Con il concorso lanciato dall'ARPA Sicilia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia) sono previste assunzioni per 57 unità di personale. La selezione per i profili professionali ricercati è rivolta a chi è in possesso di laurea (Ingegneri, Chimici, Fisici, Geologi e Biologi) , diploma e licenza media. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente è un ente della pubblica amministrazione italiana, gestito dalle Regioni. L’Arpa Sicilia è stata istituita nel 2001 e ha sede principale a Palermo. L’ente conta 9 strutture territoriali, situate a Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. I soggetti selezionati si occuperanno di effettuare indagini e rilevamenti relativi alle funzioni svolte dall'ente. Nel dettaglio saranno assunti:
Gli inserimenti lavorativi prevedono assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 31 agosto 2020. Per consultare il bando cliccare qui I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|