Assistentato di lingua italiana. Oltre 280 posti per giovani neolaureati in diversi paesi europei15/1/2018
Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha emanato il bando con cui saranno assegnati, per l'anno scolastico 2018-2019, dei posti di assistente di lingua italiana presso i Paesi sotto indicati. In particolare, le destinazioni e i posti disponibili sono (a titolo indicativo e non esaustivo): AUSTRIA: 36 BELGIO (lingua francese): 3 FRANCIA: 186 IRLANDA: 6 GERMANIA: 24 REGNO UNITO: 11 SPAGNA: 23 Requisiti richiesti:
Gli assistenti affiancheranno i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione, fornendo un originale contributo alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. La loro attività copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro le 23.59 del 10 febbraio 2018. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero (Attenzione. La pagina fa ancora riferimento al bando 2017-2018 e non è stata ancora aggiornata) I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|