Sono 123 le Assunzioni a Tempo Indeterminato previste all'ASP di Catania con due concorsi pubblici per titoli ed esami. In particolare sono richiesti:
I bandi sono aperti a candidati con i seguenti requisiti:
Per i Collaboratori Tecnici Professionali U.O.C. Tecnici Cat. D: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Civile o in Ingegneria Edile o in Ingegneria Edile Architettura o corrispondenti lauree Specialistiche/ Magistrali oppure lauree triennali. Per i Collaboratori Tecnici Professionali Informatici Cat. D: Laurea vecchio ordinamento in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni o corrispondenti Lauree Specialistiche/Magistrali oppure lauree triennali dei corsi di laurea. Per i Collaboratori Professionali Sanitari Tecnici Laboratorio Biomedico Cat. D: Laurea triennale abilitante alla professione di Tecnico di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT3) o equiparata, o Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti. Iscrizione all’Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Per i Collaboratori Professionali Sanitari Tecnici Prevenzione Ambiente Luoghi Lavoro Cat. D. : Laurea triennale in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di Lavoro (classe L/SNT4) o equiparata, o Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di Lavoro oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti. Iscrizione all’Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Per i Collaboratori Tecnici Professionali Assistenti Sociali Cat. D (21 posti): Laurea in Servizio Sociale (L 39) o Diploma abilitante alla specifica professione o Diploma Universitario o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti. Iscrizione all’albo professionale. Il termine per presentare le domande è il 15 Ottobre 2020. Per saperne di più cliccare qui. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|