• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assistenti asili nido, 25 assunzioni a tempo indeterminato in Liguria

28/1/2019

 
Foto
Assunzioni a tempo indeterminato in Liguria: il Comune di Genova assumerà a tempo pieno 25 Assistenti Asili Nido – Cat. C posizione economica C1.

E' possibile presentare le domande fino   all'11 Febbraio 2019.

I requisiti richiesti sono:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;  
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.

E' necessario inoltre avere almeno uno dei seguenti titoli di studio:
  •  laurea triennale in “Scienze dell’Educazione e della Formazione”, oppure,
se conseguiti entro l’Anno Scolastico 2013/2014, uno dei seguenti titoli:
  •  diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
  •  diploma di Dirigente di Comunità, rilasciato dall’istituto Tecnico Femminile;
  •  maturità magistrale o diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico (se rilasciato entro l’anno 2001/2002);
  •  assistente di comunità infantili; diploma di laurea o specializzazione in pedagogia, psicologia o diploma di laurea in Scienze dell’Educazione o della Formazione;
  •  diplomi di formazione professionale regionale, appositamente istituiti su figure professionali idonee ed inserite nel repertorio delle professioni.

Oltre alla valutazione dei titoli saranno determinanti due prove d’esame , una scritta ed una orale su  argomenti quali:  il bambino e le famiglie;  nidi d’infanzia comunali: identità e professionalità;  professionalità dell’assistente asili nido;  progetto educativo nell’ambito del sistema cittadino;  elementi di diritto amministrativo;  accertamento della conoscenza della lingua inglese;  accertamento della conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.

Per presentare la domanda, procedura possibile solo per via telematica, e consultare il bando, cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017