• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ingegneri gestionali e meccanici. Stage retribuiti presso Poste Italiane

31/12/2015

 
Immagine
 Poste Italiane ha aperto nuove selezioni di personale per l’inserimento in azienda di giovani  Ingegneri   nell’Area Ottimizzazione dei processi operativi e logistici.
Le risorse selezionate verranno inserite in  stage   in  un percorso formativo e di training on the job nell’ambito della Logistica. Gli stagisti si occuperanno delle seguenti attività:
  • analisi dei processi di lavorazione;
  • analisi ed ottimizzazione degli standard operativi;
  • divulgazione di metodi e strumenti finalizzati al miglioramento continuo;
  • individuazione di elementi di semplificazione dell’operatività e dei sistemi IT a supporto.
REQUISITI
​Le selezioni di Poste Italiane sono rivolte a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
  • Laurea in Ingegneria Gestionale o Meccanica  con voto di Laurea minimo 102/110, conseguita da meno di 24 mesi;
  • buona conoscenza della Lingua Inglese;
  • ottima conoscenza degli strumenti di Office Automation;
  • ottime capacità relazionali, di analisi e di orientamento al risultato, elevata flessibilità;
  • disponibilità alla mobilità nazionale.

 CONDIZIONI
​I candidati selezionati verranno assunti in stage della durata di 6 mesi e percepiranno un rimborso spese di  600 euro  mensili.
SEDI DI LAVOROLe ricerche per neolaureati in Ingegneria sono riferite alle seguenti zone di lavoro:
  • Piemonte: Torino, Novara, Asti;
  • Liguria: Savona, Genova;
  • Lombardia: Varese,  Como,  Bergamo,  Pavia,  Cremona,  Mantova, Lecco, Monza e Brianza;
  • Trentino Alto Adige: Bolzano;
  • Veneto: Verona, Treviso,  Venezia,  Padova;
  • Toscana: Livorno;
  • Lazio: Roma;
  • Puglia: Foggia;
  • Calabria: Catanzaro;
  • Sicilia: Trapani.
COME CANDIDARSITutti gli interessati alle opportunità di stage per ingegneri in Poste Italiane possono registrarsi alle offerte di proprio interesse registrandosi alla pagina dedicata alle  posizioni aperte    del sito web del Gruppo postale.

Classe turistica. Il concorso del Touring Club Italiano

30/12/2015

 
Immagine
Il Touring Club Italiano, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Provincia Autonoma di Trento, bandisce la decima edizione del Concorso nazionale "Classe Turistica. Festival del turismo scolastico", rivolto alle prime 4 classi delle Scuole Secondarie di II grado, statali e paritarie italiane, e alle prime 4 classi delle scuole Medie Superiori di lingua italiana di Istria, Fiume e Dalmazia.

Scopo del concorso è accrescere la consapevolezza delle finalità formative del viaggio di istruzione, nonché proporre un turismo sostenibile attento alle realtà territoriali e teso a valorizzazione e tutelare il patrimonio culturale e ambientale.

Il concorso richiede la produzione di un video che rappresenti concretamente un'esperienza di turismo sostenibile sul proprio territorio o durante il viaggio di classe.

I
l modulo di iscrizione dovrà essere compilato online entro il 15 Aprile 2016, mentre i video dovranno pervenire, su supporto multimediale, entro il 31 Maggio 2016.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Concorso

Fonte: Eurodesk.it

Focus Junior. A caccia di un nuovo Character

28/12/2015

 
Immagine
Mondadori Scienza è alla ricerca di nuovi talenti che possano progettare il nuovo personaggio Focus Junior.

Obiettivo del concorso è quello di sviluppare una nuova idea di character per Focus Junior, un personaggio mai visto prima che sia in grado di impersonare il brand, diventando punto di riferimento per i giovani lettori e figura di stimolo per la loro curiosità e passione.

La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità di età uguale o maggiore ai 18 anni. Trattandosi di una community internazionale, tutti i testi sono da redigere in lingua inglese.

Il concorso si svolge tramite la piattaforma online riservata proprio a concorsi creativi.

Quello che la redazione di Focus Junior sta cercando è un personaggio inedito e versatile capace di far innamorare bambini e ragazzi dell’avvincente mondo di Focus Junior: il character dev’essere pensato in modo versatile così da poter essere utilizzato all’interno dei vari media, siano questi cartacei o digitali, dall’oggetto fisico all’animazione.

I progetti saranno valutati dalla community e dalla Redazione di Focus Junior.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro pari a 2 mila euro. I partecipanti potranno presentare uno o più progetti, ma saranno accettati solo i progetti pubblicati online.
Tutte le proposte vanno inviate entro e non oltre il 15 febbraio.

Tutte le informazioni sono sulla pagina dedicata al concorso su Desal

I giovani contro il razzismo e il pregiudizio antiebraico. Bando per prodotti multimediali

28/12/2015

 
Immagine
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) ha bandito un concorso per aspiranti videomaker o registi che vogliano partecipare a un contest video per trasmettere un messaggio contro il pregiudizio antiebraico e il razzismo. Le candidature vanno inoltrate entro e non oltre il 15 marzo.

Il concorso è rivolto a studenti iscritti a qualsiasi anno delle scuole di cinema, enti o associazioni che si occupano di formazione nell'ambito della produzione audiovisiva. Si può partecipare come singoli studenti o come gruppo.

Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’apprezzamento e l’educazione nei confronti delle diversità e la promozione di una società unita contro la violenza e i pregiudizi.

Il primo classificato vincerà un premio in denaro pari a 5 mila euro.

Il video, che deve avere una durata minima di 4 minuti e massima di 8, è quindi concepito come mezzo per contrastarne la diffusione e deve mirare al raggiungimento di un pubblico quanto più ampio possibile.

Per partecipare al concorso video bisogna presentare, entro le 12 del 15 marzo, l’elaborato e la domanda di ammissione, in allegato al bando, presso la sede dell’UCEI
Per maggiori informazioni  visualizza qui il bando

Fonte: Balarm.it


Lavoro in Norvegia per guide turistiche

28/12/2015

 
Immagine
Interessanti opportunità di lavoro in Norvegia per chi cerca un impiego nel settore turistico all’estero.
La rete EURES segnala nuove selezioni di personale per Guide Turistiche in vista di assunzioni per la prossima estate 2016 nella cittadina di Voss, ad un’ore e mezza da Bergen, nella contea di Hordaland. Candidature fino al 4 gennaio 2016.
La società norvegese di guide turistiche Voss og fjordane Guideservice AS (Voss) è alla ricerca, in collaborazione con il servizio EURES, di personale da assumere in vista dell’estate 2016, per il periodo che va dal 18 maggio al 16 settembre. I candidati selezionati saranno inquadrati con contratto di lavoro stagionale full time o part time, e dovranno frequentare un corso di formazione online prima della partenza per la Norvegia, ed un corso in loco una volta arrivati (tra i mesi di aprile e maggio 2016).

Ai candidati si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
– conoscenza fluente della lingua inglese (livello C1 – C2) e di altre due lingue tra tedesco, spagnolo, italiano, russo, francese, portoghese e olandese (livello da B2 a C2);
– interesse per la cultura norvegese;
– predisposizione al contatto con il pubblico.

La Voss è una società che offre servizi di guida turistica per la zona dei fiordi nella Norvegia occidentale, e durante la stagione estiva collabora con circa 40 guide turistiche per accompagnare turisti che parlano diverse lingue. Le risorse si occuperanno, per l’estate 2016, prevalentemente di accompagnare gli ospiti delle navi da crociera che fanno tappa sui fiordi norvegesi durante le attività di escursione a terra.

Le guide turistiche saranno assunte con contratto a termine con una retribuzione variabile a seconda della disponibilità, delle conoscenze linguistiche e delle vendite di escursioni dei candidati. L’azienda fornirà supporto per la ricerca di un alloggio, in appartamenti condivisi al costo di circa 400 Euro mensili, e l’assicurazione per i dipendenti.

Gli interessati all’offerta di lavoro in Norvegia per Guide Turistiche possono candidarsi inviando il Curriculum Vitae in formato europass redatto in lingua inglese, corredato di foto e lettera di presentazione, via mail all’indirizzo di posta elettronica vofguideservice@gmail.com. Candidature entro il 4 gennaio 2016.


One.com: lavoro per italiani in Danimarca

28/12/2015

 
Immagine
Interessanti opportunità lavorative all’estero nel campo informatico. 
La società di web hosting One.com è alla ricerca di candidati italiani da inserire nel team aziendale come addetti all’assistenza clienti. Previsto stipendio da 2.680 Euro.
La sede di lavoro sarà a Copenhagen, in Danimarca, e le risorse saranno assunte a tempo indeterminato.
One.com è una società che fornisce servizi di web hosting in Europa. Nata nel 2002 in Danimarca, l’azienda serve più di 1,3 milioni di clienti in tutto il mondo e ha assunto più di 250 impiegati. La società è alla ricerca di candidati responsabili e dotati di ottime capacità relazionali ed eccellenti doti di comunicazione, al fine di fornire un ottimo servizio clienti.

Il candidato ideale è in grado di parlare e scrivere correntemente italiano (lingua madre) e conosce la lingua inglese a livello professionale. E’ poi gradita un’esperienza pregressa nella creazione di siti web (con conoscenze di HTML, PHP, MySQL, WordPress, Joomla, ecc.) e nel campo dei domini e web hosting e dell’assistenza informatica.
L’offerta di lavoro One.com prevede un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con un impegno settimanale di 37,5 h. Lo stipendio iniziale è di 20.000 DKK (2.680,32 Euro).

L’orario di lavoro comprende anche turni durante il fine settimana, i festivi e la sera che saranno pagati con gli straordinari. Inoltre, il sabato e la domenica è possibile lavorare da casa.
Tutti gli interessati ai posti di lavoro per italiani in Danimarca sono invitati a presentare il Curriculum Vitae al seguente indirizzo mail: annk@one.com


Norvegia, si cercano guide per safari di balene

28/12/2015

 
Immagine
Sono disponibili diversi posti di lavoro rivolti a guide per safari di balene in Norvegia.La figura professionale lavorerà nel team di Hvalsafari, che organizza safari di avvistamento cetacei nell’Artico, e riceverà uno stipendio mensile pari a 1.359 Euro.
Le guide accoglieranno i clienti e li accompagneranno nel giro turistico sia presso il museo dei cetacei, che sulle barche per i safari (whale watching).Il candidato ideale è maggiorenne e parla fluentemente la lingua inglese e, preferibilmente, altre due lingue tra italiano, spagnolo, norvegese, svedese o tedesco.
L’aspirante guida dovrà essere in possesso di una laurea in biologia o scienze ambientali (o essere studente presso tali facoltà). E’ inoltre richiesto il possesso della patente di guida Cat. B.
L’offerta di lavoro prevede uno stipendio mensile di minimo di 13.000 Corone norvegesi, che corrispondono a circa 1.359 Euro al mese.
Gli interessati al posto di lavoro in Norvegia per Guide Safari Balene possono candidarsi inoltrando il Curriculum Vitae, con numero di telefono ed eventuale lettera di presentazione, all’indirizzo mail: job@whalesafari.no


Polizia di Stato: concorso per 320 Allievi Vice Ispettori

27/12/2015

 
Immagine
Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per l’assegnazione di 320 posti di Allievo Vice Ispettore nel ruolo degli ispettori della Polizia di Stato. Il bando, per soli esami, è disponibile fino al 21 Gennaio 2016, termine ultimo per l’invio delle candidature.
Requisisti di partecipazione:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • possesso delle qualità morali e di condotta previste dalla legge;
  • età massima 32 anni di età;
  • diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia.

Il bando prevede lo svolgimento di una prova preselettiva con quesiti a risposta multipla, nel caso le domande di partecipazione siano oltre cinquemila. Successivamente si svolgerà una una prova scritta ed un colloquio, sulle materie indicate all’interno del bando di concorso. Tutti i candidati che avranno superato la prova scritta prenderanno parte alle prove di efficienza fisica ed agli accertamenti per l’idoneità fisica, psichica ed attitudinale.

I candidati potranno inviare le domande di partecipazione al concorso entro il 21 gennaio 2016, esclusivamente tramite l’apposita procedura telematica disponibile sul sito del Ministero dell’Interno, in cui è possibile visionare il bando completo del concorso.

AIDI. Un concorso per gente "illuminata"

27/12/2015

 
Immagine
Dopo il successo delle scorse edizioni l'AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) lancia la terza edizione  del concorso video  “Riprenditi la città, Riprendi la luce”,
Un’iniziativa che si propone di divulgare la “cultura della luce”, partendo proprio dai giovani, per stimolare in loro l’importanza che questo elemento riveste nella loro vita quotidiana e per conoscere e capire come i giovani, proprio attraverso la luce, interagiscono con la città dove vivono, studiano o lavorano.
Anche in questa III edizione i protagonisti sono i giovani under 30, la luce e la città. Il video lo strumento per raccontarli: un breve filmato di 60 secondi che potrà essere girato con qualsiasi dispositivo mobile quali  tablet, smartphone, videocamera, macchina fotografica, etc…
Il concorso chiede ai tanti giovani videomaker e non solo, sempre più appassionati di questi mezzi, di rappresentare la luce nella sua quotidianità di spazio/tempo attraverso il loro sguardo attento e curioso e la loro sensibilità.
Questa nuova edizione si caratterizza anche per una particolare attenzione verso le tematiche della sostenibilità ambientale attraverso l’introduzione di una categoria apposita “Luce e Ambiente” dove è possibile raccontare il rapporto tra la luce e l’ambiente anche in termini di attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico.
Inoltre in questa III edizione si aggiunge un altro importante strumento per raccontare la luce e le sue emozioni: le parole che nella nuova categoria “Luce e Parole” diventano anch’esse un elemento fondamentale di narrazione.

Le tre categorie del concorso sono quindi:
  1. Luce e Luoghi
  2. Luce e Parole
  3. Luce e Ambiente

L’Organizzatore ha previsto un premio per il primo e per il secondo classificato in ciascuna delle tre  categorie, riservandosi di procedere a ulteriori premiazioni, a proprio insindacabile giudizio, ove nel corso dei lavori della giuria emergesse tale opportunità. 
Ai premiati verrà consegnato un attestato di riconoscimento e verrà riservato spazio e  visibilità  all'interno dei comunicati stampa  inerenti  la manifestazione e premiazione e del sito dedicato.
La premiazione verrà effettuata il 9 maggio 2016  presso il teatro comunale di Bologna

Per maggiori informazioni consultare il bando di concorso

"Qui si tratta di esseri/e umani". Un concorso per le scuole

27/12/2015

 
Immagine
Nell’ambito della campagna “Stop-Tratta – Qui si tratta di essere/i umani”, realizzata da Missioni Don Bosco e VIS  e rivolta a 5 Paesi di origine e transito dell’Africa Sub-Sahariana (Ghana, Senegal, Nigeria, Costa d’Avorio ed Etiopia), è stato lanciato il  concorso per le scuole per il 2016 dal titolo "QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI".

Obiettivo del concorso è promuovere una conoscenza diffusa sulle problematiche dei fenomeni migratori. Il concorso è rivolto agli alunni/e degli ultimi due anni della scuola primaria e agli alunni/e della scuola secondaria di primo grado, statali e paritarie,  presenti sull'intero territorio nazionale.
I docenti e gli studenti che aderiranno al concorso potranno approfondire il tema attraverso i suggerimenti qui proposti a titolo di esempio: inventare una storia di migrazione; narrare la storia di migrazione di familiari o conoscenti; lavorare in gruppo.

​Verrà messo a disposizione un KIT Didattico. Il prodotto finale da consegnare per il concorso consiste nella creazione di uno spot multimediale frutto del lavoro svolto (con durata massima di 1 minuto nel caso di un video).

Entro il 31 Gennaio 2016 le scuole che decideranno di aderire dovranno trasmettere la scheda di partecipazione.      
​
Entro il 30 Aprile 2016 i lavori dovranno essere inviati.     

Per maggiori informazioni, visita il sito della Campagna



ArtiGenio. Il premio per artigiani 2.0

25/12/2015

 
Immagine

Artigenio è il contest riservato alle  
imprese artigianali italiane lanciato da Mercedes-Benz Vans in collaborazione con Confartigianato e si rivolge a tutti i “makers 2.0”, ovvero a tutti quegli artigiani che sanno coniugare l’uso sapiente delle mani con l’innovazione tecnologica.Il claim dell’iniziativa, orientata a promuovere e sostenere l’artigianato Italiano, è “l’Italia che dà forma alle idee”.
Il progetto dovrà rappresentare una ricerca, un prototipo, un’analisi di fattibilità o uno studio per l’inizio di un nuovo manufatto o di una nuova tecnica di lavorazione artigianale.
Per partecipare basta compilare la domanda presente  nell'apposita  sezione del  sito, completando il format con tutte le informazioni richieste e allegando un video di presentazione in cui raccontino il progetto e le proprie motivazioni alla sua realizzazione: il video dovrà essere della durata massima di  3 minuti in formato mp4, mov o wav.
Il termine per la presentazione delle proposte è il   31 gennaio 2016.
​

Il vincitore riceverà un contributo economico di 10.000 euro e sarà promosso attraverso i canali ufficiali di Mercedes-Benz.

Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale del progetto



MIBACT: bando per 60 Esperti in Beni Culturali

24/12/2015

 
Immagine
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha aperto un concorso per 60 assunzioni per Esperti. Gli inserimenti sono funzionali alle esigenze di personale legate al Giubileo.
Il bando MIBACT è rivolto a laureati, per l’affidamento di incarichi di lavoro della durata di 9 mesi. per partecipare alla selezione pubblica c’è tempo fino al 22 febbraio 2016.
E’ stato indetto un nuovo concorso MIBACT finalizzato al reclutamento di 60 laureati con esperienza, per assunzioni a tempo determinato nell’ambito del Giubileo straordinario della Misericordia, che, lo ricordiamo, ha avuto inizio l’8 dicembre 2015 e terminerà il 20 novembre 2016.

Il bando, che è stato pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami, n.98 del 22 – 12 – 2015, prevede l’espletamento di una selezione per titoli e colloquio, per la copertura di posti di lavoro per Esperti. Le risorse selezionate saranno impiegate, per un periodo di 9 mesi, per il miglioramento e il potenziamento degli interventi di tutela, vigilanza, ispezione, protezione, conservazione e valorizzazione di beni culturali, presso vari istituti e luoghi della cultura statali.
Possono partecipare al bando MIBACT i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età non superiore a 40 anni;
– cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
– per icittadini stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– laurea conseguita nell’ambito delle discipline dei beni culturali e paesaggistici, in attività relative alla tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali;
– diploma di specializzazione oppure dottorato di ricerca oppure master di secondo livello nelle materie sopra indicate;
– comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore dei beni culturali e paesaggistici, in attività relative alla tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti valsi o viziati da invalidità insanabile;
– assenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato, relative a reati contro la Pubblica Amministrazione.

Per ulteriori dettagli relativi alle caratteristiche richieste ai concorrenti si rimanda a quando indicato nell’avviso di selezione.
Le domande di partecipazione, redatte secondo le indicazioni riportate nel bando, devono essere presentate attraverso l’apposita procedura online, che sarà resa disponibile sul portale web www.beniculturali.it, a partire dalle ore 12.00 del 21 gennaio 2016 e fino alle ore 12.00 del 22 febbraio 2016.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina web MIBACT Concorsi, per restare aggiornati su tutte le selezioni attive per lavorare nei Beni Culturali.


Inps, disponibili borse di studio per Master e Università

24/12/2015

 
Immagine
L’INPS ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di oltre 5700 borse di studio per la frequenza di Master e Corsi presso Università italiane e straniere.
I contributi economici previsti dal bando Inps sono rivolti a giovani under 32 e hanno un importo fino a 3Mila Euro.
Per richirdere le borse di studio Inps c’è tempo fino al 18 febbraio 2016.
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha pubblicato, infatti, un bando finalizzato all’erogazione di 5.400 borse di studio per Corsi universitari di laurea e di specializzazione post lauream, e 320 borse di studio per Dottorati di ricerca, con riferimento all’anno accademico 2013 2014.

Le sovvenzioni economiche sono riservate ai figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione Assistenza Magistrale, dei pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e dei dipendenti iscritti al Fondo Ipost.

Possono partecipare al bando per borse di studio INPS gli studenti in possesso dei seguenti requisiti generali:
– età inferiore ai 32 anni;
– indicatore ISEE valido, riferito al proprio nucleo familiare;
– non aver già fruito, per l’anno accademico 2013 2014, di altri contributi economici analoghi erogati dall’INPs, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario o da altre Istituzioni pubbliche o private, di valore superiore al 50% dell’importo della borsa di studio messa a concorso.
Per i concorrenti che richiedono le borse di studio per Corsi universitari di laurea è richiesto, inoltre, il possesso delle seguenti caratteristiche specifiche:
– non essere stati ripetenti o iscritti fuori corso per l’anno accademico 2013 2014;
– aver sostenuto tutti gli esami e aver conseguito tutti i crediti previsti dal piano degli studi relativamente all’A.A. oggetto del bando;
– aver conseguito una media di almeno 26 / 30 riferita a tutti gli esami dell’anno accademico 2013 2014.
In caso di conseguimento della laurea nell’anno accademico di riferimento, occorre aver riportato una votazione minima di 95 / 110, o equivalente. Per le borse di studio per Master e specializzazioni post lauream, e per quelle per il Dottorato di ricerca, è necessario, inoltre, essere iscritti al relativo corso per l’anno accademico 2013 2014, ed essersi laureati, rispettivamente, con votazione non inferiore a 99 / 110 e a 105 / 110.
Le borse di studio messa a bando dall’Inps sono 5.740, così suddise:

a. 5.100 sovvenzioni per Corsi universitari di laurea, di cui
– n. 4.000 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 2.000 Euro ciascuna;
– n. 1.000 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 2.000 Euro ciascuna;
– n. 100 riservate agli Iscritti al fondo IPOST – importo 2.000 Euro ciascuna;
b. n. 300 sovvenzioni per Corsi universitari di specializzazione post lauream, di cui
– n. 200 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 1.000 Euro ciascuna;
– n. 50 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 1.000 Euro ciascuna;
– n. 50 riservate agli Iscritti al fondo IPOST – importo 1.000 Euro ciascuna;
c. n. 320 sovvenzioni per Dottorati di ricerca, di cui
– n. 300 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 3.000 Euro l’anno;
– n. 20 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 3.000 Euro l’anno.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate, secondo le modalità indicate nel bando, attraverso l’apposita procedura online che sarà resa disponibile, a partire dalle ore 12.00 del 18 gennaio 2016 e fino alle ore 12.00 del 18 febbraio 2016, attraverso il sito web dell’INPS. In particolare questa è la sezione dedicata ai bandi attivi relativi alle borse di studio.

Per utilizzare il servizio occorre essere iscritti nella banca dati dell’INPS. I non iscritti possono effettuare preventivamente l’iscrizione seguendo le modalità indicate nell’avviso di selezione, all’art. 4 ‘La domanda di iscrizione in banca dati e la richiesta del PIN’.


Danimarca, lavoro per chef italiano pizzaiolo

24/12/2015

 
Immagine
Nuove opportunità di lavoro all’estero per chi cerca un impiego nel settore della ristorazione.
In Danimarca si ricerca uno chef / pizzaiolo italiano con esperienza. Ecco tutte le informazioni e come candidarsi.
La rete EURES  (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è alla ricerca, infatti, per conto di un ristorante italiano con sede ad Aahrus, in Danimarca, di uno chef / pizzaiolo con notevole esperienza nella cucina italiana. La ricerca è rivolta a risorse qualificate, in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese.

Oltre alla notevole esperienza, ai candidati si richiede, inoltre, la capacità di lavorare anche in situazioni di stress. Requisito indispensabile, è facile immaginarlo, è la disponibilità a trasferirsi in Danimarca e a lavorare nel ristorante per diversi anni.
Questa offerta di lavoro in Europa risulta particolarmente interessante per chi ha intenzione di trasferirsi a vivere all’estero perché le assunzioni non avverranno con contratto a termine ma con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Gli interessati all’opportunità di lavoro in Danimarca per chef italiano possono candidarsi inviando il curriculum vitae tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica kontakt@italia-aarhus.dk.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare questa pagina.


Bari: concorsi per infermieri

23/12/2015

 
Immagine
Nuove assunzioni a tempo determinato in Puglia, in provincia di Bari, in ambito sanitario.
L’Ente ospedaliero I.R.C.C.S. ‘S. De Bellis’ di Castellana Grotte ha indetto con carattere di urgenza un concorso per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi provvisori sostitutivi di collaboratore professionale sanitario Infermiere.

L’ultima data utile per candidarsi è il 28 Dicembre 2015, data di scadenza del bando.
Per partecipare al concorso per infermieri i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Possono partecipare al bando anche i familiari dei cittadini non aventi la cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di Paesi Terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato oppure dello status protezione sussidiaria;
– idoneità alla mansione specifica della posizione funzionale;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo oppure dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non essere incorsi nel recesso per licenziamento da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
– aver conseguito la laurea di 1° livello in Infermieristica (classe L/SNT1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche – D.M. 19 febbraio 2009) oppure il diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs 502/92 e successive modificazioni o altro diploma equipollente ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000;
– iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri Professionali.

Tutti i candidati al bando per infermieri saranno sottoposti ad una procedura selettiva che prevede solo la valutazione dei titoli.

Le domande di ammissione al concorso, firmate e redatte esclusivamente secondo l’apposito modello, devono pervenire entro il 28 Dicembre 2015 telematicamente all’indirizzo di posta certificata: risorseumane.debellis@pec.rupar.puglia.it.
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
– domanda di partecipazione con firma autografa o digitale;
– documento personale di identità;
– DOC in fomato Excel con la documentazione relativa alla domanda, ai titoli di carriera, accademici e di studio, alle pubblicazioni, all’aggiornamento professionale;
– Curriculum professionale.

Per maggiori dettagli sulle modalità di inoltro delle domande vi rimandiamo alla lettura del bando.


<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017