO (scad. 26 novembre 2016)
Selezione pubblica per il conferimento di incarico dirigenziale per l'area tecnica, mediante contratto a tempo determinato e pieno.

COMUNE DI MARINO 
CONCORSO (scad. 30 novembre 2016)
Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di tre posti di istruttore tecnico - categoria C da assegnare all'area tecnica.

COMUNE DI MIRA 
CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Selezione pubblica per la copertura di un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno di coordinatore di polizia locale, categoria D.

COMUNE DI NUORO 
CONCORSO (scad. 25 novembre 2016)
Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico a tempo determinato di dirigente di area sociale, con specifica professionalita' ed esperienza.

COMUNE DI SALARA 
CONCORSO (scad. 28 novembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e parziale, ventisette ore settimanali, di istruttore amministrativo contabile, categoria C, posizione economica C1, da assegnare all'area amministrativa-demografica-contabile.

COMUNE DI TERMOLI: 
- CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo servizio fiscalita' locale, categoria giuridica C, posizione economica C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro vigente, con riserva al personale in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 48 del regolamento per l'acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e successive modifiche.
- CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016) 
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo addetto allo sportello unico attivita' produttive, categoria giuridica C, posizione economica C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro vigente, con riserva al personale in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 48 del regolamento per l'acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e successive modifiche.
- CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016) 
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo addetto servizi sociali, categoria giuridica C, posizione economica C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro vigente, con riserva al personale in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 48 del regolamento per l'acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e successive modifiche.
- CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016) 
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo addetto al mercato ittico, categoria giuridica C, posizione economica C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro vigente, con riserva al personale in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 48 del regolamento per l'acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e successive modifiche.

UNIONE RENO GALLIERA 
CONCORSO (scad. 12 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto nel profilo professionale di istruttore amministrativo contabile presso il settore gestione risorse finanziarie del Comune di Argelato, a tempo pieno e indeterminato, categoria C, posizione economica C1.
4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 88 del 8-11-2016:

COMUNE DI ACCEGLIO
 
CONCORSO (scad. 9 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di un istruttore tecnico geometra - autista di scuolabus a tempo indeterminato e parziale (50%), categoria giuridica C, categoria economica C1, contratto collettivo nazionale di lavoro comparto regioni ed autonomie locali, servizio tecnico-manutentivo.

COMUNE DI ALES 
CONCORSO (scad. 9 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo operatore sociale, a tempo indeterminato e orario di lavoro part time - orizzontale, trenta ore settimanali - posizione giuridica D1.

COMUNE DELL'AQUILA
CONCORSO 
Selezione pubblica finalizzata alla formazione di una graduatoria di istruttori di vigilanza, categoria C, da utilizzare per assunzioni a tempo determinato stagionale, periodo non superiore a cinque mesi.

COMUNE DI ARCORE 
CONCORSO (scad. 9 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale ventiquattro ore di un istruttore amministrativo - categoria C1.

COMUNE DI BARANZATE 
CONCORSO (scad. 25 novembre 2016)
Selezione per il conferimento di un incarico a tempo pieno e determinato, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile, responsabile Area servizi finanziari - categoria D - posizione economica D1.

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE 
CONCORSO (scad. 9 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo parziale - trenta ore - e indeterminato di uno specialista socio assistenziale, assistente sociale, categoria D, posizione economica D1.

COMUNE DI PARMA 
CONCORSO (scad. 29 novembre 2016)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato ai sensi dell'articolo 4, comma 6 del decreto-legge n. 101/2013, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - categoria giuridica C.

ROMA CAPITALE 
CONCORSO (scad. 25 novembre 2016)
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata alla costituzione di un albo di collaboratori esterni per lo svolgimento dell'attivita' di medico competente prevista dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.

UNIONE COLLINE MATILDICHE 
CONCORSO (scad. 8 dicembre 2016)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di collaboratore amministrativo - categoria B3, presso il Comune di Vezzano sul Crostolo.

UNIONE TERRE DI CASTELLI: 
- CONCORSO (scad. 14 novembre 2016)
Concorso riservato, per titoli ed esami, finalizzato alla stabilizzazione a tempo indeterminato del lavoro precario ed alla valorizzazione delle esperienze lavorative per una unita' al profilo di collaboratore professionale amministrativo, categoria B3 e una unita' al profilo di istruttore tecnico, categoria C, presso i Comuni di Castelvetro di Modena e Marano sul Panaro, ex art. 4, comma 6, del decreto-legge n. 101/2013.
- CONCORSO (scad. 17 novembre 2016) 
Avviso pubblico per la formulazione di un elenco di candidati idonei alla copertura di un posto a tempo determinato e pieno di responsabile dell'area finanze del Comune di Castelnuovo Rangone, categoria D3.

La fonte della notizia e dell'immagine è il Quotidiano della P.A. online.

Beni confiscati alle mafie. Fondazione con il Sud supporta progetti innovativi

17/11/2016

 
Foto
La terza edizione del  Bando Beni Confiscati  è promossa dalla  Fondazione CON IL SUD   in collaborazione con la  Fondazione Peppino Vismara  ed è rivolta alle organizzazioni non profit di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L’obiettivo è sostenere “progetti esemplari ” per l’avvio di nuove attività di economia sociale o per il rafforzamento di iniziative economiche esistenti su beni confiscati alla criminalità organizzata.

Il Bando mette a disposizione complessivamente  7 milioni di euro   ed è aperto a partnership composte da tre o più soggetti, almeno 2 dei quali appartenenti al mondo del terzo settore e del volontariato.
Nei progetti potranno essere coinvolti, inoltre, il mondo economico – e a particolari condizioni anche le imprese, quello delle istituzioni, delle università e della ricerca.
​
I partenariati dovranno dimostrare l’effettiva disponibilità del bene confiscato per almeno 10 anni.
Il Bando  scade il 15 febbraio 2017  e prevede la presentazione delle proposte esclusivamente online tramite l'apposita piattaforma della Fondazione con il Sud.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito della Fondazione

Klimahouse Startup Award . 20.000 euro di opportunità a concorso alla Fiera di  Bolzano.

16/11/2016

 
Foto
Bandito il  primo Klimahouse Startup Award, premio nazionale che Klimahouse offre all’ecosistema italiano dell’innovazione con lo scopo di dare un impulso al settore green è un premio dedicato alle startup italiane che lavorano nel settore della efficienza energetica degli edifici. 

La call è aperta a tutte le startup che si occupano di Internet of Things, big data, efficientamento degli impianti di riscaldamento, energie rinnovabili e di tutto ciò che contribuisce a migliorare la costruzione e la gestione degli edifici.

Il Klimahouse Startup Award, organizzato da Fiera di Bolzano, IDM Alto Adige Südtirol e Blum, vedrà la sua fase conclusiva il 27 gennaio 2017 nel corso del primo Klimahouse Innovation Day in programma alla Fiera di Bolzano.

Al Klimahouse Startup Award concorrono tutte le società che abbiano prodotti innovativi per il settore e che siano iscritte nel registro delle startup innovative oppure le società istituite a partire dal 1° gennaio 2013, la cui attività prevalente sia caratterizzata da elementi innovativi.

Entro l’11 gennaio 2017, la giuria tecnica selezionerà le dieci startup finaliste del premio chiamate ad esporre i propri servizi e prodotti il 27 gennaio alla Fiera di Bolzano, nell’expo area riservata del Klimahouse Innovation Day. 

Nel corso della giornata le startup saranno coinvolte in due sessioni di pitch davanti a potenziali investitori e imprese del settore. Le tre migliori startup giudicate live dalla giuria si sfideranno nella finalissima prevista nel pomeriggio che aggiudicherà il primo premio consistente in un pacchetto di servizi che metta la startup in relazione con le migliori opportunità del mercato: il premio consiste nell’inserimento nel network di Klimahouse attraverso la partecipazione come espositore e relatore (con tutte le spese di viaggio e ospitalità incluse) a Klimahouse 2018, alla partecipazione espositiva e in qualità di relatore alla tappa Klimahouse Campania (Napoli, 30 marzo - 1 aprile 2017) in un pacchetto visibilità sugli strumenti di comunicazione di Klimahouse (video, social, pubblicità sul sito e catalogo) e in un Competency Mapping da parte di IDM Alto Adige Südtirol, agenzia altoatesina dell’innovazione.

Il montepremi complessivo, compresa la partecipazione delle 10 finaliste al Klimahouse Innovation Day, è di 20.000 euro in servizi.

Il bando integrale è consultabile tramite la pagina dedicata al Klimahouse Start Up Award 2017 della Fiera di Bozano.
 
PREMIO FINALISTI:
Desk personalizzato al Klimahouse Innovation Day all’interno di Klimahouse 2017 con esposizione di prodotti e materiale informativo e promozionale e incontri con potenziali investitore e partner industriali

PREMIO VINCITORE:
  •  Postazione in stand allestito comprensivo di servizi aggiuntivi, ospitalità per l’edizione 2018 di Klimahouse in Fiera a Bolzano
  • Servizi pubblicitari su catalogo e sito web ufficiali oltre a 150 buoni inviti per Klimahouse 2018
  • Pacchetto visibilità sulla partecipazione a Klimahouse 2018 composto di: comunicato stampa, video intervista, speech in main conference
  • Competency mapping light a cura di IDM Alto Adige Suedtirol
  •  Partecipazione a Klimahouse Campania che si terrà a Napoli dal 30 marzo al 1° aprile 2017 con stand allestito e pitch di 5 minuti in uno dei talk della rassegna.

Le candidature devono pervenire entro le ore 18 del 16 dicembre 2016 attraverso questo form.

<<Precedente
Avanti>>
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017