L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, e dal 2022 Centro Eurodesk a Palermo, sta selezionando n. 1 persona da impiegare con contratto full-time per il potenziamento ed ampliamento delle proprie attività. La sede di lavoro è a Palermo.
Fra l'esperienza dell'associazione rientrano attività di formazione ed educazione non formale per giovani e per operatori giovanili, Attività di inclusione sociale in partenariato con enti pubblici e privati, Gestione di progetti di volontariato, di breve, medio e lungo termine, Attività di promozione ed informazione attraverso newsletter e canali social, Infodesk e infoday sui Programmi Europei. Stiamo cercando una persona che affianchi attivamente l’attuale gruppo di lavoratori e volontari nella gestione di progetti, nella progettazione di nuove attività, nella realizzazione di eventi e nella costruzione di future iniziative. Posizione ricercata: Scrittura e gestione progetti, supporto alla realizzazione e partecipazione alle varie attività dell'associazione. Per maggiori dettagli consulta l'Avviso dal link in basso. La selezione si rivolge a coloro che abbiano interesse a costruire un percorso personale e professionale nel settore delle organizzazioni giovanili e di volontariato, e dell’educazione non-formale. Per conoscere i dettagli sulla figura ricercata, i requisiti di partecipazione e la modalità per candidarsi si rimanda alla lettura dell'Avviso per la selezione di personale. La scadenza per candidarsi è il 20/02/2022 Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo info@informa-giovani.net (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|