• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assunzioni a tempo indeterminato all'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie. 37 posizioni aperte.   SCADENZA IMMINENTE

8/2/2019

 
Foto
All'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie partono le selezioni per  37 assunzioni a tempo indeterminato.  L’Agenzia,  istituita nel 2007, è un organismo indipendente italiano, con sede presso la stazione di Firenze Santa Maria Novella, che si occupa di regolare la sicurezza della circolazione ferroviaria nazionale. 
Sono stati indetti complessivamente 4  concorsi per l'impiego delle figure professionali come Collaboratori tecnici, Funzionari tecnici, Ingegneri professionisti e Dirigenti. C'è tempo fino al  21 febbraio 2019 per presentare le domande.
Le  destinazioni previste sono le sedi di Firenze e Roma, presso cui assegnare:
  • n.11 posti per Collaboratore di area tecnica
Requisiti specifici: diploma di nuovo ordinamento Settore tecnologico, indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia; indirizzo Trasporti e Logistica; indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica; indirizzo Informatica e Telecomunicazioni; indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio;
  • n.18 posti per Funzionario di area tecnica
Requisiti specifici: Laurea quinquennale o Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Ingegneria;
  • n.6 posti per Ingegnere professionista di I qualifica professionale
Requisiti specifici: Laurea quinquennale o Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Ingegneria e iscrizione all’ordine professionale degli ingegneri;
  • n.2 posti per Dirigente di II fascia, settori tecnici
Altri requisiti richiesti sono laurea o diploma di laurea V.O. in Ingegneria, abilitazione all’esercizio della professionale di ingegnere, iscrizione all’ordine professionale degli Ingegneri.
E' inoltre necessario avere:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di un Paese dell’UE o altre cittadinanza indicate sui bandi;
  •  assenza di una delle situazioni previste dall’art. 55-quater del D.Lgs. n.165/2001; dall’art.62 del “Codice disciplinare” del CCNL relativo al Personale del Comparto Funzioni Centrali che prevede la sanzione disciplinare del licenziamento; di una misura cautelare restrittiva della libertà personale;
  •  non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego;
  • appartenenza all’elettorato politico attivo e godimento dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati interdetti dai pubblici uffici o sottoposti a misure che escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
  •  idoneità fisica all’impiego;
  •  regolarità dinanzi all’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati prima dell’anno 1986.

Per la procedura di iscrizione  online ad ogni concorso è possibile avere dettagli ed informazioni cliccando qui.
Dopo aver compilato i moduli, i candidati riceveranno un messaggio di posta contenente una copia della domanda compilata e protocollata. La domanda dovrà essere stampata, sottoscritta  e trasmessa con gli allegati indicati dai bandi.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017