• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assistenti amministrativi, concorso dell'Asur di Ancona per 30 diplomati.  SCADENZA IMMINENTE

15/10/2019

 
Foto
Con il concorso pubblico indetto dall'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche sono aperte le selezioni per 30 Assistenti Amministrativi in possesso del diploma di maturità.
L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (A.S.U.R.) è stata costituita nel 2003 e copre 5 Aree Vaste che includono le storiche ex n. 13 Zone Territoriali.

Per prendere parte al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  •  idoneità alla mansione specifica;
  •  diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Oltre ad una eventuale preselezione sono previste tre prove d’esame:
-  una scritta, una pratica ed una orale
- su: diritto amministrativo;  legislazione sanitaria nazionale e regionale (Marche);  predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;  nozioni di diritto penale (limitatamente alla parte dei reati contro la pubblica amministrazione);  elementi di informatica;  verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Il termine per presentare le candidature è  il 31 Ottobre 2019.


Alla domanda sarà necessario allegare:
  • documento di riconoscimento in corso di validità ;;
  • ricevuta di pagamento del contributo di partecipazione al concorso pari a euro 10,00;
  • eventuale documentazione comprovante i requisiti generali che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
  • eventuale documentazione che attesti il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero, necessari all’ammissione;
  • eventuale documentazione che attesti l’equiparazione dei servizi prestati all’estero;
  • eventuale certificazione medica rilasciata da Struttura Sanitaria abilitata, comprovante lo stato di disabilità;
  • eventuale certificazione medica comprovante lo stato di invalidità pari o superiore all’80% per la richiesta di esonero dalla preselezione;
  •  eventuale documentazione comprovante i requisiti previsti  per la riserva dei volontari delle forze armate congedati senza demerito dalle ferme contratte;
  • eventuali pubblicazioni. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa e allegate in formato digitale nella apposita sezione della domanda telematica.

Per maggiori informazioni e per compilare la domanda on line, cliccare qui




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017