• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Banca Mondiale,  candidature ancora aperte per il  Young Professionals Program 2018

6/7/2017

 
Foto
Il programma Young Professionals Program (YPP) è il punto di partenza per una carriera presso la Banca Mondiale; ogni anno, infatti, dentro YPP vengono inseriti 40 candidati, giovani professionisti di talento, interessati allo  sviluppo internazionale e con un piglio da  leader. L'obiettivo è far  crescere questi giovani in ruoli tecnici e manageriali.
YPP offre un contratto di cinque anni rinnovabili con un salario competitivo, assicurazione, contributi pensionistici, benefit per viaggio, alloggio e assistenza finanziaria.

Si rivolge a:
  • cittadini di un paese membro del gruppo Banca Mondiale;
  •  nati dal 1° ottobre 1985 in poi;
  • giovani con  dottorato o  master e un'esperienza di lavoro interessante.

Per candidarsi bisogna inoltre possedere un inglese fluente; la conoscenza  di una o più lingue di lavoro di WBG (arabo, cinese, francese, portoghese, russo e spagnolo); una specializzazione in un campo rilevante per il WBG Technical/Operations (economia, finanza, istruzione, sanità pubblica, scienze sociali, ingegneria, urbanistica, agricoltura, risorse naturali ); almeno tre anni di esperienza professionale pertinente in relazione allo sviluppo (o 3 anni di studio accademico continuato a livello di dottorato).
La domanda di selezione  si chiude  il 28 luglio 2017. Online il dettaglio del programma e come candidarsi.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017