• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Bando ENI Award 2016: premi nel settore Energetico

14/10/2015

 
Immagine
Al via il bando ENI Award 2016, che premia le migliori idee relative alla ricerca e l’innovazione tecnologica nel campo dell’energia e dell’ambiente con contributi in denaro fino a 200.000 Euro.
Per partecipare al contest c’è tempo fino al 20 Novembre 2015.
L’Eni, ex Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), è un’azienda multinazionale impegnata nelle attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Ogni anno, dal 2008, premia ricercatori che abbiano conseguito in ambito internazionale rilevanti risultati di ricerca e sviluppo nel campo della correlazione tra le attività umane e l’ambiente naturale, nello sviluppo di tecnologie nel campo dell’esplorazione e produzione di idrocarburi.

Sono inoltre premiate due tesi di dottorato di ricerca svolte in Università italiane con riferimento ai temi dell’efficienza nello sfruttamento degli idrocarburi, delle energie rinnovabili e della protezione dell’ambiente.
La multinazionale mette a disposizione 6 premi in denaro e 3 riconoscimenti che saranno consegnati a Roma durante una cerimonia ufficiale. Di seguito l’elenco nel dettaglio dei contributi economici ed i testi integrali relativi ai singoli bandi:
– due premi Nuove frontiere degli idrocarburi: 200.000 Euro ciascuno;
– un premio Energie rinnovabili: 200.000 Euro;
– un premio Protezione dell’ambiente: 200.000 Euro;
– due premi Debutto nella ricerca: 25.000 Euro ciascuno;
– tre Riconoscimenti all’Innovazione Eni.

COME PARTECIPAREPer candidarsi ai premi nel settore energetico è necessario inoltrare le domande di iscrizione entro il 20 Novembre 2015 secondo le indicazioni presenti sulla pagina web dedicata all’iniziativa, dove sarà possibile scaricare i diversi documenti necessari per la candidatura.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017