• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Bando Garanzia Giovani per il recupero formativo di minori e giovani sottoposti a procedimenti penali

8/5/2016

 
Immagine
Nell’ambito del programma comunitario Garanzia Giovani il Ministero dell’Istruzione  ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali hanno lanciato un bando per azioni di recupero formativo di minori e giovani sottoposti a procedimenti penali.

Scopo dell’azione è quello di favorire la formazione dei ragazzi, che non stiano già seguendo attività di istruzione o lavorative ( NEET ), per facilitarne il rientro proficuo nella società e la ricerca di un’occupazione.

Sono destinatari degli interventi oggetto del presente avviso, 1.000 giovani distribuiti tra le Regioni e P.A. (individuate quali Organismi Intermedi del PON Garanzia Giovani ) , sottoposti a provvedimenti penali, affidati ai Servizi di Giustizia Minorile con un’età compresa tra i 15 e i 25 anni.

I progetti nel complesso dovranno essere svolti in collaborazione con i referenti delle strutture territoriali di Giustizia Minorile (Centri di Giustizia Minorile, Istituti Penali Minorili, Centri di Prima Accoglienza, Comunità Ministeriali, Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni). Ai fini di una maggiore valorizzazione in termini di valutazione, le relative proposte progettuali dovranno essere fortemente caratterizzate da una puntuale analisi del contesto territoriale in cui le attività sono programmate e, di conseguenza, dalla evidenza in merito alla loro reale fattibilità.

I progetti dovranno prevedere lo svolgimento delle seguenti azioni:
  • Accoglienza e informazioni sul programma
  • Accesso alla garanzia (presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa)
  • Orientamento specialistico o di II livello
  • Formazione mirata all’inserimento lavorativo

Possono promuovere i progetti i soggetti accreditati all’erogazione di servizi per il lavoro, singolarmente o nell’ambito di partnership (ATI/ATS) con il coinvolgimento di Enti di formazione, Istituti scolastici, Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, Agenzie per il lavoro, Centri per l’Impiego, Enti del terzo settore, ecc.

Il budget complessivo della misura è di 4.150.200 euro, con scadenza per la presentazione delle proposte progettuali via PEC al 19 maggio 2016

Per maggiori informazioni consultare il testo del Bando Garanzia Giovani per il recupero formativo di minori e giovani sottoposti a procedimenti penali sul sito del MIUR


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017