• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Area amministrativa, bandi della Regione Lombardia per 40 assunzioni

28/1/2021

 
Foto
Sono 40 le assunzioni previste con i 3  bandi pubblicati dalla Regione Lombardia con contratti a tempo indeterminato e full time per diversi ruoli professionali. Il termine per partecipare alla selezione è il 15 febbraio 2021.
In particolare:

  •     13 posti nel ruolo di Collaboratore Senior Area Amministrativa (categoria B3);
  •     25 posti nel ruolo di Specialista area Amministrativa (categoria D); 
  •     2 posti nel ruolo di Avvocato presso la giunta di Regione Lombardia (categoria D). 

Per partecipare occorre avere:   cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;   essere maggiorenne; godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;    non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;   non avere riportato condanne penali e non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;   idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;

 
Per i Collaboratori Senior Area Amministrativa occorre avere anche il diploma di qualifica almeno biennale (attestato di qualificazione professionale almeno biennale ad indirizzo aziendale, economico, amministrativo). Il bando del concorso pubblico, per esami, per la copertura di 13 POSTI nella categoria B3 – COLLABORATORE SENIOR AREA AMMINISTRATIVA presso la giunta di REGIONE LOMBARDIA è consultabile da qui.

Per gli Specialisti area Amministrativa è richiesta la laurea di primo livello (L) appartenente a una delle classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 e successive modifiche e integrazioni; oppure   laurea specialistica (LS) appartenente alle classi del nuovo ordinamento universitario di cui il Decreto Ministeriale 28 novembre 2000 e successive modifiche e integrazioni; oppure infine la  laurea secondo il vecchio ordinamento equiparate alle nuove classi di lauree ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e successive modifiche ed integrazioni. Il  bando del concorso pubblico, per esami, per la copertura di 25 post nella categoria giuridica D – specialista area amministrativa presso la Giunta di Regione Lombardia si può scaricare da qui.

Per gli Avvocati è necessario avere uno dei seguenti titoli, oltre alla abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato: laurea specialistica in Giurisprudenza (22/S) ex D.M. 509/1999; laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) ex D.M. n. 270/2004; laurea secondo il vecchio ordinamento Diploma di Laurea in Giurisprudenza (DL). Il bando è pubblicato qui.
   

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017