• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Arpa Campania, concorso per diplomati e laureati

24/6/2021

 
Foto
L'ARPA Campania  - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale -  ha indetto un concorso per l'assunzione di   10  diplomati e laureati con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per mesi 12 rinnovabili, livello economico iniziale – CCNL personale del comparto sanità.
L’ARPA Campania  svolge sul territorio regionale attività di controllo e monitoraggio orientate a tutelare la qualità del territorio, verificando che le attività,  in particolare quelle produttive, non determinino criticità ambientali per i territori della Regione Campania.

Sono vari i profili professionali richiesti, in particolare:
  •    4 Collaboratori Tecnici Professionali, categoria D, codice concorso DET-B.   Titolo di studio: laurea in ingegneria, biologia, scienze ambientali, scienze biologiche o scienze agrarie;
  • 2 Assistenti Amministrativi, categoria C, codice concorso DET-A. Titolo di studio: maturità classica, maturità scientifica o diploma di ragioneria;
  •      2 Assistenti Tecnici, categoria C, codice concorso DET-E.     Titolo di studio: maturità tecnica industriale/ professionale ad indirizzo chimico o chimico biologico.
  • 1 Collaboratore Tecnico Professionale, categoria D, codice concorso DET-C.     Titolo di studio: laurea in chimica nelle classi e ordinamenti indicati nel bando;
  • 1 Collaboratore Tecnico Professionale, categoria D, codice concorso DET-D.     Titolo di studio: laurea in scienze biologiche;

Insieme ai requisiti generici previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici occorre avere una buona    conoscenza delle  applicazioni informatiche più diffuse e almeno di una lingua straniera; 
Oltre ad una eventuale preselezione, il concorso prevede  la valutazione dei titoli e un colloquio orale.

Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 22 Luglio 2021. Per saperne di più cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017