• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Focus group sulla legalità presso lo sportello di InformaGiovani a Palermo

28/11/2017

 
Foto
Vivi a Palermo e hai tra i 14 e 24 anni?
Ti interessano i temi della legalità e della lotta alla mafia?

Allora vieni a trovarci lunedì 4 dicembre dalle 17:30 alle 19:00 e partecipa ad un focus group sulla legalità ospitato presso lo sportello di InformaGiovani in  Via Sampolo 42, 90143 Palermo,  presso il bene confiscato alla mafia e datoci in concessione dal Comune di Palermo.

Il focus group sarà facilitato da una rappresentante del Centro Studi Borsellino, avrà una durata di circa 1 ora e 30 minuti, e sarà articolato come segue:
  • presentazione del progetto "Tra Ombre e Luci: dall'oppressione della mafia alla libertà di vivere" coordinato dall’Associazione Concept
  • proiezione di un video su Paolo Borsellino, e un video sul 
    Centro Internazionale di documentazione sulle Mafie e del Movimento Antimafia
  • compilazione di un questionario sul tema della legalità (per la compilazione 
    del questionario sarà necessario l’utilizzo dello smartphone)
  • discussione finale.

Se sei interessato a partecipare, compila il modulo  di iscrizione   e  verrai ricontattato per avere  maggiori informazioni.

Per studenti di Scuole superiori e dei Centri di istruzione e formazione professionale. Il "Green Technologie Award" del Ministero

19/11/2017

 
Foto
Schneider Electric, in collaborazione con il MIUR, bandisce l'VIII edizione del concorso nazionale "Green Technologies Award 2018", rivolto agli studenti di Istruzione Secondaria Superiore e dei Centri di Istruzione e Formazione Professionale di tutto il territorio nazionale.

L'iniziativa vuole premiare i migliori progetti per la digitalizzazione e per un utilizzo dell'energia sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso in ambito  industriale, civile e scolastico.

Il concorso mira altresì a stimolare gli studenti a coltivare i propri talenti e sviluppare la propria creatività progettuale ed acquisire quelle conoscenze e competenze tecniche che consentiranno loro un più facile e rapido inserimento nel mondo produttivo.
Altro obiettivo del concorso è quello di sviluppare competenze orientate al lavoro di gruppo, alla capacità di comunicazione, scritta e orale, all’integrazione della diversità di contributi e competenze (specialmente in team di gruppi di lavoro composti da indirizzi e/o scuole differenti).

Gli elaborati, che possono essere in formato cartaceo o digitale e che devono consistere in progetti relativi all’utilizzo dell’energia sicuro e affidabile, efficiente e sostenibile e interconnesso sia in ambito scolastico che in altri settori, devono essere  corredati da una descrizione dettagliata del progetto, da disegni esplicativi, da eventuali schemi elettrici, dall’elenco delle apparecchiature utilizzate.
Il progetto dovrà essere originale, ovvero creato nella sua completezza dal gruppo di lavoro, e non derivato, anche parzialmente, da progetti di altri.
Sarà inoltre necessario produrre e allegare al progetto un breve filmato descrittivo ed esplicativo della soluzione proposta (durata massima di 4 minuti).

L’iscrizione va effettuata utilizzando l’apposito modulo allegato al regolamento.
Il modulo va inviato  entro e non oltre il 23 Febbraio 2018 via e-mail

Tutte le informazioni e gli allegati per la candidatura sono disponibili nell'apposito kit informativo sul concorso (file zip contenente il bando, la comunicazione e l'allegato).

Borse di mobilità internazionale Erasmus+ per periodi di tirocinio sulla progettazione europea

19/11/2017

 
Foto
176 borse di studio per complessive 529 mensilità per studenti di università italiane interessati ad approfondire le proprie conoscenze e competenze in materia di progettazione comuntiaria.

E' questa l'offerta del progetto "Universities for EU projects", coordinato dall'Associazione SEND, in collaborazione con diverse università di tutto il territorio nazionale.

L'opportunità è rivolta in particolare agli studenti delle seguenti università:
  • Cagliari
  • Catania
  • Ferrara
  • Firenze
  • Macerata
  • Napoli, Federico II
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Roma, La Sapienza
  • Venezia, Cà Foscari
Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate e che rispondano ai requisiti specificati nel bando.
PERIODO DI MOBILITA'Le mobilità dovranno avere durata di min. 2 mesi e max 3 mesi (con possibilità di proroga della data di conclusione), da svolgersi nel periodo  compreso tra il 22 gennaio 2018 ed il 31 ottobre 2018.
COSA OFFRE LA BORSA?
  • contributo economico variabile in base al paese di destinazione
  • preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea
  • preparazione tecnico professionale tramite accesso alla piattaforma MyEuropa di EPA; disponibilità della Guida pratica ai fondi europei 2014-2020 in italiano e in inglese, e l’European Projects Kit composto da European Projects English Vocabulary, Tips for a Successful Project Proposal, Project idea template; possibiltà di frequenza di corsi online in progettazione comunitaria
  • orientamento  specialistico  sul vivere e lavorare in Europa
  • una banca dati di aziende europee che hanno già dato la propria disponibilità ad ospitare stagisti per questo progetto
  • stage in organizzazioni straniere  operanti nel settore dell' Europrogettazione.
    In particolare i tirocinanti saranno impegnati nell’analisi dei fabbisogni e delle opportunità di finanziamento per l’azienda ospitante, e/o nello sviluppo di proposte di progetto. Oltre all’esperienza pratica e alle competenze tecniche, i partecipanti si arricchiranno di contatti, competenze linguistiche, attitudine al lavoro in contesti internazionali e motivazione, tutti elementi chiave per la professione del progettista europeo.
Requisiti di ammissione
I requisiti variano in base all'Università di invio. Si rimanda al bando complessivo

La scadenza per la presentazione della candidatura (da inviarsi esclusivamente online) è il prossimo 10 dicembre.
Per maggiori informazioni, consultare il bando di concorso


Junior Professional Officer delle Nazioni Unite. Via al bando per giovani laureati italiani

19/11/2017

 
Foto
Al via la nuova edizione di JPO - Junior Professional Officer - Programma delle Nazioni Unite finanziato dal Ministero degli Affari Esteri - rivolta a cittadini italiani in possesso di un titolo di laurea che non abbiano superato i 30 anni di età (33 per i laureati in medicina e chirurgia).

Il Programma permette a giovani italiani qualificati di svolgere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.

A parte i requisiti anagrafici, essere nati il o dopo il 1 gennaio 1987 (1 gennaio 1984 se laureati in medicina), occorre:
  • Possedere la nazionalità italiana
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana 
  • Essere laureati

I profili ricercati sono vari: si va da qualifiche generiche (giurista, economista) a specializzazioni più marcate (esperto in materia di alimentazione, ambiente, economia dello sviluppo, diritti umani). 

In vista della scadenza della candidatura, l'ufficio italiano delle Nazioni Unite ha organizzato alcuni webinar per fornire maggiori informazioni su come presentare la propria documentazione e le proprie motivazioni in modo efficace.
La partecipazione ai webinar è gratuita previa registrazione.

La scadenza per l’invio online delle candidature è il 15 dicembre 2017 alle ore 15:00 (ora italiana).

Per ulteriori informazioni consulta la pagina  dedicata sul sito dell'Ufficio italiano delle Nazioni Unite.

Premio Mattador. Contributi in denaro e accompagnamento per giovani  sceneggiatori, registi e illustratori

19/11/2017

 
Foto
È online il regolamento della nona edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino, studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009, mentre stava studiando e lavorando per diventare sceneggiatore.

Il Premio, rivolto ad aspiranti sceneggiatori, registi e illustratori, è l’unico in Italia ad offrire ai giovani selezionati, accanto ai premi in denaro, percorsi di formazione sullo sviluppo dei loro progetti insieme a tutor professionisti di livello nazionale ed internazionale.

Le quattro sezioni del Premio sono:
  • Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura pari a 5.000 euro per il vincitore della migliore sceneggiatura per lungometraggio
  • Premio MATTADOR al miglior soggettocon Borsa di formazione MATTADOR per i finalisti della sezione al miglior soggetto e1.500 euro al miglior lavoro di sviluppo al termine del percorso formativo
  • Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio con Borsa di formazione CORTO86 con la produzione e regia del cortometraggiotratto dalla sceneggiatura vincitrice
  • Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immaginicon Borsa di formazione DOLLY per il vincitore della migliore sceneggiatura disegnata, con la possibilità di ricevere un ulteriore premio di 1.000 euro, in base all’impegno e al risultato del tirocinio.

Tutti i vincitori possono seguire le conferenze dedicate alla sceneggiatura e ad altri temi del cinema.
Alcuni vincitori, infine, hanno l’importante opportunità di vedere pubblicato il proprio lavoro nei volumi della collana dedicata alla scrittura per il cinema “Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura“.

La scadenza per la presentazione dei lavori è entro il 15 aprile 2018. Non è prevista alcuna quota d’iscrizione.

Per informazioni
Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Da tre a  dodici mesi di scuola superiore all'estero. Il bando "Itaca" dell'INPS

19/11/2017

 
Foto
C’è tempo fino al 5 dicembre per partecipare al “Programma Itaca”, dell'INPS, che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati che vogliono frequentare un periodo scolastico all’estero.

Il contributo si rivolge ai ragazzi delle scuole superiori ed è un concreto incentivo all’internazionalizzazione del percorso scolastico dal momento che consente di coprire dal 50% al 100% dei costi di viaggio e soggiorno all'estero.

Nel mese di gennaio 2018 verranno comunicati i vincitori delle 1.250 borse di studio, pensate per coprire un trimestre, un semestre o un anno scolastico in un Paese europeo o extraeuropeo.

Il contributo va da un minimo di € 6.000 (per un trimestre in Europa), a un massimo di € 15.000 (per un anno in un Paese Extraeuropeo) ed è calcolato, in percentuale, sull’ISEE della famiglia.

Per poter partecipare è necessario non essere in ritardo nella carriera scolastica più di un anno ed essere stati promossi senza debiti formativi nell'anno 2016/2017.
I vincitori verranno selezionati tenendo conto della media scolastica e della situazione economica della famiglia.

La domanda deve essere presentata dalla persona iscritta all'INPS, come soggetto richiedente, esclusivamente per via telematica, tramite il sito dello stesso Istituto.
E' indispensabile che prima di presentare la domanda sia stato chiesto il certificato ISEE del nucleo familiare nel quale è inserito il ragazzo o la ragazza che dovrà beneficiare della borsa di studio.

Scadenza per l'invio della domanda: ore 12 del 5 dicembre
Per maggiori informazioni, consultare il bando nell'apposita pagina sul sito dell'INPS.

Borsa di studio da 12.000 USD per ricerca in ambito criminologico e legale negli USA, dedicata a Giovanni Falcone

19/11/2017

 
Immagine
Il prossimo 16 febbraio scade il termine per partecipare al concorso Fulbright – Fondazione Falcone – NIAF per un soggiorno di ricerca negli Stati Uniti nell'ambito della Criminologia durante l'a.a. 2018-19

Il Fulbright – Fondazione Falcone - NIAF Program offre una scholarship del valore di 12,000 USD per un soggiorno di ricerca di minimo sei - massimo nove mesi presso un centro di ricerca o un campus USA.

Il concorso è rivolto a cittadini italiani iscritti a una classe di Laurea Magistrale o Specialistica o ad un Dottorato di ricerca presso una Università con sede in Sicilia.

Maggiori informazioni su questa opportunità sono disponibili sulla pagina dedicata a questa borsa sul sito della Commissione Fulbright.

365 funzionari all'INPS. In pubblicazione il bando di concorso per laureati

15/11/2017

 
Foto
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale sta per pubblicare un bando di concorso per assumere laureati in vista dell'assunzione di 365 funzionari a tempo indeterminato e tempo pieno.

Il bando sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e da quel momento sarà aperto per 31 giorni.

In attesa della pubblicazione, ecco le informazioni principali per predisporre la candidatura per la qualifica di Analista di processo - Consulente professionale, in posizione economica C1.

Requisiti minimi:

  • laurea magistrale o specialistica in scienze dell’economia, scienze economico aziendali, ingegneria gestionale, scienze dell’amministrazione, giurisprudenza e teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, ovvero diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento corrispondente;
  • certificazione della conoscenza della lingua inglese, per livello almeno B2
  • cittadinanza italiana o di un paese membro dell'UE
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico, e non essere stati interdetti dai pubblici uffici
  •  posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
  •  godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica.

La selezione pubblica relativa ai posti di lavoro Inps a bando prevede l’espletamento di  3 prove, di cui   2 scritte    ed    1 orale, così articolate:

  • prova scritta a carattere oggettivo attitudinale, mediante la somministrazione di test a risposta multipla relativi a capacità psicoattitudinali, logica, conoscenze linguistiche e informatiche, e cultura generale
  • prova scritta a carattere tecnico professionale, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla che verteranno sulle materie riportate nel bando
  • colloquio, che verterà sui contenuti oggetto delle prove scritte.

La presentazione delle domande potrà essere fatta esclusivamente per via telematica ed una copia cartacea della ricevuta di avvenuta candidatura dovrà essere conservata per essere consegnata, con firma originale, al momento di svolgimento della prima prova.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito dell'INPS.

Concorsi negli enti locali. Le scadenze di novembre e dicembre 2017

15/11/2017

 
Foto
La consueta rassegna di concorsi negli enti pubblici, comuni, città metropolitane, comunità montane e aziende sanitarie.
Tutte  le scadenze delle prossime settimane. A cura del sito Quotidiano della Pubblica Amministrazione.

COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto, a tempo parziale (diciotto ore settimanali) ed indeterminato di un istruttore amministrativo - categoria giuridica C, posizione economica C1, servizi demografici. (17E08408).
COMUNE DI ALBA
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato di istruttore direttivo amministrativo - categoria D - posizione economica D.1 a tempo pieno (trentasei ore settimanali) presso la ripartizione servizi legali - polizia municipale - U.O. Stampa - pubbliche relazioni - turismo - gemellaggi. (17E08401).
COMUNE DI ASTI
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di dirigente settore lavori pubblici ed edilizia pubblica. (17E08426).
COMUNE DI BAGNONE
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato ed orario part-time - diciotto ore, di due operai specializzati addetti alla manutenzione del patrimonio comunale, categoria B, posizione economica B3, presso l'area tecnica. (17E08362).
COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale - categoria D. (17E08403).
COMUNE DI CASTRO
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di un collaboratore tecnico - operaio assistente tecnico - autista scuolabus - categoria B3. (17E08432).
COMUNE DI CERIALE
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale pari a quindici ore settimanali di un funzionario tecnico - categoria D.1. (17E08465).
COMUNE DI CINGOLI
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di un posto di elettricista - conduttore mezzi d'opera, categoria B3. (17E08372).
COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
Procedura selettiva riservata, ai sensi dell'articolo 1, comma 228-ter della legge n. 208/2015, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti a tempo indeterminato, part-time 70%, categoria C, profilo professionale di educatore d'infanzia. (17E08463).
COMUNE DI COLLEGNO
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di un posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1. (17E08460).
COMUNE DI COLLEGNO
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di un posto a tempo indeterminato e pieno di avvocato specialista, categoria D3. (17E08461).
COMUNE DI COLOGNO MONZESE
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di agente di polizia locale - categoria C - C.1. (17E08453).
COMUNE DI COLOGNO MONZESE
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di istruttore direttivo di polizia locale - categoria D - D.1. (17E08454).
COMUNE DI COMELICO SUPERIORE
Concorso per un posto di autista scuolabus/operatore mezzo polivalente/operaio specializzato/ categoria B3 presso il settore tecnico-manutentivo a tempo indeterminato part-time diciotto ore settimanali. (17E08476).
COMUNE DI FANNA
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo parziale (diciotto ore settimanali) e indeterminato di istruttore direttivo tecnico - categoria D - posizione economica D1 (C.C.R.L. del personale degli enti locali del Friuli-Venezia Giulia) da destinare all'area servizi tecnici. (17E08400).
COMUNE DI GRANDOLA ED UNITI
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, posizione economica C1. (17E08360).
COMUNE DI GUANZATE
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un agente di polizia locale - categoria C - part-time 50% - diciotto ore. (17E08462).
COMUNE DI MASER
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore contabile categoria C - area economico-finanziaria. (17E08472).
COMUNE DI MISANO ADRIATICO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni straordinarie di personale a tempo determinato di istruttore/insegnante scuola materna, categoria C1. (17E08467).
COMUNE DI MONTELIBRETTI
Selezione pubblica per il conferimento di un incarico ai sensi dell'articolo 110, comma 1 del decreto legislativo n. 267/2000 a tempo determinato e part-time (trenta ore settimanali), categoria D1 - istruttore direttivo tecnico, con attribuzione di responsabilita' apicale. (17E08471).
COMUNE DI NONIO
Selezione pubblica per la formazione di graduatoria finalizzata all'assunzione di personale a tempo pieno ed indeterminato - profilo professionale operaio specializzato/autista scuolabus - categoria B - posizione economica B3 - area tecnico-manutentiva. (17E08409).
COMUNE DI PATERNO CALABRO
Concorso pubblico, per esame e colloquio, per la copertura di due posti di collaboratore a tempo indeterminato ex V q.f. - categoria B3 - posizione economica B3 - di cui uno riservato al personale interno. (17E08406).
COMUNE DI PIARIO
Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di un istruttore direttivo tecnico - a tempo part-time (dodici ore settimanali) e indeterminato, categoria D, posizione economica D1, da inserire nel Settore lavori pubblici urbanistica. (17E08404).
COMUNE DI SAN COSTANZO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo parziale (ventiquattro/trentasei ore settimanali) ed indeterminato di un posto di istruttore assistente sociale - categoria D1, presso il Settore servizi sociali e al cittadino. (17E08434).
COMUNE DI SANSEPOLCRO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due educatrici/educatori asilo nido comunale categoria C1 - contratto collettivo nazionale di lavoro 31 marzo 1999. (17E08450).
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo parziale (venti ore settimanali) ed indeterminato di istruttore direttivo tecnico da assegnare al Servizio lavori pubblici - categoria giuridica D, posizione giuridica di accesso D1. (17E08427).
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo parziale (venti ore settimanali) ed indeterminato di istruttore direttivo tecnico da assegnare al Servizio urbanistica - categoria giuridica D, posizione giuridica di accesso D1. (17E08428).
COMUNE DI TRENZANO
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di autista addetto al servizio di trasporto scolastico con mansioni di operaio categoria B3, posizione giuridica B3 a tempo pieno e indeterminato. (17E08370).
COMUNE DI TREZZO SULL'ADDA
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo determinato con contratto di formazione e lavoro di due istruttori direttivi amministrativo contabili, categoria D, posizione economica D1, a tempo pieno. (17E08473).
COMUNE DI URAGO D'OGLIO
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione di un istruttore tecnico, categoria C posizione giuridica C1, presso l'area tecnica a tempo parziale - diciotto ore - ed indeterminato. (17E08464).
COMUNE DI VIGEVANO
Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno, del profilo professionale di assistente in attivita' tecnico progettuali - categoria giuridica C1, posizione economica 1. (17E08375).
COMUNE DI VIGEVANO
Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno, del profilo professionale di specialista in attivita' tecnico progettuali - categoria D, posizione giuridica D1. (17E08377).
COMUNI DI FIDENZA E SALSOMAGGIORE TERME
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1, per il Comune di Salsomaggiore Terme. (17E08479).
ROMA CAPITALE
Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alle procedure selettive pubbliche, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di cinquanta insegnanti della scuola dell'infanzia e cinquanta educatori asilo nido - categoria C, posizione economica C1. (17E08662).
UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA TERRE DI FRONTIERA
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di due istruttori contabili - categoria di inquadramento C, posizione economica 1 - area economico finanziaria - tributi. (17E08374).
UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO
Avviso pubblico per un incarico a tempo determinato per dirigente amministrativo del Servizio affari generali (17E08373).
COMUNE DI BIBBIANO
Concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di un posto di istruttore tecnico, categoria giuridica C/1, presso il settore assetto e uso del territorio - ambiente. (17E08329).
COMUNE DI BOLOGNA
Avviso per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di una figura professionale di alta specializzazione per personale non dirigente per la posizione di responsabile dell'unita' organizzativa «Controlli e sviluppo qualita' pasti», ai sensi dell'articolo 110, comma 1, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, dell'articolo 45 dello statuto e dell'articolo 36 del regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi. (17E08217).
COMUNE DI BOLOGNA
Ampliamento dei posti del concorso pubblico, per esami, di specialista amministrativo contabile jr categoria D, posizione economica D1. (17E08221).
COMUNE DI CAPONAGO
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di un istruttore direttivo contabile - categoria D1, a tempo pieno e indeterminato. (17E08336).
COMUNE DI CERASO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di una unita' di categoria D1, istruttore direttivo con profilo professionale di istruttore direttivo della polizia municipale. (17E08331).
COMUNE DI CODOGNE'
Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato nel profilo di agente di polizia municipale - categoria C.1. (17E08341).
COMUNE DI MARINO
Selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di tre posti di istruttore di polizia locale - categoria C. (17E08273).
COMUNE DI MAZZANO
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore tecnico categoria C, di cui uno con contratto a tempo pieno ed indeterminato ed uno con contratto a tempo parziale (ventisette ore settimanali) ed indeterminato, presso i Comuni dell'aggregazione Mazzano - Nuvolera - Nuvolento. (17E08238).
COMUNE DI NOLA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti d'organico di direttivo contabile - categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, uno dei quali riservato a favore dei militari appartenenti alle categorie di cui all'articolo 1014 del decreto legislativo n. 66 del 2010. (17E08220).
 COMUNE DI OPERA
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di collaboratore amministrativo - categoria B, posizione giuridica B3. (17E08299).
COMUNE DI OPERA
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di collaboratore tecnico - categoria B, posizione giuridica B3. (17E08300).
COMUNE DI OSTRA
Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore tecnico categoria C, posizione economica C1 da assegnare al 2° Settore - Ufficio associato. (17E08311).
COMUNE DI PIANCASTAGNAIO
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo/contabile, categoria C. (17E08301).
COMUNE DI PONTINIA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente sociale - servizio tutela minori, a tempo pieno e indeterminato, categoria D, posizione economica iniziale D1. (17E08276).
COMUNE DI RIPA TEATINA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e con rapporto di lavoro parziale al 66,66% di un posto di istruttore direttivo, categoria D, posizione economica D1 - settore tecnico e urbanistico. (17E08335).
COMUNE DI RIVALTA DI TORINO
Avviso pubblico per il conferimento di incarico a contratto ex articolo 110, comma 1 del Tuel per la copertura di un posto di dirigente settore affari generali, legali e servizi alla persona - vice segretario generale a tempo determinato. (17E08333).
COMUNE DI SAN SEVERO
Selezione pubblica per l'assunzione a tempo determinato di un funzionario alta specializzazione - categoria D3 (articolo 110, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000 e s.m.i.). (17E08274).
COMUNE DI SUARDI
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto nel profilo professionale di istruttore amministrativo a tempo indeterminato e pieno categoria C, posizione economica 1. (17E08275).
COMUNE DI TRINITAPOLI
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile - categoria C1 (17E08309).
 COMUNE DI TRINITAPOLI
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria e posizione economica C1, profilo professionale istruttore vigilanza - agente di polizia locale - con contratto di lavoro a tempo parziale 50% ed indeterminato. (17E08310).
COMUNE DI VENEZIA
Selezione, per titoli ed esame, per l'assunzione a tempo determinato per dodici mesi prorogabile fino alla scadenza del mandato del sindaco di una unita' di qualifica dirigenziale da assegnare alla direzione progetti strategici e politiche internazionali e di sviluppo in qualita' di direttore. Codice selezione 12TD/2017. (17E08297).
COMUNE DI VENEZIA
Riapertura dei termini della selezione, per titoli ed esami, per la formazione di due graduatorie per assunzioni a tempo determinato, full-time e part-time, per supplenze presso gli asili nido e/o scuole dell'infanzia comunali: graduatoria 1: insegnante scuola dell'infanzia - categoria C; graduatoria 2: educatore asilo nido - categoria C - Codice 07TD/2017. (17E08298).
UNIONE BASSA EST PARMENSE
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura nella dotazione organica del Comune di Torrile di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo tecnico - categoria D, posizione economica iniziale 1, presso il Settore IV «lavori pubblici, patrimonio e pianificazione territoriale». (17E08282)
UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA
Selezione pubblica per l'assunzione con contratto a tempo determinato di un istruttore amministrativo categoria C, per la segreteria del Sindaco del Comune di Monte San Pietro. (17E08337).
UNIONE PEDEMONTANA PARMENSE
Selezione pubblica, per soli esami, per l'assunzione di una unita' di personale a tempo indeterminato ed a tempo pieno con profilo di funzionario tecnico categoria giuridica ed economica D3 - contratto collettivo nazionale di lavoro personale non dirigente regioni ed autonomie locali - da assegnare all'area dei servizi al territorio ed alla collettivita' del Comune di Traversetolo. (17E08334).
UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA
Avviso pubblico per l'assunzione di un dirigente del settore servizi sociali /servizi alla comunita' con contratto di lavoro a tempo determinato. (17E08219).
Fonte: Gazzetta Ufficiale


Toolfair internazionale sul tema dell'innovazione

10/11/2017

 
Foto
Orientarsi verso l’innovazione oppure creare strumenti per l’innovazione? A chi destinare il ruolo nella realizzazione di strumenti innovativi? Questi sono solo alcuni dei quesiti sollevati durante la Tool Fair in Bulgaria che si è conclusa oggi dopo tre giorni intensi e ricchi di condivisione.

La tool fair di quest’anno ha avuto come tema centrale l’innovazione e la digitalizzazione nell’approccio di metodi educativi destinati ai giovani.
Se volete leggere un approfondimento sul  tema della digitalizzazione  trasferita nel settore giovanile,  potete dare un'occhiata a Digital youth Work che racconta la prospettiva finlandese sull'argomento. 

Ampio spazio è stato dedicato alla condivisione di strumenti e metodologie su una ampia varietà di tematiche tra cui: game desing, expression of needs, problem solving, IT programming, critical thinking in riferimento ai media, robotica, Badges, Minecraft, etc... Inoltre, abbiamo potuto approfondire diverse competenze e sperimentarci nel Creating Writing e anche ricevere consigli su come  creare    l'ambiente adatto per favorire l'apprendimento.   E’ stata una grande opportunità partecipare a questo evento sia sul piano formativo che personale...tante nuove idee pronte per essere messe in atto!

Information Technology. 350 assunzioni in tutta Italia da NTT Data

8/11/2017

 
Foto
Ntt Data, colosso giapponese del settore IT, ricerca di professionisti e neolaureati nel campo dell’informatica e dell’innovazione tecnologica per tutte le sedi in Italia di Milano, Roma, Napoli, Cosenza, Pisa, Treviso. Le posizioni lavorative attualmente aperte ricoprono diversi ambiti aziendali, dal manageriale alle aree tecnologiche.Nello specifico NTT DATA Italia è alla ricerca di 350 nuovi assunti per il 2018, sia professionisti con un livello elevato di esperienza, che giovani lavoratori con prospettive di crescita negli ambiti della consulenza e del digital, con una prevalenza di assunzioni nelle sedi di Napoli e Cosenza.

Le aree di inserimento saranno: Consulting, Security, Data e Intelligence, Digital e Mobile, CRM, Internet of Things (IoT) e Testing (area di ricerca in particolare per la sede di Napoli).

Eccone alcune:
  • Senior Java EE Developer – Napoli
  • Junior Customer Experience Strategist – Milano
  • Senior Security Consultant in ambito Network Security & SOC – Milano
  • Senior Security Consultant in ambito Application & System – Roma
  • Junior Software Developer in ambito Embedded – Milano
  • Senior Software Developer in ambito Embedded – Milano
  • Junior Software Developer Engineer – Pisa
  • Solution Architect in ambito IoT – Napoli
  • Junior Business Consultant – Roma
  • Junior Business Consultant – Milano

Per consultare la lista completa delle posizioni aperte e presentare la candidatura, visitare il sito  dedicato alle opportunità lavorative in NTT Data

Fonte: Cliclavoro

La fotonica in gioco. Un concorso per giovanissimi per creare un gioco da tavolo

8/11/2017

 
Foto
Hai mai giocato ad un gioco di società come Monopoli, Risiko, Trivial, "Solo"? Un tabellone, un mazzo di carte, un paio di dadi ed improvvisamente eccoti proiettato in un nuovo mondo fantastico!

Dietro ogni gioco c'è un inventore che, con poco materiale e molte idee, è riuscito a creare dal nulla questo piccolo mondo.
Vuoi provare ad essere tu quell'inventore?
Mettiti in gioco!


Il concorso Fotonica in Gioco ha come scopo la creazione di un gioco da tavolo originale che racconti in modo divertente i temi della scienza e della realtà.

E' aperto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori Italiane e viene proposto dall'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Il tema dell'edizione 2017 - 2018 è "Trasformazioni: come cambiano le cose".
E' possibile affrontare il tema da diversi punti di vista, per esempio pensando ai cambiamenti di stato, alle trasformazioni chimiche, alla termodinamica, alla fotosintesi, all'evoluzione, alle trasformazioni fra diverse forme di energia, alla cucina ed alle tecniche di preparazione e cottura di alimenti, alla vinificazione, all'economia sostenibile, al riciclo, ai cambiamenti climatici, alle trasformazioni storiche e sociali, al cambiamento dei costumi, delle mode, delle tecnologie, dei linguaggi e così via.


I giochi finalisti verranno esaminati e giudicati da esperti dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR e da figure di spicco del mondo dei giochi.
I tre giochi migliori riceveranno un premio di 600 euro come contributo per attività culturali e didattiche di carattere scientifico (viaggi di istruzione, acquisto di materiale didattico, ingresso ad eventi, festival, mostre e musei ecc.).
La premiazione finale avverrà a   
Venezia il 29 settembre 2018 in occasione del prestigioso   Premio Archimede, il concorso per aspiranti inventori di giochi da tavolo che in 13 edizioni ha visto la pubblicazione più di 40 nuovi giochi.

Il termine per presentare il prototipo del gioco è il prossimo 28 febbraio.

Per saperne di più consulta il sito dedicato al concorso

Giovani artisti under 35. Cinque bandi SIAE per la creatività e la promozione nazionale ed internazionale

8/11/2017

 
Foto
La legge di stabilità per il 2016 ha previsto la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani.

Per questo dal 15 ottobre 2017 sono disponibili cinque bandi rivolti a privati, aziende, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35.

I cinque bandi riguardano:
  • Periferie Urbane.   Possono presentare progetti le persone fisiche e i soggetti pubblici e privati, aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 6 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) in qualità di autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni
  • Nuove Opere.   Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione e alla promozione di nuove opere mediante l’erogazione di contributi finanziari finalizzati a sostenere tutte le relative attività di produzione e promozione
  • Residenze artistiche e formazione. Possono presentare progetti le persone fisiche e i soggetti pubblici e privati, aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, specializzati nell’istruzione, nella formazione e nell'organizzazione di residenze artistiche nei 6 settori indicati. I destinatari finali delle attività formative e di residenza sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni
  • Live nazionali ed internazionali. Possono presentare progetti le persone fisiche e i soggetti pubblici e privati, aventi sede legale in Italia, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 3 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) in qualità di autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni
  • Traduzione  e distribuzione all'estero. Possono presentare progetti le persone fisiche e i soggetti pubblici e privati, aventi personalità giuridica, che svolgono attività nei tre settori indicati. Ciascuna proposta progettuale potrà riguardare la traduzione in altre lingue e distribuzione all'estero di un’unica opera realizzata da giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni

Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 30 novembre. ​
Per maggiori informazioni, consulta i bandi specifici per ciascuna sezione.

Tra Ombre e Luci: dall'oppressione della mafia alla libertà di vivere

7/11/2017

 
Foto
Parlare di mafia ai giovani con il linguaggio dei giovani. Interagire, spiegare, costruire insieme per affermare il concetto che la legalità è un bene necessario e non sempre vince chi è più forte. Rivolto ai ragazzi della scuola superiore, il progetto “Tra Ombre e Luci: dall'oppressione della mafia alla libertà di vivere” ha preso il via nello scorso marzo, basato sul partenariato tra Associazione Concept, Centro Studi Paolo Borsellino, C.I.D.M.A., Associazione Link e Barbera & Partners: ognuno nel proprio ambito e per la distinta tipologia di intervento.

L’Associazione Concept: Ideare, Progettare, Comunicare rappresenta l’ente capofila dell’ associazione temporanea di scopo realizzata ad hoc per il progetto con il Centro studi "Paolo Borsellino" , il Centro Internazionale di documentazione sulle Mafie e del Movimento Antimafia (CIDMA) – Barbera&Partners –  e LINK.  Il progetto ammesso a finanziamento con Decreto n. 438/2015 del 15 luglio 2015 è finalizzato all’inclusione sociale ed alla crescita personale dei giovani attraverso la promozione della cultura della legalità a valere sull’ Avviso pubblico per la promozione ed il sostegno di azioni volte al rafforzamento della coesione sociale ed economica dei territori delle Regioni Obiettivo Convergenza promosso e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Sociale Civile.

Nell’ambito del progetto sono previste tra le altre una serie di attività da svolgere presso le classi di istituti scolastici secondari di secondo grado reclutati dai soggetti partner,  di secondo grado ricadenti nel comune di Palermo e Corleone che vedono come soggetto responsabile ed attuatore il Centro studi "Paolo Borsellino" in collaborazione con CIDMA Centro Internazionale di documentazione sulle Mafie e del Movimento Antimafia (CIDMA) che mettono a disposizione materiale di approfondimento presente nei propri archivi.

Il progetto prevede la realizzazione di un’indagine sociale rivolta complessivamente a 2.000 giovani di Palermo tra i 14 e i 18 anni tuttora in corso, sulla percezione del fenomeno mafioso, focus group, rivolti a  giovani di realtà associative palermitane, incontri tematici di carattere educativo sul tema della legalità e la realizzazione di una serie di attività laboratoriali espressivo creative   sul tema del rispetto dell’altro e del senso civico presso le scuole coinvolte, che culminerà in un evento finale nei primi mesi del 2018 in cui verranno presentati i risultati della ricerca sociale e le performances espressive ideate dagli studenti grazie al supporto di operatori artistici.

​Per saperne di più, visita il sito ufficiale e la pagina Facebook del progetto.

Master e PhD con Fulbright negli USA. Diverse opportunità per tutte le discipline

6/11/2017

 
Foto
Il concorso Fulbright – Self Placed offre ai  laureati italiani  l’opportunità di frequentare  percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. , presso università statunitensi. Il concorso si rivolge a laureati che abbiano già presentato domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio Master o Ph.D.
 Le borse di studio Fulbright – Self Placed finanziano il primo anno accademico di Master o Ph.D.

Beneficiari
Le borse di studio Fulbright – Self Placed sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
  • Titolo di laurea triennale e/o laurea magistrale (nuovo ordinamento), o laurea vecchio ordinamento o Diploma rilasciato dalle Accademie di Arte o dai Conservatori di Musica. I candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana
  • Aver presentato autonomamente domanda di ammissione ad università statunitensi per l’anno accademico 2018-19
  • Conoscenza della lingua inglese comprovata dalla certificazione linguistica TOEFL o IELTS con un punteggio accettato dalle università statuntensi prescelte.
  • Il borsista Fulbright – Self Placed deve disporre inoltre delle seguenti qualità:
    • Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti
    • Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali
    • Potenziali doti di leadership
    • Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia
    • Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio paese
Benefici e condizioni economiche
Il concorso Fulbright – Self Placed offre 7 borse di studio fino a  38,000 USD per la frequenza di Master e Ph.D. presso campus statunitensi, in tutte le discipline a scelta dello studente. (Info sul sito della Commissione)
Ciascuna borsa di studio comprende inoltre un contributo di 1.100 Euro   a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.

Discipline ammesse

Possono partecipare laureati in tutte le discipline ad eccezione di quelli di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina veterinaria, Psicologia e discipline affini.

Chi è interessato alla Giurisprudenza, può partecipare al concorso Fulbright-LAW per conseguiire un Master in una università a scelta del candidato. La borsa di studio ammonta a 20,000 USD (info specifiche sul sito della Commissione) 

Chi, invece, volesse conseguire un Master in Business Administration, potrebbe fare domanda per la Fulbright-ETHENEA che mette a disposizione un finanziamento di 100,000 USD per coprire le spese di iscrizione di un percorso biennale.

Recentemente la Commissione Fulbright ha stretto un accordo con la Fondazione Zegna. Grazie alla collaborazione, l'entità delle borse può arrivare alla copertura totale del costo del programma.

Durata della borsa di studio
9 mesi ( 1 anno accademico 2018-2019).

Scadenza per la presentazione delle domande:  12  Dicembre 2017.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito della Commissione Fulbright.

<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017