• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Marina: concorso per 17 sottotenenti di vascello

23/12/2015

 
Immagine
E’ stato indetto un concorso per la nomina di 17 Sottotenenti di Vascello in servizio permanente nei ruoli normali della Marina Militare.
La selezione è per titoli ed esami e sarà possibile candidarsi al bando pubblico fino al 18 Gennaio 2016.
Di seguito uno specchietto riassuntivo dei posti a concorso per il bando Marina Militare:
– 6 Sottotenenti di Vascello del Corpo del Genio Navale per l’impiego nel settore infrastrutturale;
– 2 Sottotenenti di Vascello del Corpo delle Armi Navali;
– 2 Sottotenenti di Vascello del Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici;
– 1 Sottotenente di Vascello del Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
– 4 Sottotenenti di Vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto;
– 2 Guardiamarina del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Inoltre, si precisa che 1 posto a concorso è riservato al coniuge e ai figli superstiti oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
Per essere ammessi al concorso per Sottotenenti di Vascello è necessario non aver superato il giorno di compimento del:
– 40 anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento;
– 34 anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento dell’Arma dei Carabinieri; – 32 anno di età se non appartenenti alle predette categorie.

Inoltre i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani;
– godere dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione oppure licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni;
– se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza oppure ammessi a prestare servizio sostitutivo civile;
– non essere stati condannati per delitti non colposi;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– non aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non danno sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– essere in possesso di uno dei titoli di studio, specificati nel bando, relativi alla posizione per la quale si inoltra la candidatura.
L’iter di selezione prevede la valutazione dei titoli dei candidati, oltre a prove d’esame e di efficienza fisica, nello specifico:
– due prove scritte;
– valutazione dei titoli di merito;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamento attitudinale;
– prove di efficienza fisica;
– prova orale;
– prova orale facoltativa di lingua straniera (massimo due lingue).

Maggiori dettagli sulla procedura selettiva sono specificati nel bando.
La domanda al bando per Sottotenenti di Vascello può essere inoltrata esclusivamente tramite procedura telematica, visitando il sito del Ministero della Difesa – Concorsi Online e consultando la pagina web relativa al concorso.

Per candidarsi è necessario cliccare su ‘Partecipa’ e registrasi al sito web. Si ricorda che la data ultima per inoltrare le domande di ammissione è il 18 Gennaio 2016.


Guardiamarina: concorso per 3 psicologi

23/12/2015

 
Immagine
E’ stato bandito un concorso straordinario per il reclutamento di 3 Guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Militare Marittimo.
Le selezioni si rivolgono a psicologi e si espleteranno tramite la valutazione dei candidati per titoli ed esami.
I candidati hanno tempo fino al 18 Gennaio 2016 per presentare domanda di partecipazione al bando pubblico.
Per essere ammessi al concorso per Psicologi, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani;
– non aver superato il giorno di compimento del 32° anno di età;
– godere dei diritti civili e politici;
– avere una laurea magistrale in psicologia (L.M. 51) e diploma di abilitazione all’esercizio della professione di psicologo. Saranno ritenuti validi anche i diplomi di laurea (DL) o le lauree specialistiche (LS) conseguiti secondo i precedenti ordinamenti, equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 alle predette lauree magistrali, ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
– non essere stati dichiarati obiettori di coscienza oppure ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi dell’art. 636, comma 1 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, a meno che, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (solo se concorrenti di sesso maschile);
– non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con Decreto penale di condanna e non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.

La procedura di selezione relativa al bando per psicologi si suddivide in diverse fasi:
– due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-scientifica);
– valutazione dei titoli di merito;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamento attitudinale;
– prova di efficienza fisica;
– prova orale;
– prova orale facoltativa di lingua straniera.

L’elenco completo delle materie oggetto d’esame è specificato nella versione integrale del bando.
Le domande di ammissione al concorso Guardiamarina devono pervenire entro il 18 Gennaio 2016 attraverso l’apposita procedura telematica disponibile sul sito del Ministero della Difesa – Concorsi Online. 

Per inoltrare la candidatura il concorrente dovrà consultare la pagina web relativa al concorso per Psicologi, cliccare su ‘Partecipa’ e registrarsi al portale.


#BikeTheNobel. Candidiamo la bici al Nobel per la Pace!

22/12/2015

 
Immagine
Caterpillar, il programma di Rai Radio2 lancia una candidatura molto speciale per il premio Nobel per la Pace: quella della bicicletta.

Per sostenere questa ambiziosa candidatura Caterpillar invita tutti a contribuire alla causa con firme, sondaggi e a partecipare ad una simbolica ‘staffetta a pedali’ per consegnare la candidatura alla commissione che si riunirà, nel febbraio 2016 ad Oslo, per ufficializzare le nuove designazioni.

I motivi per cui riteniamo che la bici siano uno strumento di pace sono molti e tutti semplici: la bicicletta è il mezzo di spostamento più democratico a disposizione dell’umanità, non causa guerre, non inquina, fa bene al corpo e alla mente.
​
Uniamo le forze, più siamo a pedalare meglio é.

Per saperne di più, visita il sito di Caterpillar

Alfred Nobel fece un mucchio di soldi con la dinamite ed il commercio di armi. Quando muore suo fratello, Ludwig, un giornale lo scambia per lui e scrive Il mercante della morte è morto. Lui, leggendo il suo necrologio, ci rimane male, decide di diventare un uomo migliore e fa testamento. Lascia tutti i suoi soldi per premiare «coloro che più abbiano contribuito al benessere dell’umanità nella fisica, chimica, medicina, letteratura e pace”.
La pace è il premio più importante.
Alfred Nobel andò dal notaio in bicicletta.
La bicicletta fa di tutti noi degli uomini migliori

Istituto Fisica Nucleare, concorsi per laureati e diplomati

22/12/2015

 
Immagine
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ricerca diverse figure professionale per le proprie sedi da inserire con  contratti a tempo determinato. 

Si tratta di selezioni sia per personale in possesso della laurea, sia di personale (in questo caso appartenente a categorie protette)  con diploma di scuola media superiore.

Le selezioni pubbliche si rivolgono, in particolare, a  laureati  in materie scientifiche con esperienza e sono le seguenti:
  • Due posti come tecnologo di III livello professionale, per attività di sviluppo  hardware/firmware, su piattaforma FPGA, di reti di interconnessione, ottimizzate per applicazioni  scientifiche e caratterizzate da alte prestazioni e bassa latenza per sistemi di calcolo HPC eterogeni,  paralleli e scalabili nell’ambito delle attività del progetto ExaNeSt
  • Un posto come tecnologo di III livello professionale per attività di progettazione, realizzazione e test della diagnostica di fascio del LINAC per la sorgente gamma di ELI-NP Commissioning di acceleratori di particelle
  • Un posto come tecnologo di III livello professionale per attività di progettazione di componenti della sorgente PS-ESS e relativi test, supervisione della fase di assemblaggio dei componenti della sorgente di protoni e LEBT, partecipazione alla fase di Commissioning e integrazione della sorgente, analisi delle misure di emittanza e ottimizzazione della linea di trasporto di bassa energia, interfaccia con WP tecnologi presso ESS LUND.
È, inoltre, attiva una selezione rivolta a diplomati appartenenti alle categorie protette per un posto da operatore tecnico per attività di acquisizione dati da strumenti di misura, con l’ausilio di sistemi informatici di base e catalogazione dei materiali utilizzati per la pulizia dei campioni.
​
Le modalità di partecipazione ad ogni bando  sono indicate nel  sito  dell’Istituto.
Le scadenze variano fra il 30 dicembre e il  18 gennaio.

EGAS, Friuli: concorso per 29 Oss

22/12/2015

 
Immagine
L’EGAS – Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi ha bandito un concorso pubblico per 29 Operatori Socio Sanitari Cat. B livello Economico super.
Le risorse opereranno presso gli enti del servizio sanitario nazionale del Friuli Venezia Giulia. Sarà possibile candidarsi fino al 14 gennaio 2016, data di scadenza del bando.
Per essere ammessi al concorso per OSS è necessario possedere i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea oppure cittadinanza di paesi terzi;
– età non inferiore ai 18 anni;
– titolo di istruzione secondaria di primo grado;
– specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dal D.M. del 18 febbraio 2000 e dall’Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001;
– iscrizione nelle liste elettorali;
– non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

La procedura di selezione prevista per il bando per Operatori Socio Sanitari Friuli si espleterà tramite la valutazione dei titoli dei candidati e due prove d’esame, una pratica e una orale.

La domanda di partecipazione deve pervenire entro il 14 Gennaio 2016 esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line reperibile sul sito internet EGAS nell’apposita sezione che sarà dedicata al concorso, previa registrazione al sito.

Alla domanda è necessario allegare le copie delle eventuali pubblicazioni edite a stampa, riportate nell’apposito elenco previsto all’interno del modulo on line, che devono essere obbligatoriamente allegate con le modalità e i formati previsti nel modulo stesso


Toscana: 600 posti di lavoro

22/12/2015

 
Immagine
La Regione Toscana pubblicherà un nuovo bando per svolgere lavori di Pubblica Utilità nel 2016.

L’iniziativa sarà rivolta ai lavoratori in difficoltà ed è finalizzata a sostenere l’occupazione nelle aree di Piombino, Livorno e Massa Carrara. Sono previsti 600 posti di lavoro, con finanziamenti regionali da 5Mila Euro per lavoratore.
La notizia è stata pubblicata, in un recente articolo, dall’Agenzia di informazione della Giunta della Regione Toscana, Toscana Notizie: tra febbraio e marzo del nuovo anno sarà aperto un nuovo bando finalizzato all’assegnazione di incarichi di lavoro di Pubblica Utilità a lavoratori in difficoltà, che hanno esaurito il periodo di copertura degli ammortizzatori sociali e non hanno ancora trovato un nuovo impiego.

L’avviso pubblico prevede la copertura di 600 posti di lavoro temporaneo e straordinario, per svolgere lavori di Pubblica Utilità, e coinvolgerà esclusivamente le tre aree di crisi di Piombino, Livorno e Massa Carrara. L’iniziativa fa seguito al bando emanato lo scorso anno, che ha coinvolto 153 lavoratori nelle medesime zone svantaggiate del territorio.
I 600 posti di lavoro in Toscana, per svolgere lavori di utilità pubblica, sono rivolti a soggetti che hanno esaurito il periodo di copertura degli ammortizzatori e non si sono ancora ricollocati sul mercato del lavoro.
La Regione Toscana stanzierà, per il progetto, ben 3 milioni di Euro, a valere sul Fondo sociale europeo, che serviranno a cofinanziare l’impiego dei lavoratori nella misura di 5.000 Euro per lavoratore, a fronte di un impiego della durata di 12 mesi, con impegno di 20 ore a settimana. Il 50% del costo complessivo del lavoratore sarà, invece, coperto dai Comuni coinvolti, e le risorse selezionate saranno impiegate per effettuare interventi volti alla valorizzazione del patrimonio ambientale, alla tutela degli assetti idrogeologici, alla bonifica, alla tutela dei beni culturali, e simili.
Per ulteriori dettagli relativi alle modalità di selezione per l’affidamento degli incarichi di lavoro di Pubblica Utilità in Toscana e ai requisiti richiesti ai candidati occorrerà attendere la pubblicazione del bando ufficiale.


Enegan: 200 assunzioni a Grosseto

22/12/2015

 
Immagine
Nuove opportunità di lavoro nel settore energetico in Toscana con Enegan.
L’azienda, che opera nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas, aprirà un nuovo Centro Servizi a Grosseto. Prevista la copertura di oltre 200 posti di lavoro per varie figure.
A dare la notizia è il quotidiano locale Il Tirreno – Edizione di Grosseto, che, in un recente articolo, fa il punto sui progetti di espansione della Enegan, società attiva nel settore dell’energia, in Toscana. L’azienda, infatti, aprirà un nuovo Centro Servizi a Grosseto, per ospitare alcune aziende del Gruppo che si occupano di prodotti e servizi di consulenza, ed avrà un notevole risvolto sull’occupazione del territorio, grazie alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Sono ben 200, infatti, le assunzioni Enegan previste nella sede di prossima apertura, che potrebbe aprire già ad aprile del 2016. I lavori di costruzione della struttura sono già in corso e il nuovo Centro sorgerà su una superficie di oltre 2.800 metri quadri, distribuita su due piani, che comprenderà anche un’area bar – ristorazione di più di 300 metri quadri, ed una ludoteca per i figli dei dipendenti del Gruppo e per quelli delle aziende limitrofe. Il nuovo complesso ospiterà, inoltre, anche una società partner di Enegan, fornitrice di servizi di outbound (telesseling e telemarketing) per diverse aziende attive in vari settori.
Stando, ancora, a quanto riportato dal quotidiano, i posti di lavoro in Enegan potrebbero anche aumentare, tanto da raggiungere anche le 300 unità. Sembra, infatti, che la società di servizi outbound, grazie al notevole incremento delle postazioni disponibili presso la nuova sede, potrà impiegare più di 200 risorse, a cui andranno ad aggiungersi le nuove assunzioni Enegan.

“La società di servizi outbound, al posto delle attuali 28 postazioni, nella nuova location potrà disporne di oltre 80, dando così occupazione fino a oltre 200 unità lavorative – ha dichiarato Massimo Bismuto, AD di Enegan – Se a questo aggiungiamo un incremento ulteriore di posti di lavoro da parte di Enegan all’interno del centro servizi, non è in alcun modo un’esagerazione ipotizzare una occupazione lavorativa, tra tutte le aziende, che oltrepasserà anche le 300 unità”.
Quali saranno le figure ricercate? E’ probabile che una parte delle assunzioni nel nuovo Centro Servizi di Grosseto saranno rivolte a profili impiegatizi ed amministrativi. Considerano, inoltre, le opportunità di lavoro offerte dalla società di servizi outbound, c’è da scommettere che le possibilità di inserimento non mancheranno anche per operatori telefonici.

Enegan SpA è una società attiva nel settore della fornitura privata di energia elettrica e gas. L’azienda, nata in Toscana nel 2010, ha sede principale a Firenze e fa parte del Gruppo Gan, un global service, nato nel 1991, di cui fanno parte anche Atontel, operatore di telefonia fissa e mobile, connettività ed adsl, Enegan Gas Trading, attiva nella compra – vendita all’ingrosso di gas, ed Enegan Power Trading, specializzata nell’acquisto di energia elettrica all’ingrosso.

Gli interessati alle future assunzioni Enegan e alle opportunità di lavoro a Grosseto possono candidarsi inviando il curriculum vitae, tramite mail, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
– selezionigr@enegan.it, per lavorare in Enegan, presso le aziende che fanno parte del Gruppo;
– selezioni@targetcall.it, per lavorare presso la società di servizi outbound di teleselling e telemarketing.

Vi ricordiamo, inoltre, che per prendere visione delle opportunità di lavoro Enegan attive è possibile visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni (Lavora con noi) del Gruppo, sulla quale è disponibile anche il form online per la registrazione del cv in vista di prossime selezioni di personale.


EasyJet. Tante opportunità con "European Graduate Programm"

21/12/2015

 
Immagine
La compagnia aerea britannica Easyjet ha recentemente aperto un bando per laureati talentuosi e lungimiranti che abbiano know-how, capacità d’analisi e voglia di apprendere.
Il programma prevede un percorso di orientamento e formazione di due anni, supervisionato da tutor e assistenti esperti, al termine del quale è previsto l’inserimento in azienda.

I settori in cui è possibile lavorare sono tantissimi, tra cui:
  • IT
  • finanza e approvvigionamento
  • clienti, prodotto e marketing
  • strategia e implementazione
  • mercati
  • rete e definizioni dei prezzi
  • risorse umane.

I candidati ideali devo avere alcuni requisiti, tra cui: un ottimo curriculum accademico e conoscenza della lingua inglese, forte interesse per il settore aereo e disponibilità al trasferimento nell'area londinese.

Per candidarsi al programma, è sufficiente inviare la propria domanda online, corredata da un curriculum vitae aggiornato e una lettera motivazionale. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito della compagnia aerea.

​È possibile candidarsi entro e non oltre il 31 dicembre.

500 assunzioni stagionali per animazione turistica

21/12/2015

 
Immagine
Nell’ambito della rete Eures, Animatur ricerca e seleziona 500 animatori turistici da inserire in villaggi e residenze turistiche in Italia e all'estero. I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Età  minima di  18 anni 
  • Assolvimento dell'obbligo scolastico
  • Disponibilità a trasferimenti
  • Buona conoscenza della lingua inglese e/o ottima conoscenza della  lingua francese
  • Buona predisposizione a lavoro di gruppo e propensione ad instaurare rapporti interpersonali

Costituisce requisito preferenziale pregressa esperienza nel “settore animazione”.

Il periodo di lavoro va da Aprile a Settembre 2016 con disponibilità minima di 2 mesi (preferibile 3/6 mesi).
Si offre: contratto a tempo determinato con inquadramento ENPALS; vitto e alloggio gratuiti; viaggio aereo per le destinazioni estere a carico della società. Se necessario, è previsto un corso di formazione gratuito a carico dell'azienda, mentre restano a carico del candidato le sole spese di vitto e alloggio.

Gli interessati possono candidarsi, inviando una mail con il CV, completo di foto recente, a: staff@animatur.eu e, per conoscenza, a  eures@provincia.salerno.it

Fonte: Clicklavoro.it

Campi di volontariato 2015/2016. Online i primi 500 progetti con l'offerta di fine anno!

21/12/2015

 
Immagine
Sono già online più di 500 proposte di campi di volontariato per il fine anno 2015 e per la primavera del 2016.

Dalla Francia alla Finlandia, dall'Islanda al Messico, dalla Thailandia alla Palestina, ci sono progetti per tutti gli interessi e sotto tutte le latitudini.


Per invogliarvi a partire, una "offerta" di fine anno.

Coloro che si iscriveranno entro il 15 febbraio ad un campo da fare entro il 31 maggio pagheranno soltanto 20 euro di quota di iscrizione, oltre la tessera InformaGiovani (che serve per la copertura assicurativa) e l'eventuale costo aggiunto da pagare sul posto (un "extra fee" che trovate eventualmente già indicato nella scheda del campo).

Quindi 50 euro in meno rispetto alla normale quota di iscrizione.

Che aspettate quindi a consultare il nostro database dei progetti sul  CAMPIDIVOLONTARIATO.ORG ?
Il sito contiene tutte le informazioni su cosa sono i campi, dove sono, come si partecipa.
Per alcune pagine è richiesta una registrazione del tutto gratuita e non impegnativa, che serve a permettere una migliore ricerca dei progetti.

Buona lettura

Bari: concorso per Psicologi

21/12/2015

 
Immagine
Nuove opportunità lavorative in Puglia per psicologi psicoterapeuti.
Il Policlinico di Bari – Ospedale Giovanni XXIII ha indetto un concorso finalizzato al conferimento di 2 incarichi della durata di un anno per 2 laureati in Psicologia, disciplina di Psicoterapia. Sarà possibile candidarsi fino al 2 Gennaio 2016.

Per essere ammessi al concorso per psicologi è necessario possedere i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea ed i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno Stato Membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono ammessi anche i cittadini dei Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato oppure dello status di protezione sussidiaria;
– idoneità fisica;
– diploma di laurea in psicologia;
– iscrizione all’Albo dell’ordine degli Psicologi;
– specializzazione nella disciplina di Psicoterapia;
– essere in regola con le leggi relative agli obblighi militari;
– godimento dei diritti politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Inoltre, il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione:
– pubblicazioni inerenti progetto del bando;
– titoli professionali (master, dottorati, docenze, ecc.) in ambito sessuologico.
L’iter selettivo del bando per psicoterapeuti prevede la valutazione dei titoli del candidato e un colloquio che verterà sui seguenti argomenti:
– disforie di genere;
– tecniche psicoterapiche e counseling;
– testistica utile nella diagnosi e trattamento dei disturbi della disforia di genere.
Le domande di partecipazione, formulate in conformità allo schema in allegato al bando, devono essere presentate entro il 2 Gennaio 2016 all’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari – Ufficio Concorsi – Piazza Giulio Cesare, 11 – 70124- Bari con le seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– via mail da una casella di Posta Elettronica Certificata del candidato all’indirizzo PEC:
ufficio.concorsi.policlinico.bari@pec.rupar.puglia.it
Alla domanda è necessario allegare:
– copia di un documento di identità in corso di validità;
– tutte le certificazioni relative al titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione della graduatoria;
– le certiflcazioni relative ai titoli che danno diritto ad usufruire delfa precedenza o preferenza a parità di valutazione;
– curriculum formativo e professionale.


Consorzio Autostrade Siciliane: tirocini retribuiti

21/12/2015

 
Immagine
Aperto un bando per svolgere tirocini in Sicilia, presso il Consorzio Autostrade Siciliane.
A concorso 40 stage retribuiti 500 Euro al mese. Per partecipare c’è tempo fino al 15 gennaio 2016.

Il CAS – Consorzio per le Autostrade Siciliane è un ente pubblico regionale non economico, sottoposto al controllo della Regione Siciliana, che si occupa della costruzione e gestione delle autostrade Messina – Catania – Siracusa, Messina – Palermo e Siracusa – Gela. Il CAS ha aperto il bando Consorzio Autostrade Siciliane tirocini 2016, un avviso pubblico finalizzato al reclutamento di 40 laureati interessati ad effettuare un percorso di formazione e lavoro in Sicilia, presso i cantieri, le strutture e gli uffici dell’ente.
I tirocini CAS sono promossi attraverso le Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna, e sono rivolti a neolaureati degli atenei siciliani. I 40 stage avranno durata semestrale e prevedono l’erogazione di una indennità di partecipazione mensile.
Possono partecipare ai tirocini previsti dal bando CAS 2016 i candidati in possesso di una laurea Ingegneria, Geologia, Giurisprudenza, Economia ed Informatica, e / o di lauree equipollenti. Il titolo di studio deve essere stato conseguito da non oltre 12 mesi dall’avvio del tirocinio, presso una delle università della Sicilia.

I percorsi di formazione e lavoro nel Consorzio Autostrade Siciliane avranno una durata di 6 mesi, con un impegno lavorativo di 36 ore settimanali, e si svolgeranno nel 2016. Si tratta di tirocini retribuiti con una indennità mensile pari a 500 Euro lordi.

Un’apposita Commissione provvederà a selezionare i laureati da avviare a tirocinio, mediante la valutazione dei titoli e del curriculum vitae di ciascun aspirante stagista, in base alla quale sarà redatta una graduatoria.

Le domande di partecipazione devono essere presentate presso gli uffici preposti alle attività formative delle Università alle quali sono affidate le operazioni di reclutamento e raccolta delle candidature, ovvero Palermo, Catania, Messina ed Enna. Le stesse provvederanno poi a trasmettere le istanze al CAS, entro il 15 gennaio 2016.

Per ulteriori dettagli relativi alle modalità di candidatura per partecipare ai tirocini in Sicilia si rimanda a quanto dettagliatamente indicato nel bando.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare questa pagina.


Calendario interculturale per la Pace.  Disponibile la versione 2016

20/12/2015

 
Immagine
E' finalmente pronto il "Calendario interculturale per la Pace" del 2016.
Il tradizionale appuntamento della nostra associazione per conoscere e far conoscere non soltanto le "tradizionali" festività cattoliche e cristiane ma anche quelle delle altre religioni del mondo.

Il calendario riporta infatti le festività  cristiane (cattoliche, ortodosse, protestanti), quelle islamiche, ebraiche, cinesi, buddiste, hindi, Sikk.
Sono anche riportare le principali "Giornate internazionali" legate ai diritti umani e civili.

Il calendario realizzato in formato A3 sarà scaricabile GRATUITAMENTE a partire da fine dicembre dal sito  www.peace-calendar.org  oppure può essere acquistato dalla nostra Associazione.

I costi sono i seguenti e comprendono le spese di produzione e spedizione: 
  • 1 copia 10 euro
  • 2 copie 15 euro
  • 4 copie 25 euro
  • 10 copie 50 euro
Come ordinare:
Il pagamento può essere effettuato con tre distinte modalità
  • online sul sito  www.paypal.it, effettuando un pagamento a favore dell'indirizzo email  amministrazione@informa-giovani.org
  • tramite pagamento postale, sul conto corrente 36564623, intestato ad Associazione InformaGiovani
  • tramite bonifico bancario, sul conto corrente IBAN IT11S0760104600000036564623 (BancoPosta, Filiale di Palermo) intestato ad Associazione InformaGiovani
Una volta fatto il pagamento, basta inviare una email con l'indirizzo di spedizione, che sarà effettuata entro le 48 ore successive (nei giorni lavorativi).

Buon anno 1437 (o 5776 o 548 o 2016, fate voi)

Autogrill. Lavoro nella ristorazione

20/12/2015

 
Immagine
Autogrill, catena di servizi ristorativi cerca vario personale da inserire presso la sede centrale e presso i punti vendita dislocati sul territorio nazionale, situati sia lungo la rete autostradale che presso alcuni centri commerciali.

Le figure selezionate saranno assunte per la copertura di posti di lavoro in Veneto, Piemonte, Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.
Al momento si cercano Operatori Pluriservizio per le sedi di: Bazzera Sud, Ghidone Ovest, Viverone Nord, Milanofiori Nord, Franciacorta Outlet Brescia, Genova Fiumara, Cremona Sud, Fratta Sud, Secchia Ovest, Tevere Ovest.
I candidati ideali hanno assolto l’obbligo scolastico, hanno una predisposizione al team working, sono abituati a muoversi velocemente e sono in grado di gestire lo stress.
Le offerte di lavoro prevedono l’inserimento mediante contratto di lavoro a tempo determinato, con orario part-time organizzato su turni.
Le persone selezionate ed inserite in organico si occuperanno delle attività operative di produzione, preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, del servizio ai clienti e delle pulizie delle attrezzature, delle zone di produzione e delle sale.

Tutte le informazioni e le modalità di candidatura, nella sezione "Lavora con noi" del Sito di Autogrill

Borsa CMN-INPS per  Master in Spagna

20/12/2015

 
Immagine
Il CAMPUS MARE NOSTRUM 37 /38, Campus di Eccellenza Internazionale tra l’Universitá di Murcia e l’Universitá Politecnica di Cartagena per l’anno accademico 2015-2016 mette a disposizione  240 borse  di   studio   per svolgere 20 Master Universitari  presso l’Università  di   Murcia e l’Università Politecnica  di   Cartagena, (Spagna) in collaborazione con  INPS - Gestione Dipendenti Pubblici.

Le borse  di   studio  sono destinate ai figli ed agli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96) e dei figli e degli orfani dei pensionati utenti dell’INPS  Gestione Dipendenti Pubblici.

La BORSA   CMN-INPS comprende
  1. Immatricolazione al Master  Universitario presso la Universidad de Murcia o Universidad Politecnica de Cartagena e relativa copertura assicurativa per infortuni e responsabilità   civili a terzi.
  2. Immatricolazione al corso intensivo di lingua spagnola
  3. Immatricolazione al corso di Alta Formazione.
  4. Ingressi alla palestra universitaria (per un trimestre).
  5. Immatricolazione all’esame DELE dell’Istituto Cervantes presso la sede della Universidad de Murcia o la sede della Universitá Politecnica de Cartagena.
  6. Rilascio del certificato della carriera accademica svolta con esami, votazione e numero di crediti.
Inoltre, è previsto
  • Tirocinio: Gli studenti con borsa di studio INPS svolgeranno un periodo di tirocinio, paralellamente alla parte accademica, per una durata totale di 3 mesi e riceveranno un contributo di 300 euro al mese. Gli studenti saranno coperti per tutta la durata del tirocinio da assicurazione per infortuni e responsabilitá civile a terzi.
  • Pocket money: A tutti gli studenti è riconosciuto un contributo periodico forfettario per le spese di vitto e alloggio, tale contributo ha un valore totale di 3.330 euro  

​ ​
I requisiti e la modalità  di  partecipazione ai Master Universitari  CMN   sono disponibili nella seguente pagina web:  Bando  CMN-INPS
I Requisiti e la modalità di partecipazione al concorso INPS sono disponibili nella seguente pagina web:  Bando  INPS

La data di scadenza per la presentazione della domanda alla borsa di studio è il giorno  7 marzo 2016

Per qualsiasi dubbio o chiarimento contattare   cmn-inps@campusmarenostrum.es 

<<Precedente
Avanti>>
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017