• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Arpa Puglia: concorso all'Urp 

14/12/2015

 
Immagine
Nuove assunzioni a tempo pieno ed indeterminato a Bari, in Puglia. 
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente (ARPA) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la selezione di due Collaboratori Tecnici Professionali, Addetti U.R.P (cat. D).

Le risorse saranno assegnate all’Ufficio Relazioni con il pubblico della Direzione Generale e sarà possibile inoltrare le candidature fino al 31 Dicembre 2015.
Per essere ammessi al concorso Arpa Puglia bisogna possedere i seguenti requisiti:
– avere compiuto il 18° anno di età e non aver superato i limiti di età previsti per il collocamento in quiescenza;
– avere la cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea oppure, in caso contrario, avere regolare permesso di soggiorno o status di rifugiato;
– godimento dei diritti civili e politici;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
– essere idonei fisicamente all’impiego;
– non avere condanne penali;
– non essere mai stato destituito o sospeso da impieghi presso una Pubblica Amministrazione.

Inoltre, ai candidati è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale in Scienze della Comunicazione oppure corrispondente Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – D.M. 270/2004;
– laurea triennale in Relazioni Pubbliche oppure corrispondente Diploma di Laurea (DL –vecchio ordinamento) o Laurea specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – D.M. 270/2004);
– eventuale altra Laurea diversa dalle precedenti, unitamente al possesso del titolo di specializzazione o di perfezionamento post-laurea o di altri titoli post-universitari rilasciati in comunicazione o relazioni pubbliche e materie assimilate da università ed istituti universitari pubblici e privati, oppure di master in comunicazione conseguito presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione e, se di durata almeno equivalente, presso il Formez, la Scuola superiore della pubblica amministrazione locale.
La procedura di selezione del bando Arpa Puglia prevede la valutazione dei titoli dei canditati e tre prove d’esame, una prova scritta, una prova teorico-pratica ed una prova orale, volte alla verifica del possesso di competenze che afferiscono allo specifico profilo professionale. Le materie trattate saranno:
– Diritto dell’informazione e della comunicazione, con particolare riferimento alle competenze e funzioni dell’ufficio per le relazioni con il pubblico;
– Tecniche e strumenti della comunicazione e dell’informazione;
– Teoria e tecnica della comunicazione multimediale;
– Comunicazione interna e comunicazione organizzativa;
– Legislazione in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi (legge 241/90) e di protezione dei dati personali (d.lgs. 196/2003);
– competenze e organizzazione dell’ARPA Puglia.

Inoltre, durante il colloquio verranno accertate anche le competenze linguistiche e informatiche dei candidati.
Le domande di ammissione alla selezione, redatte secondo lo schema in allegato al bando, devono pervenire entro il 31 Dicembre 2015, insieme ad un Curriculum formativo-professionale del candidato e devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’ARPA Puglia – Corso Trieste, 27 – 70126 – Bari. Sarà possibile inviare la candidatura secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo: concorsiarpapuglia@pec.it;
– a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento;
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’ARPA Puglia durante l’orario di apertura, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017