• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assunzioni di giovani a tempo indeterminato. Ecco le istruzioni per usufruire delle agevolazioni contributive

7/3/2018

 
Foto
Riduzione del 50% o del 100% dei contributi per un periodo di tre anni fino ad un massimo di 3.000 euro annui.
E' questa l'agevolazione prevista per chi assumerà giovani con contratti a tempo indeterminato.

A regolamentare la modalità di fruizione è stata l'INPS con una circolare pubblicata nei giorni scorsi.


L’esonero  contributivo   spetta  a  condizione  che  l’assunzione  con  contratto  di lavoro  subordinato  riguardi  soggetti  che  non  abbiano  compiuto  il  trentesimo  anno  di età  (35 per le assunzioni effettuate nel 2018) e  non  siano  stati  occupati  a  tempo  indeterminato  con  il  medesimo  o  con  altro datore di  lavoro  nel  corso dell’intera  vita  lavorativa.

L’esonero  è  elevato  nella  misura  del  100  per  cento  dei  complessivi  contributi previdenziali  a  carico  dei  datori  di  lavoro,    e  sempre  nel  limite massimo  di  3.000  euro  su  base  annua,  quando le  assunzioni  a  tempo  indeterminato  riguardino  giovani  che,  nei  sei mesi  precedenti,  abbiano  svolto  presso  il  medesimo  datore  di  lavoro  attività  di alternanza  scuola-lavoro  o  periodi  di  apprendistato  per  la  qualifica  e  il  diploma professionale,  il  diploma  di  istruzione  secondaria  superiore,  il  certificato  di specializzazione  tecnica  superiore  o periodi  di  apprendistato  in  alta  formazione. 

Il beneficio si applica per  le  assunzioni  riguardanti  i  lavoratori  che  rivestono la  qualifica  di  operai,  impiegati  o quadri.

Tutte le informazioni sono contenute nella Circolare INPS n. 40 del 2 marzo 2018.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017