• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Atleti. Concorso per 36 per il Centro sportivo dell'Esercito.

23/4/2017

 
Foto
Il ministero della Difesa ha indetto un concorso, per titoli, per l’accesso al Centro sportivo dell’Esercito, per il 2017, di 36 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) in qualità di atleta.
Il bando completo con la ripartizione delle discipline e delle specialità di trova online sul sito della Difesa mentre sarà possibile presentare la propria candidatura tramite il form online dedicato al concorso a partire dal 21 aprile fino al 2 maggio 2017.

Requisiti per partecipare al concorso:
– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– età tra i 17 e i 35 anni;
– per i minorenni, consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà, o del tutore, a contrarre l’arruolamento volontario nell’Esercito;
– licenza media (diploma di istruzione secondaria di primo grado);
– assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali in corso per delitti non colposi;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, eccetto che per inidoneità psico-fisica;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– essere incensurati;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– idoneità psico fisica e attitudinale;
– esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario ed occasionale, di sostanze stupefacenti e di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
– non essere stati ammessi al servizio civile e non aver assolto gli obblighi militari come obiettori di coscienza, eccetto che nel caso di rinuncia a tale status;
– aver conseguito risultati agonistici almeno di livello nazionale, certificati dal CONI nelle discipline prescelte, o per gli sport non federati (o affiliati) al CONI, dal Comitato Sportivo Militare;
– non essere militari in servizio permanente nelle Forze Armate.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017