• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Avvisi pubblici, per 6 milioni di euro, per imprese sociali impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità e per la prevenzione di racket e usura

2/2/2020

 
Foto
Pubblicati, nell'ambito del PON Legalità,  due avvisi pubblici, con risorse per complessivi 6 milioni di euro,  per  azioni di supporto alle imprese sociali che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata ed operatori economici vittime di racket ed usura.
Entrambi gli avvisi rientrano nell'asse 4,   mirato a favorire l'inclusione sociale e la diffusione della  legalità in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Il primo avviso, con una dotazione di 3 milioni di euro, si riferisce  ad azioni di   supporto alle imprese sociali che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata.
Il secondo avviso,  con un'analoga dotazione di 3 milioni di euro,   finanzia iniziative di prevenzione  e contrasto dei fenomeni di racket e usura.
Scadenza per la presentazione delle domande: 6 marzo 2020.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017