• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Associazionismo studentesco.  Finanziamenti "Seeds for Integration"

10/1/2017

 
Foto
Nel quadro del progetto “Seeds for Integration” (Semi per l’integrazione) l’Organising Bureau of European School Student Unions (OBESSU) ha lanciato il programma di finanziamenti Seeds for Integration Grants.
L’obiettivo è di fornire finanziamenti di avviamento ad associazioni di studenti della scuola secondaria che operano a livello locale, regionale o nazionale, o, nel caso non esista un consiglio studentesco nella scuola, a gruppi indipendenti che rappresentano gli studenti della scuola, al fine di incoraggiarli ad implementare iniziative mirate a migliorare l’integrazione di studenti rifugiati e giovani con un background di immigrazione. 


Verranno offerti finanziamenti su piccola, media e larga scala per progetti implementati da studenti della scuola secondaria e professionale a livello locale, regionale e nazionale.
  • A livello locale, gruppi di studenti della scuo la secondaria possono presentare la candidatura per progetti su piccola scala di massimo 500 euro
  •  A livello regionale, squadre composte da studenti di scuole secondarie diverse o comitati studenteschi regionali possono presentare candidatura per un finanziamento su media scala di massimo 1000 euro
  •  A livello nazionale, membri OBESSU, organizzazioni candidate e affiliati possono presentare candidature per finanziamenti su larga scala di massimo 2500 euro.

Possono candidarsi studenti  della scuola secondaria o professionale appartenenti o legati al consiglio/comitato studentesco della loro scuola, o, in caso non vi sia consiglio/comitato nella scuola, rappresentanti degli studenti della scuola (giustificati raccogliendo 20 firme dei loro pari).
La squadra responsabile dell’implementazione dell’iniziativa deve essere formata da almeno tre persone.Uno dei memebri della squadra, che sarà la persona di contatto con OBESSU, deve avere un livel lo intermedio di inglese.Deve possedere un conto in banca (conto bancario dell’associazione studentesca o nel caso l’associazione non avesse un conto in banca, un maggiorenne che rappresenti contrattualmente il gruppo attraverso l’implementazione dell’iniziativa).


Scadenza: 31 Gennaio 2017

Per maggiori informazioni, consultare il sito del progetto 


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017