• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Banca Mondiale: disponibili nuovi stage

1/12/2015

 
Immagine
Sono aperte le candidature per gli stage World Bank 2016. La Banca Mondiale seleziona laureati e giovani che stanno svolgendo un dottorato di ricerca o una specializzazione per svolgere tirocini retribuiti a Washington. La Banca Mondiale (World Bank) è una fonte vitale di assistenza finanziaria e tecnica ai Paesi in via di sviluppo in tutto il mondo e opera per ridurre la povertà e migliorare le condizioni di vita dei popoli in difficoltà. Istituita nel 1945, oggi è un Gruppo costituito da 5 organizzazioni, la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (International Bank for Reconstruction and Development – IBRD), l’International Development Association (IDA), l’International Finance Corporation (IFC), la Multilateral Investment Guarantee Agency (MIGA) e il Centro internazionale per la risoluzione delle controversie relative agli investimenti (ICSID). Il World Bank Group, che ha il proprio headquarter al 1818 H Street, NW Washington, DC, opera sotto la guida dell’attuale Presidente Jim Yong Kim.
Ogni anno la Banca Mondiale offre a laureati iscritti a corsi di dottorato o specializzazione l’opportunità di partecipare a tirocini presso l’headquarter statunitense o altri uffici locali. I percorsi di formazione e lavoro negli Stati Uniti sono distinti tra stage estivi e stage invernali, hanno una durata di circa 4 mesi e ogni anno coinvolgono circa 150 – 200 tirocinanti.

Anche per il 2016 è possibile partecipare agli stage Banca Mondiale e fare un’esperienza di lavoro negli USA. Ecco tutte le informazioni sul programma di internship della World Bank e come candidarsi:
I tirocini Banca Mondiale sono rivolti a laureati che stanno seguendo un percorso di studio post laurea come un master, oppure studenti universitari che hanno completato la laurea triennale e stanno seguendo la specialistica oppure il dottorato. I candidati possono provenire da tutti i Paesi membri della World Bank e sono ammesse tutte le tipologie di lauree, ma gli ambiti di studio più richiesti sono economia, finanza, sviluppo umano (sanità pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione), scienze sociali (antropologia, sociologia), agricoltura, ambiente, e sviluppo del settore privato.

Per lavorare in Banca Mondiale nell’ambito del programma di stage estivi e invernali occorre, inoltre,  avere un’ottima conoscenza della lingua inglese. Sono considerati titoli preferenziali la conoscenza di altre lingue come francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese, il possesso di competenze informatiche e l’aver maturato esperienze di stage o lavoro.
La World Bank ogni anno avvia due selezioni per reclutare giovani interessati a realizzare tirocini formativi:
– stage estivi: giugno – settembre (ci si candida dal 1° dicembre al 31 gennaio di ogni anno);
– stage invernali: dicembre – marzo (ci si candida dal 1° al 31 ottobre di ogni anno).

La prossima scadenza utile per l’invio della candidatura, dunque, è il 31 gennaio 2016, per partecipare ai tirocini estivi World Bank negli USA.
I tirocini sono retribuiti. La Banca Mondiale paga i tirocinanti su base oraria per le ore di lavoro effettivamente realizzate e in alcuni casi copre le spese di viaggio. Lo stipendio viene definito di anno in anno. Vitto e alloggio sono a carico degli stagisti.

Gli interessati agli stage Banca Mondiale possono candidarsi online dalla sezione dedicata alle carriere e selezioni, per lavorare in Banca Mondiale, compilando l’apposito form online disponibile sul portale World Bank lavora con noi.

Generalmente la Banca riceve circa 5.000 candidature ogni anno per il programma estivo e 2000 – 3000 per quello invernale, pertanto, data la numerosità delle candidature, non comunica a tutti i candidati l’esito della selezione ma contatta solo quelli ritenuti idonei.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017