• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Arma dei Carabinieri, concorso per 626 Allievi Marescialli

12/2/2021

 
Foto
E' on line il bando del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione all’11° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.

Possono prendere parte alla selezione le seguenti categorie di candidati:
  • militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, e Allievi Carabinieri, che abbiano i requisiti di seguito indicati:  idoneità al servizio militare incondizionato o temporanea inidoneità ; ver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale o quadriennale con anno integrativo; età non superiore a 30 anni ;  non aver riportato negli ultimi due anni o nel periodo di servizio, se inferiore a due anni, sanzioni disciplinari più gravi della consegna, una qualifica inferiore a “nella media” o giudizi corrispondenti, o giudizi di inidoneità all’avanzamento di grado; non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere in atto imputati per gli stessi;
  •  cittadini italiani che siano in possesso dei seguenti requisiti:  età non inferiore a 17 anni compiuti e non superiore a 26 anni (ovvero al giorno del compimento degli stessi) o, per coloro che hanno già prestato servizio militare per un periodo non inferiore alla ferma obbligatoria, a 28 anni;  se minorenni, possesso del consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale;  godimento dei diritti civili e politici;  assenza di condanne e procedimenti penali in corso per delitti non colposi, o di situazioni incompatibili con l’acquisizione e la conservazione dello stato di Maresciallo dei Carabinieri;  avere condotta incensurabile;  diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università;  non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, eccetto che per non idoneità psico fisica;  non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;  non essere stati dichiarati obiettori di coscienza e non aver prestato servizio civile sostitutivo.

La selezione prevede:
  •  prova preliminare;
  • prove di efficienza fisica;
  •  accertamenti psico-fisici;
  •  prova scritta;
  •  accertamenti attitudinali;
  • prova orale;
  •  prova facoltativa di lingua straniera.

Il termine per inviare le domande è il 15 marzo 2021, attraverso  procedura online. Per ulteriori dettagli cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017