• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Arte ed Intelligenza Artificiale, contest per progettare il futuro. Premi in denaro

12/11/2020

 
Foto
C'è tempo fino al  12 gennaio 2021 per partecipare al contest lanciato dall'associazione culturale Re:Humanism, nata con lo scopo di indagare la relazione tra le materie umanistiche e quelle scientifiche, con attenzione particolare all’intelligenza artificiale.
Arte ed Intelligenza Artificiale – una visione proattiva del futuro che ci attende: l'iniziativa è rivolta ad artisti professionisti di ogni età e la partecipazioneè gratuita
 
I progetti dovranno affrontare i temi seguenti:
  •     Corpo e identità nell’era dell’intelligenza artificiale.
  •     Machine learning, robotica e visione artificiale.
  •     Policy e abuso dell’intelligenza artificiale.
  •     Antropologia dell’intelligenza artificiale.
  •     Una visione per il futuro del pianeta.

Oltre ai lavori occorre inviare:  la scheda di partecipazione compilata; il CV dell’artista e il link al suo sito personale (se esistente); un breve video di presentazione del progetto.     Il progetto in formato PDF  dovrà contenere una descrizione dettagliata dell'idea, allegando immagini o bozze, ed una lista dettagliata del materiale tecnico per la realizzazione del progetto, insieme ad una stima indicativa del budget necessario per realizzarlo.
Ai lavori selezionati saranno assegnati:
  •     Primo premio: 3.000 € in contanti + 4.000 € per spese di realizzazione.
  •     Secondo premio: 2.000 € in contanti + 3.000 € per spese di realizzazione.
  •     Terzo premio: 1.000 € in contanti + 2.000 € per spese di realizzazione.
  •     I restanti 7 classificati riceveranno 500 € per artista per coprire i costi di partecipazione.
  •     Le prime dieci opere selezionate verranno esposte in una mostra a Roma.
    Verrà inoltre assegnato il Romaeuropa Digitalive Prize: da destinarsi ad un progetto formativo che verrà presentato durante la rassegna.
Per saperne di più consultare il sito web da qui.  

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017