• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Autisti,  bando del Ministero Giustizia per 109 assunzioni. Selezione tramite i Centri per l'impiego

17/1/2020

 
Foto
E' on line il bando del Ministero della Giustizia per l'assunzione di 109 conducenti di automezzi a tempo indeterminato e pieno, a partire dagli iscritti nelle liste dei centri per l’impiego – Area II, fascia economica F1.
Le selezioni avverranno in varie regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Liguria, Puglia, Sicilia e Toscana.

I requisiti richiesti sono, fra gli altri:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell’UE o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
  • patente di guida di categoria D, valida da almeno tre anni e con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.

Per valutare l'idoneità dei candidati sono previste due prove d’esame, un colloquio e una prova pratica, sugli argomenti indicati:
  • mansioni proprie del profilo professionale di conducente di automezzi e non comporta valutazione comparativa;
  • conoscenza delle norme sulla circolazione stradale;
  • verifica del possesso di capacità di guida adeguata rispetto alla natura del servizio e alle caratteristiche degli autoveicoli in dotazione al Ministero.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, la Direzione generale personale e della formazione del Ministero della Giustizia inoltrerà alle amministrazioni regionali la richiesta di selezione , che entro 60 giorni avvieranno le selezioni.

Per tutte le informazioni cliccare qui
​

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017