Un contesto dinamico e divertente per lavorare in una realtà in continua espansione nel nostro paese e non solo. Autogrill, che conta 31 mila dipendenti con centinaia di sedi diffuse in tutto il mondo, seleziona personale per vari punti vendita, in particolare da impiegare nei servizi di erogazione del carburante e nelle attività accessorie. Il gruppo si occupa dei servizi di ristorazione per chi viaggia e gestisce anche i distributori di carburante nelle diverse aree di sosta che si trovano lungo le autostrade italiane. In questo momento si richiedono benzinai da assumere.
In tutto i posti di lavoro sono 40 distribuiti in Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Liguria, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia. Sono disponibili posti stagionali per benzinai per l’estate 2022 su tutto il territorio nazionale. I candidati dovranno essere muniti di auto, di preferenza residenti non lontano dalla stazione di rifornimento, pronti a lavorare part time e secondo turnazione anche in orario notturno, nei weekend e giorni festivi. E' richiesta precedente esperienza presso impianti di erogazione carburante. Nel dettaglio i punti Autogrill che assumono sono:
I candidati selezionati saranno assunti con contratto a tempo determinato, con possibilità di proroga ed inserimento al termine del periodo. E' previsto l'inquadramento al Sesto livello CCNL del turismo e pubblici esercizi per operatore pluriservizio. Oltre alla retribuzione ordinaria potrai percepire straordinari e incentivi per il lavoro festivo. Per saperne di più consulta la pagina. Non è prevista una scadenza ma ti suggeriamo di inviare la tua domanda prima possibile. (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|