• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Bando H2020. "Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy". Roma, 11 luglio 2019

24/6/2019

 
Foto
Il prossimo 11 luglio, mattina, a Roma si svolgerà la  Giornata Nazionale di lancio del nuovo Work programme SC2 - 2020 Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the bioeconomy. 
L’evento è organizzato dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), sede dei Punti di Contatto Nazionale (NCP), per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante Nazionale Prof. Fabio Fava e con la partecipazione di funzionari della Commissione Europea.
L'ultima bozza del Work Programme SC2 2020, pre-pubblicato lo scorso 18 Giugno 2019 e qui disponibile, contiene circa 500 milioni di finanziamento su oltre 40 topics relativi ai 4 bandi:
  • Call - Sustainable Food Security  (173 Mln €)
·          From functional ecosystems to healthy food
·          Environment and climate-smart food production and consumption  
·          Building capacities    
·          Targeted international cooperation               
  • Call - Blue Growth (52 mln€)       
  • Call - Rural Renaissance (88 mln €)            
·          From farm to society: understanding dynamics and modernising policies        ·          Organising sustainable food and non-food value chains under changing conditions
·          Taking advantage of the digital revolution
·          Boosting innovation and enhancing the human and social capital in rural areas
  • Call - Food and Natural Resource (208 mln€)
Nella giornata verrà presentato il programma di lavoro SC2 2018-2020 e le principali aree di ricerca oggetto di finanziamento per il 2020. Si fornirà un quadro delle diverse possibilità offerte a livello europeo e nazionale per il settore della bioeconomia: H2020, Eranet, PRIMA, EIT Food.Fondamentale alla giornata sarà il contributo dei coordinatori vincenti, che offriranno ai presenti una panoramica della loro esperienza.In chiusura è previsto un momento di riflessione circa il futuro programma R&I 2021 - 27  Horizon Europe insieme ai rappresentati dei nostri Cluster Tecnologici Nazionali.
La giornata sarà rivolta alle università, centri di ricerca, PMI, grandi industrie, regioni, cluster, associazioni in ambito ricerca agroalimentare, marino, marittimo, rurale, e non solo, che intendono presentare proposte progettuali o partecipare  alle chiamate del nuovo piano di lavoro SC1.
La partecipazione  è gratuita, previa registrazione.
È possibile scaricare l'Agenda preliminare.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017