• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

BambooRush, design e bambù: premio per la migliore idea creativa

9/4/2020

 
Foto
Per la terza edizione di BAMBOORUSH CONCORSO DI DESIGN, il Parco culturale Labirinto della Masone organizza un contest che mira alla progettazione e realizzazione di  oggetti innovativi di design con il bambù.
Il concorso è aperto a studenti e professionisti che operano nel campo delle arti visive. L’iniziativa ha l’obiettivo di far emergere le caratteristiche della pianta e di incentivarne l’utilizzo in ambito quotidiano ed industriale.

I concorrenti dovranno ideare e realizzare un oggetto in bambù che metta in risalto le qualità tecniche ed estetiche del materiale. Il prodotto potrà essere destinato ad un uso domestico,  a contesti professionali o a spazi di utilizzo pubblico e potrà essere realizzato in più materiali; caratteristica vincente sarà il ridotto impatto ambientale. La scadenza per l'invio dei lavori è il 31 agosto 2020.


Sono previste due sezioni, con partecipazione individuale o di gruppo:
  •     Junior: possono candidarsi a questa categoria studenti, iscritti regolarmente a scuole superiori, facoltà universitarie o master, nei settori design, grafica, arredamento, architettura e assimilati;
  •     Senior: possono accedere a questa sezione sia designer e architetti professionisti, che lavoratori dipendenti diplomati o laureati impiegati nei settori della progettazione e del design. Possono inoltre concorrere creativi ed artisti.


Il progetto dovrà consistere in una    tavola, in formato A1/verticale ad alta risoluzione in Pdf o Jpg, che riporti la sintesi del progetto. L’elaborato deve includere: genesi dell’idea, schemi grafici del progetto, viste 3d, fotografie in scala reale o ridotta del prototipo;     relazione di progetto in Pdf, che motivi le scelte tecniche relative all’uso del bambù;     prototipo di progetto (gradito ma non obbligatorio), da inviare per via postale seguendo le specifiche riportate nel bando che rendiamo disponibile in seguito.

I premi previsti sono:    1.000 euro  per i vincitori della sezione Junior;     2.500 euro per i vincitori della sezione Senior.
Saranno valutati dalla Commissione giudicante:     coerenza con il tema del concorso ed impressione generale;     originalità ed efficacia comunicativa;     innovazione tecnologica;     impiego di strategie funzionali a ridurre l’impatto ambientale.

Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017