![]() Avis ha indetto un contest in collaborazione con Pordenonelegge attivo fino al 20 novembre 2015. Lo scopo è quello di mostrare ai neo donatori che ci sono tante prime volte che ci possono spaventare ma che invece ci possono invece regalare emozioni e gioia, lo stesso può e invita tutti i partecipanti raccontare la loro esperienza più importante, quando l’hanno vissuta per la “prima volta” . Per partecipare bisogna iscriversi al sito http://laprimavolta.avis.it/registrati.html una volta conferma la propria iscrizione si può inviare un testo di minimo 5.000 battute – cliccando su “Parole” – oppure con una foto, nell’omonima sessione, i formati in cui poter inviare la foto sono JPEG/GIF/PNG e non deve superare i 2 mb. Per la sessione Video, bisogna aver caricato il proprio sulle piattaforme di Youtube o di Vimeo e avere una durata di minimo 5 secondi e un massimo di 30 secondi e dovranno essere corredati da una breve descrizione. La redazione pubblicherà i contributi migliori che entreranno a far parte di un progetto editoriale. I contenuti previa moderazione, ma si riserva comunque la possibilità di pubblicare anche contenuti con caratteristiche tecniche differenti, come ad esempio testi più brevi o video più lunghi. Per ulteriori informazioni si rimanda al regolamento, ch si può leggere sul sito oppure si può scrivere a laprimavolta@avis.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|