• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Assunzioni in vari ruoli professionali al comune di Castellammare di Stabia.  21 posti con contratto  a tempo indeterminato

7/2/2019

 
Foto
E' in scadenza il concorso indetto dal  Comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, per la copertura di 21 posizioni per vari ruoli professionali. E' possibile inviare le domande di partecipazione e la documentazione relativa entro il 21 febbraio 2019.

Il Comune di Castellammare di Stabia in particolare assumerà a tempo  indeterminato e con contratto full time  21 figure professionali per le seguenti categorie:
  •     n.7 Istruttori Amministrativi (categoria C1);    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  •    n.1 Istruttore Direttivo Amministrativo (categoria D1);    Titolo di studio: Laurea V.O., Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Scienze dell’amministrazione o equipollenti;
  •  n.1 Istruttore Contabile (categoria C1);  Titolo di studio: diploma di Ragioniere o Perito commerciale o Analista contabile o Operatore Commerciale o equipollenti;
  •  n.1 Istruttore Direttivo Contabile (categoria C1);   Titolo di studio: Laurea V.O., Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze Economico-Aziendali o Scienze Statistiche o Finanza o equipollenti;
  •  n.5 Istruttori Tecnici (categoria C1);  Titolo di studio: diploma di Geometra o Perito Agrario o Perito Edile o equipollenti;
  •  n.4 Istruttori Direttivi Tecnici (categoria D1);Titolo di studio: Laurea V.O., Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Ingegneria o Architettura o Scienze Ambientali o equipollenti;
  • n.2 Istruttori Informatici (categoria C1);Titolo di studio: diploma di Ragioniere Programmatore o Perito Informatico o equipollenti.

Sono richiesti inoltre i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE o di una delle altre categorie ammesse dal bando;
  • età non inferiore a 18 anni;
  •  idoneità fisica all’impiego;
  •  non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •  non essere stati dispensati, destituiti o licenziati da un impiego presso pubblica amministrazione;
  • regolarità dell’obbligo di leva.

Sono previste una prova preselettiva (eventuale): in base alla decisione dell’Amministrazione, sarà possibile l’espletamento di un test di 100 quesiti a risposta multipla, da effettuare in 60 minuti, finalizzato alla riduzione dei candidati a 100; una     prima prova scritta: verifica delle conoscenze sul diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto degli enti locali e diritto penale, limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione e alla responsabilità penale dei dipendenti pubblici; una seconda prova scritta: verifica delle conoscenze relative al profilo professionale per il quale si concorre. Per i profili appartenenti alla categoria C si tratta di una serie di quesiti a risposta multipla, mentre per i profili della categoria D l’elaborato consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica; una    prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte e accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua straniera scelta.

Per ogni altra informazione cliccare qui e consultare il bando

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017