• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Associazione InformaGiovani : avviso di selezione per personale di staff.

8/6/2019

 
Associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, sta selezionando una persona da impiegare, con contratto part-time a tempo indeterminato, presso la propria sede di Palermo.

La scadenza per l’invio della candidatura con le modalità indicate di seguito è il prossimo 10 giugno.

InformaGiovani, nata a Palermo nel 2001 da un gruppo di volontari per la gestione di uno sportello informativo è oggi il coordinatore di un gruppo di 16 associazioni presenti in diversi paesi dell’UE.
Organizza ogni anno, in collaborazione con enti pubblici e privati italiani e stranieri, soprattutto:
  • Attività di formazione ed educazione non formale per giovani e per operatori giovanili
  • Attività di inclusione sociale tramite il volontariato, rivolte a giovani in situazioni di svantaggio socio-economico
  • Progetti brevi di volontariato nazionale ed internazionale (campi di volontariato) in Italia e all’estero per giovani e adulti
  • Progetti medio-lunghi di volontariato internazionale (Corpo Europeo di Solidarietà/Volontariato Erasmus+) per giovani
  • Newsletter e gestione social (blog, Facebook, Twitter, Instagram, ecc) con informazioni di interesse giovanile (circa 65.000 utenti in Italia e 6.000 all’estero)

La nuova persona di staff si affiancherà all’attuale gruppo di lavoratori e volontari nella gestione di tutte le attività associative. Poiché le attività dell’associazione sono diversificate, la nuova persona inserita nello staff dovrà svolgere un periodo retribuito di prova e formazione al termine del quale si identificheranno le aree di maggiore attività (in base alle esigenze dell’associazione e alle propensioni personali) fra le seguenti:
  • Progettazione nazionale e comunitaria per la mobilità e l’educazione non formale e per l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati
  • Attività di formazione, di facilitazione, prevalentemente in lingua inglese, design e sviluppo di attività formative (educazione non formale)
  • Co-coordinamento campi di volontariato internazionali e attività correlate

Per tutti i settori, è da intendersi come requisito trasversale quello della comunicazione tramite post sul blog e sui social network dell’Associazione, attività d’ufficio legate alla gestione di progetti, attività inerenti al tutoring dei volontari, attività di “sportello InformaGiovani” all’interno della sede dell’associazione e durante eventi promozionali/informativi presso scuole, centri giovanili, fiere, università.

Profilo dei candidati
Poiché la selezione si inserisce in un contesto non formale, non sono richiesti ai candidati titoli o certificazioni specifici, ma comprovata esperienza relativa a:
  • Precedente esperienza operativa del programma comunitario “Erasmus+”. L’esperienza con altri programmi, soprattutto REC ed EFC, costituisce un titolo preferenziale.
  • Per esperienza operativa si intende: redazione di progetti, gestione di progetti, rendicontazione di progetti.
  • Flessibilità negli orari di lavoro e nella gestione del carico di lavoro su singoli periodi. Sono infatti possibili momenti di picco dell’attività e può essere richiesta la disponibilità a lavorare nel fine settimana o a partecipare ad eventi residenziali con eventuali periodi compensativi
  • Autonomia organizzativa per la gestione di obiettivi e carichi di lavoro condivisi con il gruppo di staff e volontari
  • Buona conoscenza degli applicativi Office, con particolare riferimento ad Excel o altri software analoghi open source
  • Disponibilità a viaggi in Italia e all’estero per la partecipazione a brevi incontri del network internazionale o altre attività con partner UE ed extra UE o per la preparazione di progetti nazionali/internazionali dell’associazione o per il coordinamento/accompagnamento di giovani in Italia e all’estero
  • Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, con livello almeno B2
  • Costituiscono titoli preferenziali:
    • Precedente esperienza di lavoro all’interno di organizzazioni giovanili similari
    • Patente di guida B e disponibilità alla guida

Modalità di presentazione della candidatura
I candidati dovranno inviare tramite email un CV in Italiano o Inglese ed una  lettera di motivazione in inglese entro le 23.59 del 10 giugno.
Entrambi vanno inviati all’indirizzo m.greco@informa-giovani.net con oggetto “Candidatura staff 2019”.
Email con oggetto diverso saranno automaticamente cestinate.

Tempi e modalità di selezione
Entro fine giugno, coloro i cui CV e le cui lettere di motivazione saranno stati vagliati positivamente dallo staff di InformaGiovani saranno invitati ad un colloquio da svolgere presso la sede di IG a Palermo.
La selezione si concluderà entro i primi di luglio.

Periodo di formazione e prova, contratto
Fra coloro che sosterranno il colloquio, saranno selezionate fino ad un massimo di due persone che svolgeranno un periodo di prova e formazione retribuito di 3 mesi. Il compenso netto per questo periodo, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time (25% circa), sarà di 250 euro mensili netti.
Al termine del periodo di prova, e in caso di positivo superamento dello stesso, sarà effettuata tra le parti una valutazione per definire le modalità di coinvolgimento per proseguire la collaborazione in forma di part-time al 50%.

Per eventuali informazioni potete rivolgervi a Massimiliano +393478289552.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017