![]() Sono aperte le selezioni per partecipare al Master in Digital Transformation per il Made in Italy promosso da TAG innovation school, in collaborazione con Cisco Italia e Intesa San Paolo, un percorso itinerante volto a formare esperti di trasformazione digitale in grado di guidare le aziende nella digital economy. L’esperto di Digital transformation è in grado di guidare le aziende nella digital economy migliorando i processi organizzativi e i prodotti. Il Master, rivolto a 20 studenti, è articolato in diversi moduli tematici ed è suddiviso in 12 settimane di full immersion e 6 settimane di consulenze presso le aziende di tutta Italia. Per ottenere le borse di studio gli studenti dovranno completare il test di selezione e caricare il proprio progetto online entro il 20 Gennaio 2017. Notizia tratta da Eurodesk Italia ![]() Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando per il reclutamento nell’Esercito di 2.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1). L'immissione in servizio dei selezionati avverrà nel mese di aprile 2017. I posti disponibili sono, in 35 casi, specializzati. In particolare sono previsti, oltre a 1.965 posti la cui specializzazione sarà decisa successivamente, alcuni posti tecnici (che prevedono comunque la partecipazione alla formazione di base pervista per i volontari annuali)
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata necessariamente online entro il 9 gennaio 2017. Si può presentare domanda unicamente tramite l'apposito portale del Ministero della Difesa. Per maggiori informazioni, consultare il bando integrale e visitare la pagina dedicata sul sito del Ministero ![]() Sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale tre distinti bandi per la selezione di volontari da impiegare nei Corpi civili di Pace, in progetti del Servizio Civile Nazionale finanziati da Garanzia Giovani e del Servizio Civile Nazionale ordinari. Tutti i bandi hanno la scadenza prevista il prossimo 10 febbraio I volontari ricevono una indennità di 433 euro mensili oltre, in alcuni casi, vitto e alloggio. Di seguito i dettagli di ciascuna opportunità. Bando per la selezione di 106 volontari da impiegare in progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia (24 volontari) e all’Estero (82 volontari) istituiti in via sperimentale dall’articolo della legge 147/2013. I progetti all'estero sono in diversi paesi fra cui Colombia, Libano, Giordania, Ecuador, Bolivia, Kosov@, Filippine, Haiti, Perù e nella regione Amazzonica. I progetti in Italia sono in Campania e in Liguria. Vai al bando per i Corpi civili di Pace Bando per la selezione di 110 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, da attuarsi in Italia, per la realizzazione di finalità istituzionali individuate dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. I volontari sarannocosì ripartiti:
Bando per la selezione di 1050 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia. I volontari saranno così ripartiti:
![]() RES Architettura e l’Ordine degli Architetti di Napoli lanciano il Playchef Design Contest, concorso di food design che si propone di reinterpretare l’identità territoriale campana. L’obiettivo, in particolare, è la realizzazione di un progetto di food design sostenibile, innovativo e che sappia esprimere insieme tradizione e contemporaneità. Il prodotto progettato dovrà appartenere alla categoria dei complementi per la tavola e potrà essere realizzato in diversi materiali. Possono partecipare gratuitamente architetti italiani ed europei iscritti agli Albi professionali e alle Associazioni di categoria, ma anche designer e studenti di Architettura e Design. I partecipanti dovranno necessariamente presentarsi in team con almeno un architetto che sia nominato capogruppo. Tre i premi in palio:
Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito degli Architetti campiani ![]()
"...Behind every face there is a unique story..." "...Dietro ogni volto c'è una storia unica..."
Questo video è stato ideato dai partecipanti allo scambio giovanile "IntercultuReality" che dopo aver approfondito la comunicazione dei media e l'influenza che generano sulla nascita di stereotipi e pregiudizi in ciascuno di noi, hanno voluto esprimere il proprio messaggio per invitare a riflettere sulla ricchezza della diversità. Il progetto "IntercultuReality" è stato supportato dal Programma Erasmus Plus ed ha coinvolto organizzazioni dalla Lettonia, Portogallo, Estonia, Slovacchia, Macedonia, Francia, Spagna, Italia, ed un istituto scolastico della Bulgaria. Con EU-Japan Centre for Industrial Cooperation borse di studio Vulcanus per tirocini in Giappone31/12/2016
![]() Vulcanus in Giappone è un programma che consiste in tirocini industriali per studenti UE presso industrie giapponesi, attivo dal 1996. Si inizia a settembre e si termina nel mese di agosto dell'anno successivo. Gli studenti seguono:
Obiettivi:
Questo programma è finanziato dal Centro UE-Giappone per la cooperazione industriale e dalle aziende ospitanti giapponesi. Gli studenti ricevono una borsa di studio (yen 1.900.000 - 15.600 euro circa) per coprire le spese di viaggio da e per il Giappone e le spese di soggiorno in Giappone. Non vi è alcun costo per il corso di lingua, i seminari e l'alloggio. Condizioni di ammissibilità
I candidati sono selezionati sulla base del curriculum accademico e del parere del loro tutor, della conoscenza dell'inglese scritto e parlato, della motivazione, del loro atteggiamento verso le relazioni UE-Giappone e della loro capacità di adattarsi a una cultura diversa. La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 20 gennaio 2017. Per maggior informazioni, consultare il sito ufficiale ![]() Hai mai usato il cellulare per controllare email, notifiche e chat mentre eri in bagno? Se lo hai fatto, appartieni alla (quasi) metà dei cittadini del mondo. E' infatti pari ad oltre il 40% la percentuale di coloro che dichiarano di usare regolarmente il telefono mentre sono seduti sul WC. Questa ed altre interessanti statistiche sulla "dipendenza" dal telefonino sono incluse nella nostra recente infografica "15 statistiche sul nostro rapporto fra noi e il telefono". E se alcune possono anche far sorridere, molte di queste statistiche devono piuttosto farci riflettere sul rapporto perverso e malato che si è instaurato fra tantissime persone e i telefoni cellulari. Soprattutto i giovani, che al 27% dichiarano di essere "sempre connessi" e al 50% dichiarano di sentirsi "dipendenti" dal telefono. Buona, si fa per dire, lettura. ![]() Poste Italiane ha attualmente in corso una selezione per figure di portalettere in tutta Italia con contratto a tempo determinato. Gli assunti potranno prendere servizio subito a partire da gennaio 2017. La durata dei contratti e il numero di assunti dipenderanno dalle specifiche esigenze di ciascuna delle sedi previste. Per partrecipare alla selezione occorre possedere i seguenti requisiti minimi:
L'avviso pubblicato sul sito delle Poste, indicata decine di diverse località italiane coinvolte, da nord a sud, comprese realtà grandi, medie e piccole. La scadenza per la presentazione delle candidature è il prossimo 2 gennaio. Per maggior informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito delle Poste. ![]() Come di consueto pubblichiamo la rassegna dei concorsi pubblici selezionati sulle ultime Gazzette Ufficiali. La rassegna è curata da "Il quotidiano della Pubblica Amministrazione" COMUNE DI ANDRANO CONCORSO (scad. 20 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto vacante di istruttore contabile, categoria giuridica C1 - economica C1 a tempo parziale 18 ore da assegnare all'area economico-finanziaria. COMUNE DI COSTA VOLPINO CONCORSO (scad. 19 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore amministrativo categoria C1 - area amministrativa e servizi alla persona - servizi demografici. COMUNE DI MANERBA DEL GARDA CONCORSO (scad. 19 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo categoria C, posizione economica C/1 a tempo pieno ed indeterminato, da destinarsi all'area finanziaria, di cui un posto riservato al personale interno. COMUNE DI SASSUOLO CONCORSO (scad. 19 gennaio 2017) Selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di istruttore tecnico, a tempo indeterminato e pieno, categoria C. COMUNE DI VALPERGA CONCORSO (scad. 21 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile a tempo indeterminato - part-time 66,67% - ventiquattro ore settimanali - categoria D1, posizione economica D1. UNIONE DEI COMUNI VALLI E DELIZIE CONCORSO (scad. 19 gennaio 2017) Procedura selettiva, per esami, per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo pieno indeterminato di un istruttore amministrativo, area amministrativa-contabile - categoria C - C1, da assegnare all'area servizi istituzionali e servizi alla persona del Comune di Ostellato. COMUNE DI ACERRA CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Concorso pubblico per la copertura di un posto profilo professionale istruttore direttivo contabile categoria D1 - riservato a soggetti appartenenti alle categorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68. COMUNE DI BESNATE CONCORSO (scad. 20 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale tredici ore settimanali di un collaboratore amministrativo categoria B3. COMUNE DI CHIANCIANO TERME CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico - geometra, categoria C - a tempo indeterminato e pieno. COMUNE DI GIAVENO CONCORSO (scad. 13 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di categoria C - profilo professionale di agente di polizia municipale - area polizia municipale. COMUNE DI MONTALDO TORINESE CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato categoria C - profilo professionale istruttore amministrativo - demografico. COMUNE DI PARMA CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Selezioni pubbliche, per soli esami, per l'assunzione a tempo determinato di un istruttore direttivo tecnico culturale, categoria giuridica D1 da assegnare al Servizio promozione del territorio e Progetto Unesco e per l'assunzione a tempo determinato e pieno della durata di anni tre di un funzionario tecnico culturale categoria giuridica D3 da assegnare al Servizio promozione del territorio e Progetto Unesco a supporto del Progetto Unesco. COMUNE DI SALE MARASINO CONCORSO (scad. 13 febbraio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e part time ventiquattro ore di istruttore amministrativo - categoria giuridica C, posizione economica C1, subordinato all'esito negativo delle procedure di mobilita'. COMUNE DI SANTA CROCE SULL'ARNO CONCORSO (scad. 31 dicembre 2016) Concorso pubblico riservato alla stabilizzazione di personale per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - categoria C1 full time a tempo indeterminato. UNIONE TERRE DI CASTELLI CONCORSO (scad. 5 gennaio 2017) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato - con riserva di un posto al personale interno - al profilo di addetto coordinamento e controllo/ispettore del Corpo di polizia amministrativa locale - categoria D - contratto collettivo nazionale di lavoro regioni - autonomie locali. COMUNE DI AFRAGOLA CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Selezione per l'assunzione a tempo determinato di un posto di dirigente del settore qualita' e vivibilita' COMUNE DI CISON DI VALMARINO CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo parziale 50% ed indeterminato di un posto di categoria D1, con profilo professionale specialista contabile da assegnare all'Unita' operativa contabilita' tributi e personale. COMUNE DI CONVERSANO CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Procedura concorsuale per la copertura di un posto di funzionario amministrativo categoria D3 - a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI LEINI CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di istruttore amministrativo-contabile - categoria C - riservato esclusivamente agli aventi diritto al collocamento obbligatorio di cui all'art. 18, comma 2 della legge n. 68/1999, compresi i soggetti in possesso dei requisiti di cui art. 1, comma 2, della legge n. 407/1998 e successiva legge n. 126/2010. COMUNE DI MONTALDO TORINESE CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato categoria B3 - profilo professionale tecnico - amministrativo, messo notificatore, addetto ai servizi cimiteriali, operatore ecologico, operaio specializzato. COMUNE DI MONTERONI DI LECCE CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno ed indeterminato, di istruttore direttivo contabile, cat. D posizione economica Dl, da assegnare al Settore bilancio, finanze e sviluppo economico. COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di dirigente a tempo indeterminato e pieno di dirigente Settore finanziario. CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di dirigente a tempo indeterminato e pieno di dirigente Settore tecnico - lavori pubblici e manutenzione. COMUNE DI SOLARUSSA CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile a tempo pieno ed indeterminato, cat. D, posizione economica D1 - C.C.N.L. regione autonomie locali. COMUNE DI TESSENNANO CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e a tempo parziale venti ore settimanali, profilo istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1, presso l'area amministrativa-servizi demografici. CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e a tempo parziale venti ore settimanali, profilo istruttore direttivo contabile, categoria D, posizione economica D1, presso l'area economico-finanziaria. COMUNE DI VILLA D'ADDA CONCORSO (scad. 12 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione, a tempo pieno ed indeterminato di un collaboratore amministrativo cat. B - posizione giuridica ed economica B3. PROVINCIA DI FORLI'- CESENA CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, unico per gli enti pubblici convenzionati della Provincia di Forli-Cesena, per la copertura a tempo indeterminato pieno di un posto di operaio - collaboratore tecnico - categoria B3, presso il Comune di Mercato Saraceno. COMUNE DI BELLAGIO CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente sociale categoria D1, settore sociale, a tempo indeterminato - part-time sino al rientro del rispetto del limite di spesa di personale e di bilancio. COMUNE DI CAMPODARSEGO CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto, a tempo indeterminato e part-time 79,16% (28,5 ore settimanali), di istruttore amministrativo contabile - categoria giuridica C, presso il Settore servizi finanziari. COMUNE DI CAPALBIO CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli e esami, per la copertura a tempo determinato (mesi 12) e parziale (30%), di un posto di istruttore informatico - categoria C - posizione economica C1, CCNL Comparto regioni autonomie locali. COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico geometra di ruolo a tempo pieno ed indeterminato con eventuale prova selettiva per il settore lavori pubblici - categoria C - posizione economica C1, riservato ai disabili, legge n. 68/1999. COMUNE DI IMBERSAGO CONCORSO (scad. 10 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale - area economico-finanziaria - categoria B3, con rapporto di lavoro a tempo parziale ed indeterminato. COMUNE DI RE CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale a 18 ore settimanali, di un posto di agente di polizia municipale - categoria C1, compresa la guida dello scuolabus comunale. CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (50%), di un posto di istruttore amministrativo - categoria C1. COMUNE DI SANREMO CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto in profilo di istruttore direttivo/specialista in attivita' amministrative e contabili oppure in profilo di istruttore direttivo/istruttore direttivo servizi tecnici, ascritti alla categoria D, accesso iniziale D1 del nuovo ordinamento professionale. COMUNE DI SULBIATE CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale (27 ore settimanali) di un collaboratore amministrativo - categoria giuridica B3. COMUNE DI TORRE DEL GRECO CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Bando pubblico per la selezione a tempo indeterminato e a tempo parziale al 33% di due coordinatori psicologi categoria D, posizione economica D1. UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO, CASALSERUGO E MASERA' DI PADOVA CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due agenti di polizia locale - categoria C. ![]() 20 borse di studio per incoraggiare l’approfondimento del mondo giornalistico a livello globale e in tutte le sue forme, formando professionisti che siano in grado di affermarsi sul mercato internazionale e in particolar modo in quello europeo. È questo l’obiettivo del Master Erasmus Mundus in giornalismo, media e comunicazione rivolto agli universitari di tutto il mondo che si siano laureati nell’anno. Gli studenti selezionati saranno fino a 90 e in 20 riceveranno una borsa di studio. Possono candidarsi coloro che sono in possesso di una laurea attinente al giornalismo, con un punteggio minimo Ielts di 7.0 (il corso è infatti in inglese) e tre mesi di esperienza. Solitamente la metà dei prescelti risiede in un Paese Ue, anche se sono in media 500 le richieste ogni anno. Entro aprile del 2017 i candidati riceveranno una risposta sull’ammissione al programma. Il primo dei due anni verrà trascorso in Danimarca, mentre il secondo in un altro Paese europeo che consente di specializzarsi in quattro branche del giornalismo:
Le candidature sono aperte fino al 10 gennaio 2017. Per maggiori informazioni consultare il sito del Master ![]() Il gioco, la festa, lo sport, la ludicità: sono questi i temi del premio Cozzi, promosso dalla fondazione Benetton Studi e ricerche nell’ambito delle iniziative promosse in questo settore. Sono due i riconoscimenti in palio, destinati ai giovani studiosi (under 35) ed entrambi da 3 mila euro, che andranno a studi o saggi inediti incentrati sul tempo libero e la storia del gioco. I testi potranno riguardare un arco temporale che va dall’antichità fino agli anni Quaranta del secolo scorso e potranno essere in italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco, non più lunghi di 40 mila caratteri (con apparati e note). Inoltre i saggi o gli studi non potranno essere accompagnati da più di 10 immagine di qualità, con didascalie e referenze specifiche. Gli elaborati andranno inviato in word e pdf entro il 31 dicembre 2016. I partecipanti dovranno presentare anche una sintesi dell’elaborato di massimo 3 mila caratteri e un curriculum vitae dell’autore. I testi saranno valutati da una commissione e i vincitori saranno resi noti entro il 15 giugno; i primi classificati dovranno partecipare a una cerimonia organizzata dalla Fondazione a Treviso. I lavori premiati saranno pubblicati su “Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco”, la rivista ufficiale della Fondazione che, nei sui 30 anni di attività, ha assegnato oltre 70 borse di studio per laureati di vario livello e grado. Per maggiori informazioni consultare il testo integrale del bando ![]() UPA - Utenti Pubblicità Associati - è l'organismo associativo che riunisce aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione in Italia. Il Progetto Upaperlacultura ha l’obiettivo di far incontrare in maniera semplice e trasparente la domanda e l’offerta di progetti di sponsorizzazione/partnership culturale integrabili nelle strategie di comunicazione delle imprese. E' possibile proporre alle imprese interessate progetti di sponsorizzazione/partnership culturale nei seguenti ambiti settoriali:
Per iscrivere un progetto nel sito, gli Enti interessati devono: - scaricare la scheda descrittiva, - compilarla in ogni sua parte, nella maniera più chiara e concisa possibile, - inviarla via email, con gli eventuali allegati. I progetti proposti, dopo la valutazione del comitato di Upaperlacultura, saranno segnalati a tutte le imprese associate a UPA. Le aziende che segnaleranno il loro interesse per il progetto, verranno in breve messe in comunicazione con l’Ente segnalato nel modulo di presentazione per un confronto diretto sul progetto. Per maggiori informazioni, consultare il sito del progetto UPAperlacultura ![]() La FIGC, Federazione Italiana Gioco Calcio e la Fondazione Museo del Calciohanno pubblicato il bando di concorso per la sesta edizione del “Premio Nazionale Letteratura del Calcio”, intitolato alla memoria di Antonio Ghirelli, giornalista scomparso nell’aprile 2012. Il concorso si articola in cinque categorie, per ciascuna delle quali è prevista l’assegnazione di un premio:
Possono partecipare al bando tutte le opere letterarie in lingua italiana su temi collegati al mondo del calcio, purché pubblicate nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2010 ed il 31 dicembre 2016, La valutazione delle opere sarà affidata ad una giuria composta da autorevoli esponenti del mondo dello sport. Il bando di partecipazione è disponibile on line sul sito ufficiale della FIGC. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 28 febbraio 2017. ![]() Palermo è ufficialmente la Capitale Italiana dei Giovani 2017. La notizia è stata comunicata dalla Giuria composta da rappresentanti del Comitato Promotore (Forum nazionale giovani, ANCI-Giovani, Agenzia Nazionale per i Giovani e Dipartimento nazionale per la gioventù ed il Servizio civile nazionale) e della città di Perugia, capitale 2016. Palermo era una delle tre città finaliste insieme a Bari e Venezia. Il Comune di Palermo aveva presentato la propria candidatura a Capitale Italiana dei Giovani 2017 nello scorso mese di febbraio. Una candidatura che ha visto la elaborazione di una proposta condivisa che ha coinvolto tante realtà del mondo giovanile, dell'associazionismo, dell'imprenditoria, dell'Università. La Capitale Italiana dei Giovani è il titolo che viene assegnato annualmente ad una città italiana che avrà così la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo programma vario di iniziative rivolte alle giovani generazioni. Lo scopo primario dell'iniziativa è la promozione e l'attivazione di idee e di progetti innovativi, con l'obiettivo di garantire ai giovani un ruolo sempre più da protagonisti all'interno della società civile. La sfida che si pone per la Capitale Italiana dei Giovani è presentare un modello efficace di politiche giovanili replicabile anche nelle altre città italiane e valorizzare l'importanza che la città dà alla creatività e alla progettualità dei giovani, nella volontà di creare le condizioni perchè esse possano svilupparsi, innovare il territorio ed essere un segnale importante per tutti coloro che vogliono contribuire attivamente alla crescita della propria città. In concreto, sono cinque gli assi su cui verteranno le attività del prossimo anno: - Palermo efficiente e trasparente - Palermo città educativa e culturale - Palermo solidale - Palermo vivibile - Palermo produttiva Le attività si svilupperanno in particolare avendo come riferimento le idee, le proposte e le esigenze di - Giovani migranti - Giovani studenti - Giovani imprenditori - Giovani Neet (che non lavorano e non seguono percorsi di formazione o educazione) - Giovani con minori - Giovani artisti "Sapendo che quello del titolo di Capitale Italiana dei Giovani non è già un premio ad un progetto astratto ma anche il riconoscimento di un lavoro già avviato, in questo anno l'Amministrazione ha realizzato diverse inziative, spesso con quegli stessi attori e partner che ci accompagneranno in questa nuova sfida: il festival dell'ingegno, il pride, il progetto del Co-working, l'attivazione dello sportello Eurodesk, lo sportello "Fare impresa" al Suap, l'avvio del recupero di importanti spazi sportivi, il rilancio degli spazi espositivi e culturali." "L'attribuzione di questo titolo, che offre alla città, ai suoi giovani, al suo associazionismo e alle sue istituzioni che interloquiscono con i giovani nuove opportunità su scala nazionale ed internazionale, si inserisce in pieno nel percorso già avviato da tempo, simboleggiato dai percorsi partecipati su sviluppo e imprenditoria (rappresentato dal progetto Pa_Working), politiche di cittadinanza (il Piano sociale della città) e politiche educative (il Piano di Palermo educativa)." "Oggi - conclude Orlando - raccogliamo con soddisfazione questo risultato e le nuove sfide che ne conseguono." Tutti i dettagli alla pagina dedicata sul sito del Comune di Palermo Barilla Group, in collaborazione con Desall, la piattaforma di crowdsourcing che connette aziende e privati, grazie a una community mondiale di talenti creativi, promuove un bando di concorso per giovani talenti con idee innovative nel settore alimentare.Ai candidati è richiesto di proporre nuovi formati di pasta, pensati per l’innovativa stampante 3D per la pasta, presentata a maggio alla fiera Cibus 2016. In palio ci sono tremila euro da dividere fra i primi tre classificati. I criteri di valutazione terranno conto dei seguenti aspetti:
Per candidarsi c’è tempo fino al primo marzo 2017. Maggiori informazioni sul sito di Desall. ![]() L’IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni indice un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 5 laureati con orientamento nelle discipline economico-aziendali da assumere nell’Area professionale/manageriale, nel profilo di Esperto, livello retributivo 1. 2. La sede di lavoro è Roma. Fra i requisiti richiesti:
A pena di esclusione, la domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 18,00 del 13 gennaio 2017 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione cui è possibile accedere dal sito internet dell’IVASS Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito del IVASS ![]() Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO (Formazione e Innovazione per l'Occupazione) di Italia Lavoro è aperto un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo pieno di dottori di ricerca, di età compresa tra i 30 e i 35 anni non compiuti, attraverso contributi alle imprese per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato (almeno 12 mesi) o a tempo indeterminato. Possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro privati che assumano a tempo pieno dottori di ricerca di età compresa tra i 30 e i 35 anni non compiuti Le imprese riceveranno un contributo pari a:
La domanda di contributo potrà essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo di progetto (piattaforma), entro il 28 febbraio 2017. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Progetto FIxO ![]() L’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima, EMSA, impegnata a garantire la sicurezza marittima nella comunità europea, seleziona tirocinanti per uno stage a Lisbona, per un periodo dai tre ai cinque mesi. Gli stagisti lavoreranno nel settore legislativo, inerente la sicurezza marittima e faranno esperienza e conoscenza pratica del lavoro quotidiano dei vari uffici dell’Agenzia, lo stage prevede, inoltre, un contributo mensile di circa 900 euro mensili. Requisiti richiesti:
Per maggiori indicazioni consultare il sito, è possibile iscriversi entro il 26 dicembre 2016. ![]() Nascono i premi ‘Migrarti Cartoon’ e ‘Migrarti Spettacolo’, confermato il Premio alla Mostra del Cinema di Venezia Dopo il successo dell’edizione del 2016, che ha visto coinvolte oltre 5.000 realtà istituzionali e associative, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo raddoppia quest’anno i fondi investendo un milione e mezzo di euro per finanziare ‘MigrArti 2017’. Sono online i due bandi
Il progetto MigrArti è nato lo scorso anno con l’obiettivo di coinvolgere le comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, con una particolare attenzione ai giovani di seconda generazione che fanno ormai parte integrante dal punto di vista umano, economico, culturale e lavorativo del tessuto sociale del nostro Paese. Come lo scorso anno, il bando Spettacolo è aperto a progetti di teatro, danza e musica, mentre quello Cinema a rassegne, cortometraggi e documentari. Entrambi i bandi hanno l’obiettivo di consolidare il legame con i “nuovi italiani”, riconoscendo e valorizzando le loro culture di provenienza. Da quest’anno prevista anche una “Menzione Speciale Sceneggiatura Corti G2” che favorirà la circolazione dei progetti realizzati da giovani artisti (tra i 18 e i 28 anni) nei principali Festival nazionali. Novità anche per il Bando Spettacolo che vede la nascita del premio ‘MigrArti Spettacolo’: un vero e proprio Festival che si terrà il prossimo ottobre a Pistoia, Capitale italiana della Cultura 2017. In collaborazione con la RAI, nasce quest’anno il Premio ‘MigrArti Cartoon’ che consentirà il finanziamento di un corto di animazione e darà la possibilità agli autori di presentare i progetti al Festival ‘Cartoons on the Bay 2017’. Confermata inoltre la sezione MigrArti alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Anche quest’anno, i premi verranno realizzati seguendo il disegno della studentessa di Merano Viktoria Tribus, dall’ebanista di Lampedusa, Francesco Tuccio, con il legno dei barconi dei profughi sbarcati sull'isola. Termine perentorio per la presentazione delle domande tramite la piattaforma on-line: 12 gennaio 2017 ore 12.00. Per informazioni: Accesso alle piattaforme: ![]() In tutti i cinema d'Italia aderenti all'iniziativa Cinema2Day, il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a 2 euro tutti i secondi mercoledì di ogni mese. L'iniziativa, promossa dal Mibact - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM - Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema, sarà valida ogni secondo mercoledì del mese. Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa. Sul sito dell'iniziativa è possibile cercare le sale della propria città che aderiscono ![]() Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso del Ministero della Giustizia per titoli ed esami, a 800 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente giudiziario L'ammissione al concorso richiede:
Poiché tutta la procedura di candidatura si svolge online, in caso di indisponibilità del sistema informatico negli ultimi tre giorni lavorativi antecedenti il termine di scadenza del bando, l'Amministrazione del Ministero potrà comunicare, mediante avviso sul sito ufficiale, eventuali modalità sostitutive di invio delle domande. La scadenza per l'invio delle candidature è il 22 dicembre 2016. Per maggiori informazioni si consiglia di scaricare il Bando integrale. I 20 anni del Servizio Volontario Europeo. Anche i volontari di InformaGiovani alla grande festa.12/12/2016
I nostri volontari hanno partecipato alla grande festa organizzata dall'Agenzia Nazionale per i Giovani per celebrare i 20 anni del Servizio Volontario Europeo. C'erano anche i volontari partiti con i progetti realizzati con Itastra, la scuola di italiano per stranieri dell'Università di Palermo. Il servizio sottotitolato del Tg3 ![]() Google e l’azienda tedesca Bertelsmann offrono a ben 10.000 aspiranti sviluppatori europei l’opportunità di sfruttare al meglio le proprie competenze digitali e intraprendere un percorso di successo. 9.000 borse sono destinate a chi non ha alcuna o ha pochissima esperienza nello sviluppo di App per Android, mentre 1.000 borse sono destinate a coloro che hanno almeno un anno di esperienza comprovata. La borsa permette di seguire un percorso di formazione specifico in base al proprio grado di conoscenza dell'ambiente Android e permette l'acquisizione del certificato di "Associate Android Developer" rilasciato da Google. Il piano di borse di studio fa parte del più ampio programma "Udacity", per lo sviluppo di "Nanolauree": percorsi di formazione breve ad altissima specializzazione con finalità diretta all'ingresso nel mondo del lavoro delle nuove tecnologie (fra i partner, si contano, oltre a Google, anche Amazon, Facebook, IBM, Mercedes-Benz, Nvidia, At&T). Se sei interessat@ a presentare la candidatura, affrettati perché la scadenza è fissata al 18 dicembre prossimo e va presentata online tramite l'apposita pagina sul sito di Udacity. ![]() I Contamination Lab (CLab) sono luoghi di contaminazione tra studenti universitari e dottorandi di discipline diverse. I CLab sono luoghi di impulso della cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, finalizzati alla promozione della interdisciplinarietà, di nuovi modelli di apprendimento e allo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale, in stretto raccordo con il territorio. Per il loro sviluppo, il MIUR ha emanato un bando che destina 5 milioni di euro al finanziamento di progetti della durata massima di 36 mesi (con un importo massimo per ciascun progetto pari a 300 mila euro senza richiesta di cofinanziamento). I progetti possono essere presentati dalle Università che abbiano già avviato un CLab o che non avendolo ancora avviato vogliano farlo, beneficiando dell'accompagnamento previsto dal Bando. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al prossimo 15 febbraio. Per maggiori informazioni, consultare il Bando integrale e le Linee Guida ![]() Scade il 15 dicembre la possibilità di candidarsi per svolgere un tirocinio presso la a Corte di Cassazione. La Corte ha infatti ha emanato un bando per 60 tirocini formativi presso le sezioni civili e penali che durino un anno e mezzo, dal 10 gennaio 2017 al 10 luglio 2018. Possono partecipare i laureati in giurisprudenza al di sotto dei 30 anni e che rispondano a tutti i seguenti requisiti:
Coloro che saranno ammessi avranno accesso ai fascicoli, potranno partecipare a udienze, adunanze e camere di consiglio, ma non avranno diritto ad alcun compenso. Il tirocinio è compatibile con il dottorato di ricerca o col tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato o notaio, che però non potrà essere svolto presso le sezioni di Cassazione. Al termine dei 18 mesi, verrà stilata una relazione che potrà costituire titolo per l’accesso al concorso di magistrato ordinario; l’esperienza potrà essere considerata come anno di tirocinio forense o notarile o di frequenza delle scuole di specializzazione. Inoltre costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e di vice procuratore onorario, in concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia e dall’avvocatura dello Stato. Per maggiori informazioni scaricare il bando integrale |
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Febbraio 2019
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|