• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assistenti sanitari, Assistenti sociali, Educatori, Fisioterapisti e logopedisti, Prevenzione nei luoghi di lavoro e Collaboratori Amministrativi. A  Foggia 100 assunzioni a tempo indeterminato.

20/2/2020

 
Foto
Sono 100 le assunzioni previste con contratto a tempo indeterminato secondo quanto prescritto dai 7 concorsi pubblici indetti dall'Azienda Sanitaria Locale  di Foggia. In particolare, i posti da coprire sono così ripartiti,  con i titoli di studio relativi:

  • n.10 CPS Assistenti Sanitari – Cat. D;  laurea triennale in Assistenza Sanitaria, appartenente alla classe L-SNT/4, oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  • n.4 Assistenti Sociali – Cat. D;   laurea triennale abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale, appartenente alla classe 06 Scienze del Servizio Sociale (DM 509/99) o alla classe L-39 Servizio Sociale (DM 270/04); diploma Universitario del Servizio Sociale (Legge 341/1990); diplomi attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  • n.10 CPS Educatori Professionali – Cat. D;  laurea triennale in Educazione Professionale, appartenente alla classe L-SNT/2, oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  •  n.27 CPS Fisioterapisti – Cat. D; laurea triennale in Fisioterapia, appartenente alla classe L-SNT/2, oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  • n.10 CPS Logopedisti – Cat. D;  laurea triennale in Logopedia, appartenente alla classe L-SNT/2, oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  • n.9 CPS Tecnici della Prevenzione – Cat. D; laurea triennale in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, appartenente alla classe L-SNT/4, oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
  • n. 30 Collaboratori Amministrativi – Cat D;  laurea triennale in Giurisprudenza o Economia e Commercio o Scienze Politiche oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.

Per presentare le candidature occorre essere in possesso dei requisiti generici previsti dalla legge e cioè: cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una della altre categorie previste dai bandi;  godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;  non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;  non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;  non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego;  essere in regola con gli obblighi di leva ;  idoneità fisica;  iscrizione all’ordine professionale ove esistente rilasciato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di scadenza dei bandi.

Il concorso prevede una prova scritta, una pratica ed una orale, oltre ad una eventuale preselezione.

Le domande devono essere presentate fral'8 ed il 15 marzo. Tutti dettagli sui bandi e sulle modalità di presentazione delle domande cliccando qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017