• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

ASP Messina, aperta la selezione per 17 collaboratori amministrativi - SCADENZA IL 17 SETTEMBRE

10/9/2018

 
Foto
E' in corso la selezione pubblica indetta dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina  per assumere 17 Collaboratori Amministrativi Professionali.

L'nserimento prevede un contratto di lavoro a tempo indeterminato in categoria D. Dei 17 posti a concorso, 5 posti sono riservati al personale in servizio con incarico a tempo indeterminato.

Per partecipare al concorso è necessario avere i seguenti requisiti generici:

  •    cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di una delle categorie riportate sul bando;
  •     idoneità fisica all’impiego;
  •    godimento dei diritti civili e politici;
  •    non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •   non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico;
  •    per i essere assunti a tempo determinato presso la struttura.
 
È inoltre necessario possedere  titoli di studio come il diploma di Laurea in Giurisprudenza o in Economia e commercio , o ancora il diploma di Laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni – Finanza.  

Il concorso pubblico per la selezione di Collaboratori Amministrativi si articola in:
  •     Prova preselettiva (eventuale): qualora il numero delle domande di ammissione al concorso sia superiore a 100, consistente in una serie di quiz a risposta multipla sui seguenti argomenti: Diritto amministrativo, Diritto costituzionale, Diritto penale, Diritto civile, Diritto processuale civile, penale, amministrativo, Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, Contabilità di stato e degli enti pubblici, Ragioneria generale ed applicata (incluse Contabilità economico patrimoniale e Analisi di bilancio), Economia politica, Scienze delle Finanze, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Statistica, Legislazione Sanitaria.
  •     Prova scritta: redazione di un elaborato o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti inerenti alla selezione.
  •     Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche relative alla posizione oggetto del concorso pubblico.
  •     Prova orale: colloquio sulle materie delle precedenti prove.

La domanda di partecipazione al concorso per collaboratore amministrativo indetto dall’ASP di Messina deve essere presentata entro il 17 settembre 2018 usufruendo esclusivamente della piattaforma telematica disponibile sul sito internet della ASP Messina nella sezione Bandi di Concorso.

Alla domanda di ammissione alla selezione pubblica, si dovrà allegare la seguente documentazione in formato pdf:
  • copia del documento di riconoscimento in formato pdf;
  • dichiarazioni sostitutive di certificazioni relative ai titoli che si intendono presentare, ai fini della graduatoria;
  •  dichiarazioni sostitutive di certificazioni relative ai corsi di aggiornamento, utili ai fini della graduatoria;
  • dichiarazioni sostitutive di atto notorio relative ai servizi;
  •  pubblicazioni edite a stampa;
  • curriculum formativo e professionale, datato e firmato.

Ogni altro dettaglio in merito alla compilazione o invio della domanda di ammissione al concorso pubblico, è riportato sul bando, consultabile qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017