• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ausiliari del traffico. A Torino concorso per 35 posti a tempo pieno e indeterminato.  Anche con licenza scuola dell'obbligo. Scadenza imminente

29/5/2019

 
Foto
Il Comune di  Torino ha indetto una selezione per titoli ed esami per la copertura di 35 posti nel profilo di Assistente - Ausiliario del Traffico (cat. B3).
10 posti di  sono riservati a  Volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate e Volontari in servizio permanente nonché ad Ufficiali di complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma prefissata.
I posti attribuiti alla quota riservata, eventualmente non assegnati per mancanza di/delle concorrenti idonei/e, saranno attribuiti ai/alle concorrenti non riservatari/e utilmente collocati/e in graduatoria. 
Fra i requisiti, oltre agli ordinari di legge, segnaliamo:
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • diploma di scuola media inferiore o equiparato titolo conseguito all'estero;
  • attestato del corso di qualificazione professionale alle mansioni di Ausiliario del traffico rilasciato da una Pubblica Amministrazione o da un’agenzia formativa accreditata;
  • patente di guida di categoria B. 
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda, ad eccezione della patente di guida che deve essere posseduta all’atto dell’assunzione in servizio.

La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica.

La selezione prevede:
  • una preselezione – che si effettuerà solo nel caso in cui pervengano più di 300 domande – alla quale saranno ammessi/e tutti/e i/le candidati/e;
  • una prova scritta alla quale saranno ammessi/e fino a 200 candidati/e, in regola con i requisiti di ammissione, che avranno ottenuto i migliori punteggi nella prova preselettiva (tale numero sarà comunque integrato da tutti/e coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo/a candidato/a individuato/a);
  • un colloquio al quale saranno ammessi/e i/le candidati/e che avranno conseguito un punteggio di almeno p. 36/60 nella prova scritta;
  • la valutazione dei titoli professionali.

I criteri di valutazione dei titoli ed ogni altra indicazione utile alla partecipazione sono contenuti nel bando scaricabile on line.
La scadenza per l'invio della domanda di partecipazione è fissata alle ore 13.00 del 7 giugno 2019, e faranno fede data e ora registrate dal server all’atto dell’acquisizione dell’istanza.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017