• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assunzioni a tempo indeterminato in Calabria per ARCEA. Scadenza ravvicinata.

18/9/2018

 
Foto
Sono aperte le selezioni per il concorso indetto dall’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura (ARCEA), con sede a Catanzaro. Il bando prevede 12 assunzioni a tempo indeterminato per  candidati diplomati e laureati. La scadenza  per partecipare  è il 3 Ottobre 2018.

Le figure professionali richieste copriranno con assunzioni a tempo indeterminato: n. 8 posti in Categoria D, posizione economica D1  ( 3 unità presso l’Area Amministrativa;  5 unità presso l’Area Contabile e n. 4 posti in Categoria C, posizione economica C1 ( 2 unità presso l’Area Amministrativa;  2 unità presso l’Area Tecnica)
I candidati ai concorsi dell’ARCEA dovranno possedere i requisiti così descritti:
  •  aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  •  cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea;
  •  godimento dei diritti civili e politici;
  •  idoneità fisica all’impiego;
  •  non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  •  non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o, comunque, con mezzi fraudolenti;
  •  conoscenza adeguata della lingua italiana (per i cittadini appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea).

E’ necessario possedere anche requisiti specifici in base alla figura professionale per la quale ci si candida.
In particolare:
  • per la CATEGORIA D AREA AMMINISTRATIVA è richiesto  il diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, o diploma di laurea equipollente, oppure titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente alle predette lauree in base alla legislazione vigente in Italia
  • per la CATEGORIA D AREA CONTABILE bisogna aver conseguito  il diploma di laurea in economia e commercio o diploma di laurea equipollente, oppure titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente alle predette lauree in base alla legislazione vigente in Italia
  • per la CATEGORIA C AREA AMMINISTRATIVA si deve essere in possesso del  diploma di istruzione secondaria superiore
  • per la CATEGORIA C AREA TECNICA è indicato il diploma di istruzione secondaria superiore di perito Agrario, Geometra, perito informatico/perito industriale informatico.

Nell'eventualità che il numero delle domande sia superiore a 10 volte il numero complessivo dei posti banditi potrebbe essere  necessaria una prova preselettiva.
Dopo la valutazione dei titoli, i partecipanti al concorso dell’ARCEA sosterranno una  prova scritta ed una orale.

Per l’elenco completo delle singole materie d’esame si rinvia alla consultazione del bando, pubblicato per estratto sulla GU n.70 del 04-09-2018

 Le domande rilasciate dal sistema dovranno essere esibite dai candidati alla Commissione per la verifica del codice a barre relativo, pena l’esclusione dalla selezione.

Per informazioni e per effettuare la procedura di registrazione telematica cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017