Uno stipendio di ingresso di oltre 2.000 euro al mese per 16 mensilità (si, avete letto bene: sedici mensilità). Basta questo per rendere gli 8 posti di "Segretario parlamentare" messi a bando dall'Assemblea Regionale Siciliana molto appetitosi anche per chi non vive in Sicilia. L'ARS è il Parlamento Siciliano, equivalente al Consiglio Regionale delle Regioni a Statuto ordinario, ed ha pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 8 posti di Segretario parlamentare di prima fascia, con mansioni di segretario di amministrazione, nel ruolo del personale della carriera dei Segretari parlamentari dell'Assemblea regionale siciliana. Il concorso prevede la riserva di un posto a favore dei dipendenti di ruolo dell’Assemblea regionale siciliana che appartengano almeno alla seconda fascia stipendiale delle qualifiche delle carriere inferiori . Alcuni dei requisiti per l'ammissione:
La domanda di partecipazione al concorso deve essere prodotta esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione concorsi del sito dell’Assemblea regionale siciliana. Qualora il numero delle domande presentate superi di 300 volte i posti messi a concorso, la Commissione esaminatrice può disporre che sia effettuata una prova preselettiva. Le prove d’esame, che avranno luogo a Palermo, sono così articolate:
Per ulteriori informazioni e chiarimenti gli interessati possono consultare il sito Internet dell’Assemblea regionale siciliana. Il termine per l'invio delle domande di partecipazione scade il 17 giugno a mezzogiorno. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|