Partecipa al concorso Arera 2022 per l’assunzione in prova di 23 funzionari: in programma inserimenti lavorativi presso la sede di Milano per diversi profili professionali. L'inquadramento è previsto nella carriera dei funzionari di ruolo dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – qualifica FIII, livello stipendiale base.
L’Arera è un’autorità amministrativa indipendente che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore. Oltre alla sede di Milano è operativa anche una sede a Roma. In relazione al profilo professionale, i candidati dovranno essere in possesso di laurea in: Economia; ingegneria ambientale, civile o chimica; giurisprudenza, informatica o ingegneria informatica; discipline economiche o statistiche; ingegneria elettrica o energetica. Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali previsti dalla legge, devi dunque essere in possesso di diploma di laurea nelle discipline indicate nel profilo prescelto. Devi avere maturato una documentabile esperienza lavorativa, di ricerca o di studio di almeno quattro anni presso istituzioni, amministrazioni pubbliche nazionali, internazionali o comunitarie o di altri stati membri dell’Unione Europea o presso imprese pubbliche, private o studi professionali; infine occorre avere una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Superata l'eventuale fase preselettiva, la selezione si articolerà in valutazione dei titoli, prova scritta e prova orale. Consulta il bando da qui e invia la tua domanda di partecipazione entro il 12 dicembre 2022. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|