• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Babbel, premio per studenti che mettono al centro la diversità linguistica. In palio 1500 euro

17/10/2019

 
Foto
Una interessante opportunità suggerita dall'app linguistica Babbel:  in palio una borsa di studio per promuovere l’inclusività e lo studio dinamico di una lingua.  Il  concorso è rivolto a studenti  iscritti alle facoltà di Lingue, Turismo, Lettere, Traduzione e Interpretariato o Scienze della comunicazione di un’Università italiana. Verrà assegnato un premio di 1.500 euro.

Babbel fornisce pacchetti interattivi agli utenti interessati: è una piattaforma online per l'apprendimento delle lingue. Alle lezioni di grammatica si alternano attività mirate al miglioramento della pronuncia, con giochi di memoria e completamento di frasi, personalizzate in base al proprio livello linguistico.
Il concorso promosso da Babel ambisce a coinvolgere e sostenere lo studente che produca un contributo originale sul tema della diversità linguistica e sul suo impatto culturale.

La proposta del candidato verrà valutata da una apposita commissione che valuterà la domanda di partecipazione, il merito accademico, la pertinenza e originalità della lettera motivazionale e della complessiva  documentazione inviata dal candidato.
 
I documenti richiesti ai fini della validità della domanda di partecipazione, da inviare entro il 15 novembre,  sono:
  •     Lettera di presentazione scritta e firmata da un tutor o professore  dell’Università
  •     Lettera motivazionale sul tema “I benefici della diversità linguistica nell’UE e di cosa stai facendo o vorresti fare per promuoverla“
  •     Certificato di iscrizione valido all’Università, completo di piano di studi
  •     Fotocopia passaporto o carta d’identità
 
Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017