Nell'ambito del Festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza ’dialoghi’, parte la IV edizione del “Concorso Aspiranti Giornalisti” quest'anno dedicato alla memoria di Giulio Regeni. L'iniziativa conta sul patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti FVG e sul contributo della LegaCoop FVG e ha l'obiettivo di coinvolgere giovani di età compresa tra i 16 anni e i 28 anni, compiuti all’atto dell’iscrizione, per promuovere l’attività del giornalismo e l’inserimento nella professione. I premi messi a disposizione dalla LegaCoop FVG per i migliori tre aspiranti giornalisti sono: 1° €500,00; 2° €300,00; 3° €200,00. Uno o più articoli saranno inseriti in una pubblicazione su carta o digitale. Ai primi tre classificati sarà offerta l’ospitalità per 2 persone il giorno della premiazione. I partecipanti possono avere qualsiasi nazionalità, non devono essere iscritti ad alcun albo dell’Ordine Dei Giornalisti Italiani. Per partecipare è necessario sviluppare da 1 a 3 articoli, su una o più tematiche, tra le seguenti: cronaca–politica interna ed estera –cultura, spettacolo e sport. Dovranno essere inediti e scritti in lingua italiana e fare riferimento a fatti realmente accadut con un minimo di 2.700 ed un massimo di 3.000 battute, spazi inclusi. La partecipazione è gratuita e subordinata all’età anagrafica richiesta e all’accettazione del regolamento basta sottoscrivere la scheda di adesione. I lavori devono pervenire entro le ore 24.00 di sabato 1 agosto 2020 insieme alla scheda di partecipazione. Per consultare il bando e saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|