Sono aperte le selezioni per 105 assunzioni presso la Banca d’Italia. Bankitalia è la banca centrale della Repubblica italiana, istituto di diritto pubblico regolato da norme nazionali ed europee: fa parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali (SEBC). La sede centrale è presso Palazzo Koch a Roma, con altre sedi e succursali nel resto d'Italia. In particolare il concorso pubblico prevede l'inserimento lavorativo di:
Per partecipare occorre essere in possesso dei requisiti indicati: cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; età non inferiore agli anni 18; idoneità fisica alle mansioni; godimento dei diritti civili e politici; non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere in Banca d’Italia. I candidati devono inoltre avere conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e la laurea (tranne per il ruole di Vice assistente; al riguardo invitiamo a consultare il bando). Oltre ad una eventuale una preselezione per titoli, sono previste due prove d’esame – una scritta ed una orale. Le domande devono essere presentate attraverso la procedura telematica guidata entro le ore 16.00 del 9 marzo 2021. Il bando è consultabile da qui I commenti sono chiusi.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|