• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Banca d’Italia: borse di ricerca per economisti

6/10/2015

 
Immagine
La Banca d’Italia ha indetto un bando di concorso per assegnare 4 borse di ricerca rivolte a giovani economisti con interesse ed esperienze nell’ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni di policy. Previsti finanziamenti da 4000 Euro al mese, da fruire a Roma presso il Dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia.

Per partecipare alle selezioni per l’assegnazione delle borse di ricerca c’è tempo fino al 27 novembre 2015, data di scadenza del bando Banca d’Italia.

E’ stato pubblicato, infatti, sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.76 del 2 ottobre 2015, un concorso Banca Italia finalizzato all’assegnazione di 4 borse di ricerca per economisti. I contributi economici a bando hanno una durata massima di un anno, e sono rinnovabili fino a un massimo di altri 12 mesi.


Le sovvenzioni economiche previste dal bando per borse di ricerca Banca d’Italia hanno lo scopo di sostenere i beneficiari nello sviluppo di un progetto di ricerca da loro stessi proposto. Sarà data priorità alle ricerche relative ai settori macroeconomics and monetary economics, credit – banking – financial stability, international economics, microeconomic behaviour of firms and households, corporate finance, market design and regulation e public finance.

Al termine del primo anno di attività, i borsisti potranno essere convocati per partecipare a selezioni di personale in vista di assunzioni a tempo indeterminato in Banca d’Italia, nel grado iniziale della carriera direttiva.

Possono partecipare al bando Banca d’Italia i candidati che abbiano completato esami ed attività didattiche / formative per il corso di Ph.D. / Dottorato, e che abbiano conseguito il relativo titolo di studio o siano in procinto di ottenerlo, in possesso della padronanza della lingua inglese.


Ai borsisti sarà corrisposto un assegno mensile dell’importo di 4.000 Euro lordi.


Al termine del primo anno di fruizione della borsa di ricerca, che avrà inizio a settembre 2017, gli assegnatari delle borse potranno essere convocati a partecipare ad una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato presso la Banca d’Italia, nel grado iniziale della carriera direttiva.


La selezione per l’assegnazione delle borse di ricerca previste dal concorso Bankitalia sarà articolata in diverse fasi, a partire dall’analisi delle candidature, in base alla quale saranno scelti i candidati ritenuti più idonei, che accederanno alla fase successiva, costituita dai colloqui. Le risorse potranno scegliere già in fase di presentazione dell’istanza di partecipazione al bando se sostenere le interviste a Roma, presso l’Amministrazione Centrale della Banca d’Italia, dal 14 al 18 dicembre 2015, o negli USA, a San Francisco, California, dal 3 al 6 gennaio 2016, in occasione dell’incontro annuale dell’American Economic Association.


Al termine dei colloqui, gli aspiranti borsisti che avranno superato positivamente le interviste saranno convocati per tenere un seminario pubblico in lingua inglese, presumibilmente presso la sede della Banca a Roma. Per la partecipazione al seminario, ai residenti fuori della provincia di Roma sarà riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio, ed un contributo forfetario di 250 Euro per ogni giornata di permanenza, solo in caso di pernottamento, per eventuali altre spese.

Le domande di partecipazione, unitamente agli allegati richiesti dal bando, dovranno essere presentate attraverso l’apposita procedura online, entro le ore 18.00 del 27 novembre 2015. La candidatura deve essere integrata da almeno due lettere di referenza rilasciate da docenti universitari o da economisti di centri di ricerca nazionali o internazionali su carta intestata e debitamente firmate dagli stessi, che dovranno essere inviate tramite mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’avviso di selezione, entro il medesimo termine di scadenza.


Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare questa pagina.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017