• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assistenti di lingua italiana nell'Ue per il 2021/22, il bando del Miur. Scadenza prorogata

7/4/2021

 
Foto
Posti di assistenti di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei paesi dell'UE per l'anno  2021-2022: è on line il bando del Ministero dell'Istruzione.
Gli assistenti affiancheranno i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per contribuire alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana per un periodo di circa otto mesi.
Il numero dei posti dipende dalle disponibilità dei Paesi partner ed è suscettibile di variazioni in qualsiasi momento della procedura.

L'attività prevede un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale è previsto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.
 A titolo indicativo, si riportano le disponibilità assicurate per l’anno in corso:     AUSTRIA: 36;     BELGIO : 3;     FRANCIA: 154;     GERMANIA: 25;     IRLANDA: 6;     REGNO UNITO: 2;     SPAGNA: 21.
 
I posti sono riservati solo a studenti universitari o neolaureati di madrelingua e cittadinanza italiana in possesso di tutti i requisiti previsti ed indicati nel BANDO.
 
Per partecipare alla selezione occorre:
  • cittadinanza italiana;
  • aver conseguito entro il 19 febbraio 2021 (termine di scadenza di presentazione della domanda) un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati nel bando;
  • non aver compiuto il 30° anno di età;
  • non essere già stato assistente di lingua italiana all'estero su incarico del Ministero dell’Istruzione;
  • non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2021 - maggio 2022 (periodo dell’incarico del presente avviso);
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • aver sostenuto almeno due esami (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di Laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnicoscientifici indicati nella Tabella 2; o  almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3.

Saranno presi in considerazione i candidati in possesso di titoli rilasciati da una delle Università italiane riconosciute.
 La domanda deve essere presentata entro  le ore 23,59 del 20 aprile 2021, tramite la procedura telematica guidata. Avviso proroga consultabile qui.

Per saperne di più e consultare il bando  visitare la pagina web.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017