• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assistenti di lingua italiana all’estero, under 30.  Avviso del MIUR

24/1/2020

 
Foto
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato un avviso in cui  comunica che per l'anno scolastico 2020-2021, sono disponibili posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei Paesi deIl'U.E. sotto indicati.
Il numero esatto dei posti per il prossimo anno scolastico sarà reso noto dalle autorità competenti dei Paesi partner nel corso dell'anno 2020. 
Si riportano, a titolo indicativo, le disponibilità assicurate per il precedente anno scolastico 2019/2020:
  • AUSTRIA: 36
  • BELGIO (lingua francese): 3
  • FRANCIA: 163
  • GERMANIA: 28
  • IRLANDA: 7
  • REGNO UNITO: 6
  • SPAGNA: 21.
Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per fornire un originale contributo alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. L'attività dell'assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.
Oltre ai normali requisiti di legge  per la partecipazione ai concorsi pubblici ai candidati è richiesto:
  • aver conseguito entro il 20 febbraio (termine di scadenza di presentazione della domanda) un diploma di laurea specialistica/magistrale tra gli oltre 100 indicati nella Tabella l del bando ;
  • non aver compiuto il 30° anno di età;
  • non essere già stato assistente di lingua italiana all'estero su incarico del Ministero dell' istruzione;
  • non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2020 - maggio 2021 (periodo dell'incarico del presente avviso);
  • aver sostenuto i seguenti esami: almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di Laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnicoscientifici indicati nella Tabella 2 del bando;  almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3 del bando.

La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite l'applicazione disponibile alla voce "Vai all'Applicazione" presente nella pagina dedicata all' iniziativa.
La scadenza per  l'invio delle candidature è alle 23:59 del 20 febbraio 2020.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017